FlatOut 4: Total Insanity

Recensione PC di FlatOut 4: Total Insanity, un bellissimo gioco di guida della famosa serie FlatOut con un nuovo e divertente capito.

FlatOut 4: Total Insanity

FlatOut 4: Total Insanity

FlatOut 4: Total Insanity ritorna in un nuovo capitolo tutto da scoprire percorrendo le sue nuove piste e giocando sopratutto alla sua bella carriera e alle altre modalità di gioco che offre.

FlatOut 4: Total Insanity recensione PC

Era da parecchio che aspettavo l’uscita di FlatOut 4: Total Insanity, sono un appassionato di giochi di guida e la serie FlatOut mi è sempre piaciuta parecchio. Le modalità di gioco che abbiamo a disposizione sono 4: Modalità carriera, modalità FlatOut, partita veloce e multigiocatore.

Ovviamente, qualsiasi modalità scegliamo, partiremo con una macchina di base che acquisteremo. Ho scelto tra le due vetture disponibili all’inizio, questo scassone di automobile:

FlatOut

Anche se la macchina iniziale che ho scelto è uno “scassone tremendo”, arriva comunque a raggiungere ben 209 KM. Ci mette una vita a raggiungerli, ma comunque è un buon inizio. Come negli altri capitoli di FlatOut, le macchine si possono personalizzare ed elaborare potenziandone.

Si possono aumentare le prestazioni e la resistenza cambiando il motore, la marmitta e altri parti che ci consentiranno di acquisire stabilità in curva, velocità e accelerazione. Non manca l’opportunità di utilizzare e di aumentare la quantità di nitro della nostra automobile in modo da accelerare in stile “Fast and Furious“.

Utile per sorpassare i nostri avversari facendoli rimanere di stucco. Ovviamente, guadagnando soldi durante le gare, possiamo comprare macchine nuove più potenti ed esteticamente più belle.

Grafica, effetti grafici e test

La grafica è davvero bella e ben realizzata, mi piace molto. Bellissime le piste con gli effetti dell’acqua, belle anche le piste con la neve e quelle con gli effetti di luce che ci da il sole. Realizzato molto bene anche nelle collisioni. Andando a sbattere contro le vetture avversarie possiamo vedere le scintille che escono copiose dalle carrozzerie.

Gli oggetti che possiamo distruggere e investire possono essere veramente tanti. Ad alta velocità, possiamo distruggere intere palizzate di legno e moltissimi altri oggetti che possiamo “investire” durante le gare. FlatOut 4: Total Insanity l’ho giocato (e lo sto ancora giocando tutt’ora) con questa configurazione hardware:

Con tutte le impostazioni grafiche al massimo e a una risoluzione di 2560 x 1440 il framerate è buono, ma in molte occasioni, come ad esempio in curva o mentre lottiamo per un sorpasso, si notano cali di FPS piuttosto fastidiosi. Sempre mantenendo le impostazioni grafiche e i filtri al massimo ma abbassando la risoluzione, il gioco diventa fluidissimo solo a 1600 x 1200 con la configurazione hardware descritta sopra.

Impostazioni grafiche

I driver della scheda video sono gli ultimi 381.65, non credo proprio che il gioco non sia ottimizzato bene. Con una scheda video GTX 1070 avremo un framerate migliore sempre con tutti i dettagli al massimo ad una risoluzione di 1920 x 1080. Possiamo guadagnare FPS disattivando il filtro FXAA o abbassando la qualità delle ombre.

Piste

Le piste non sono tante, ma sono davvero ben realizzate. Ogni pista non ha un percorso prestabilito, esistono sempre delle scorciatoie e dei metodi per poter guadagnare terreno. Ad ogni nuova pista, sarà necessario cercare di impararla bene cercando di scegliere le scorciatoie migliori.

I panorami sono bellissimi, belli anche gli effetti di luce del sole e il numero dei poligoni presenti in ogni pista è davvero impressionante.

FlatOut 4 - Effetti di luce

Tamponare gli avversari e distruggere casette di legno e altri ostacoli in pista ci farà aumentare la nitro a nostra disposizione. Utilizzare la nitro al momento giusto, ci può far guadagnare posizioni in gara. Oppure, possiamo utilizzarla per darci una spinta per tamponare il nostro avversario.

Nitro

Nitro

E ‘altissimo il numero di oggetti nelle piste che possiamo distruggere con effetti grafici fatti veramente molto molto bene. Utilizzando una jeep, nelle piste innevate non c’è molto da preoccuparsi di perdere aderenza:

FlatOut 4 - Neve

Le modalità di gioco

Come anticipato prima, le modalità di gioco in FlatOut 4: Total Insanity sono quattro, una delle più belle è la modalità carriera che non può mancare in un gioco di questo genere. Oltre a questa modalità, vediamo nello specifico che cosa tratta questa e le altre modalità di gioco:

Modalità carriera

Nella modalità carriera dobbiamo ovviamente cercare di arrivare primi ad ogni gara anche se non importante. La carriera è una modalità a punti come in un campionato, se arrivi primo, ha un punteggio molto più alto che andrà a sommarsi con il risultato di altre gare e così via. Questa modalità è molto divertente ed è suddivisa in varie serie di piccoli campionati.

Ad ogni campionato vinto, sblocchiamo quello successivo. Mentre sblocchiamo i nuovi campionati, sblocchiamo anche nuove modalità di gioco e nuove sfide. Non manca nulla nella modalità carriera che risulta essere davvero molto divertente.

Modalità FlatOut

In questa modalità possiamo sbloccare sfide e deathmatch in arene completando le sfide. Per completarle, dobbiamo arrivare almeno tra i primi tre che hanno ottenuto il punteggio più alto. Alcune di queste sfide sono ad esempio lanciarsi giù da una rampa con la macchina per poi espellere il guidatore lanciandolo in aria per abbattere dei bersagli.

Nelle arene, il deathmatch consiste nel tamponare le macchine avversarie distruggendole. Esistono molte altre differenti sfide, tutte da sbloccare e d scoprire. La modalità FlatOut è davvero molto divertente e ci consente di giocare a qualcosa di diverso e non sempre e solo alle solite gare automobilistiche.

Modalità partita veloce

Come appunto dice il nome, con la modalità partita veloce possiamo scegliere una pista e giocare. Non solo però, possiamo giocare anche a tutte le sfide e le modalità che abbiamo sbloccato nella modalità carriera. Questa modalità ci permette di poter giocare ad una gara veloce per allenarci o per migliorare i nostri record in una determinata pista o modalità.

Modalità multiplayer

La modalità multuiplayer aumenta ancor di più la longevità di FlatOut 4: Total Insanity. Entrando in una lobby possiamo unirci ad una gara con altri giocatori da tutto il mondo. Inoltre, abbiamo a disposizione anche una modalità per poter giocare fino ad otto giocatori in LAN.

FlatOut 4: Total Insanity – Conclusioni

FlatOut 4: Total Insanity è un gioco di guida davvero molto ben realizzato e molto divertente da giocare. Molto consigliato a tutti gli appassionati di giochi di guida. Se proprio dobbiamo trovare un lato negativo di questo gioco, possiamo dire che non si discosta molto in termini di novità dal precedente capitolo.

Per questo nelle votazioni in “Carisma” gli abbiamo dato un voto un po ‘più basso. Però, per molti aspetti non lo trovo un lato così negativo. Se una serie di giochi è bella e ben realizzata che rispecchia un certo schema, stravolgerlo e cambiare tutto in un nuovo capito come la storia ci insegna non è sempre un’ottima soluzione.

FlatOut 4: Total Insanity secondo me è davvero un bel gioco, molto divertente. E ‘un arcade, non un “Rally professionale”, ma un gioco di guida ideato per divertire.

Versioni di FlatOut 4: Total Insanity per PlayStation 4 e Xbox One disponibili su Amazon:

Altre recensioni di giochi per PC che ti potrebbero interessare:

  1. Deus Ex: Mankind Divided
  2. Overwatch
  3. Crash Bandicoot
  4. Total War: Warhammer
  5. Dead Island Riptide Definitive
Aruba Fibra veloce
Aggiungi ai preferiti : permalink.

Informazioni su Tech Universe

Autore e amministratore del sito Tech Universe, appassionato di tecnologia e internet. Recensioni hardware PC, software e guide d'informatica e internet in genere.

I commenti sono chiusi.