Website Editore!

Razer Kraken USB

Razer Kraken USB

La caratteristica principale delle cuffie da gaming Razer Kraken USB è proprio la capacità di poter riprodurre un suono virtuale molto immersivo con il surround. Una vera manna per i videogiocatori che grazie al software Razer Surround possono personalizzarne la calibrazione. Si sentono veramente molto bene e sono molto comode da indossare.

Razer Kraken USB

Razer Kraken USB recensione

Estetica cuffie da gamingLe Razer Kraken USB sono ottime cuffie da gaming di altissima qualità con un microfono antirumore è che assicura un ottima qualità delle chiamate VOIP. Con questo microfono, le partite online in squadra saranno ancor più emozionanti con conversazioni condotte nella massima chiarezza. La Razer è una casa produttrice di prodotti hardware di vario genere, nota sopratutto per i suoi mouse ad altissima precisione come il Razer Deathadder Chroma e il Razer Mamba Tournament Edition. Anche nella realizzazione di cuffie da gaming, la Razer riesce ad offrire un ottimo prodotto come da sempre ci ha abituato.

Esteticamente le cuffie Razer Kraken USB non si discostano dai sopra citati mouse della stessa casa produttrice. Una scelta che le rende ideali da abbinare con un mouse della Razer mantenendo lo stesso stile “dark”. Ma non solo, queste cuffie sono disponibili anche in altri diversi colori se non vi interessa abbinarle ad un mouse della Razer.

Ascoltando il suono surround virtuale che riproducono, ci sentiremo fin da subito immersi dall’audio realistico che offrono. Offrono un suono surround virtuale tramite Synapse, che garantiscono un esperienza di gioco molto realistico. In gioco un suono realistico è molto importante per poter capire subito da dove arrivano gli spari, le voci, i passi e gli altri effetti sonori in gioco.

Altre caratteristiche

Ma un altra caratteristica di queste cuffie da gaming davvero molto utile e interessante è la calibrazione audio personalizzata. La calibrazione del suono è molto importante dato che tutti hanno orecchie che registrano il suono in modo diverso. Le Razer Kraken USB hanno un profilo personalizzabile per ogni utilizzo in modo da poterle adattare alle nostre orecchie in base all’occasione come in gioco o per la musica.

Si possono impostare i canali surround e i livelli sonori in base alle nostre esigenze. Non solo nei giochi, ma anche per ascoltare l’audio di un film e per la musica in genere.

Microfono e progettazione

Microfono cuffie da gamingIl microfono è unidirezionale come si può vedere dall’immagine qui a lato. E ‘estremamente preciso nella comunicazione. Il suono che proviene dall’interlocutore avrà una riproduzione audio cristallina. Questo microfono è veramente di altissima qualità costruttiva con toni sonori molto bilanciati e con il minimo del rumore di fondo nella ricezione. Per quanto riguarda il confort quando indossiamo queste cuffie da gioco, siamo ai massimi livelli. Nelle sessioni di gioco prolungato non avremo fastidi alle orecchie dato che si indossano molto comodamente. L’archetto è totalmente regolabile in altezza e gli auricolari sono chiusi da dei morbidi cuscinetti che offrono una perfetta visibilità. Indubbiamente, la qualità costruttiva di queste cuffie è di alto livello. Il cavo è robusto e molto lungo.

Scheda tecnica

Le specifiche tecniche dichiarate dalla Razer:

  • Sistema audio surround virtuale 7.1 avanzato
  • Microfono analogico unidirezionale
  • Potenti canali audio per un’elevata qualità audio di gioco
  • Design chiuso degli auricolari per un migliore isolamento acustico
  • Compatibili PC, Mac e console con porta USB
  • Input Power 50 mW
  • Compatibili con sistema operativo Windows 10, Windows 8, Windows 7, Mac OS X (v10.8 – 10.11)
  • Connessione Internet (per l’installazione dei driver)
  • Almeno 100 MB di spazio libero su disco
  • Driver magneti al neodimio da 32 mm
  • Risposta di frequenza da 20 Hz a 20 kHz
  • Impedenza 32 Ω
  • Sensibilità @ 1kHz 112dB
  • Potenza in uscita 30 mW
  • Connettore USB placcato oro
  • Lunghezza del cavo in gomma di 2 m/6,56 ft
  • Peso approssimativo di 340 grammi
  • Risposta di frequenza del microfono da 100 Hz a 12 kHz
  • Sensibilità microfono di @ 1kHz: -40dB ± 4dB
  • Rapporto segnale-rumore di 63 dB
  • Schema di ricezione unidirezionale

Razer Kraken USB prezzo e conclusioni

Le cuffie da gaming Razer Kraken USB sono tra le migliori che si possano desiderare disponibili in commercio. Oltre a questa recensione, moltissimi altri commenti in rete che avete trovato o che troverete, sono tutti positivi da parte degli utenti che le hanno comprate. Sono comode da indossare, si regolano facilmente, si possono personalizzare e sopratutto, si sentono veramente molto bene.

Durante il gioco, l’audio di queste cuffie è davvero avvolgente e ci fa capire da dove proviene uno sparo, un rumore e altri effetti sonori riprodotti in maniera davvero molto realistica. Se siete appassionati di videogiochi come gli sparatutto, queste cuffie sono veramente il massimo.

Il prezzo di queste cuffie non è poi così alto se teniamo conto della qualità dei materiali e della qualità di costruzione. Se poi aggiungiamo anche la buona qualità audio e il microfono che funziona davvero molto bene, il prezzo rimane del tutto giustificato.

Che altro dire, le cuffie Razer Kraken USB sono veramente molto consigliate sopratutto ai videogiocatori esigenti e a tutti gli appassionati di musica riprodotta ad alto livello.

[naaa asin=”B00RE7UZKW, B00KXYV74G”]

Altre recensioni che ti potrebbero interessare: