Zotac GeForce GTX 1060 AMP 3GB

Zotac GeForce GTX 1060 AMP 3GB

Recensione scheda video Zotac GeForce GTX 1060 AMP 3GB, tra le schede grafiche della serie GTX 1060 più economiche ma che offrono ottime prestazioni.

Zotac GeForce GTX 1060 AMP 3GB recensione scheda video
Zotac GeForce GTX 1060 AMP 3GB

Zotac GeForce GTX 1060 AMP 3GB recensione

Prima di recensire questa scheda video Zotac GeForce GTX 1060 AMP 3GB, ho precedentemente descritto la ZOTAC GeForce GTX 1060 3GB Mini. Ci sono varie differenze tra queste due schede video, la “Mini” prevede un sistema di raffreddamento con una singola ventola appunto per mantenere soprattutto una dimensione compatta.

La versione “AMP” di questa recensione prevede invece un sistema di raffreddamento migliore con due ventole. La seconda sostanziale differenza è l’aumento di prestazioni del base clock che è di 1582 MHz contro i 1506 MHz della versione “Mini”. Anche il clock Boost è ovviamente più alto, nella versione Mini abbiamo 1708 MHz contro i 1797 di questa versione AMP.

Questo aumento delle prestazioni nella Zotac GeForce GTX 1060 AMP 3GB in confronto alla versione “Mini” è grazie al suo sistema di raffreddamento a due ventole. Il clock della memoria video rimane la stessa in entrambe le versioni cioè 8 GHz su 3GB di memoria GDDR5 ad un Bus di 192 Bit.

  • CUDA: 1152
  • Memoria video: 3GB GDDR5
  • Bus: 192 Bit
  • Clock Base: 1582 MHz
  • Boost: 1797 MHz
  • Memory Clock: 8 GHz
  • Uscite video: 3 x DisplayPort 1.4
  • HDMI: 2.0b
  • Alimentatore consigliato: 400 Watt
  • Consumo di energia: 120 Watt
  • Ingresso alimentazione: 6-pin
  • DirectX: 12
  • OpenGL: 4.5
  • Dimensioni scheda video: 206mm x 111.15mm

Unboxing scheda video Zotac GeForce GTX 1060 AMP 3GB

La scatola della scheda video Zotac GeForce GTX 1060 AMP 3GB ha i colori caratteristici giallo, grigio e verde come da sempre ci ha abituato la Zotac per i suoi prodotti.

Scatola e unboxing Zotac GTX 1060 AMP

Sul retro della scatola possiamo trovare tutte le specifiche tecniche della scheda in inglese. I colori della scatola dalle foto possono sembrare sbiaditi per colpa della qualità delle foto, ma in realtà, sono proprio i colori originali della scatola.

Scatola retro Zotac GTX 1060 unboxing

Una volta aperta la scatola, non aspettatevi quel gran numero di accessori. Oltre ad ovviamente la scheda video dentro una busta antistatica, troveremo un cavo da 6 pin per l’alimentazione supplementare, un CD dei driver e un libretto di istruzioni con le specifiche tecniche in inglese.

Interno scatola scheda video Zotac GTX 1060 AMP

Mettiamo finalmente le mani sulla scheda video. Vediamo prima di tutto la parte posteriore che risulta essere “nuda”, senza alcuna piastra:

Zotac GTX 1060 Amp senza piastra posteriore

La mancanza della piastra posteriore sarà sicuramente una decisione dovuta a mantenere il prezzo complessivo della scheda video il più basso possibile. Avrete notato inoltre che questa scheda video non ha un collegamento per lo SLI. Un altra particolarità di questa scheda video sono le heatpipes “a vista”:

Heatpipes Zotac GTX 1060 AMP e ventola

Come potete vedere dalla foto in alto, le heatpipes “sporgono” fuori e la ventola sotto, sembra buttare aria in una zona dove c’è poco e niente. Un area apparentemente vuota ma il sistema di raffreddamento funziona comunque molto bene.

Sistema di raffreddamento Zotac GTX 1060 AMP e ventole

Le due ventole di grandi dimensioni offrono un ottimo raffreddamento per questa scheda video. Ogni ventola ha ben 11 pale con uno speciale disegno per garantire un ottimo afflusso dell’aria. Il design e l’estetica della scheda video è davvero molto semplice:

logo Zotac su scheda video GTX 1060

Sul lato frontale (foto in alto) possiamo vedere il logo della Zotac. Anche la scelta di un “design semplice”, e della scarsa illuminazione a LED sono anche queste dovute sicuramente a mantenere basso il prezzo complessivo della scheda video. Comunque sia, non è esteticamente brutta e se non avete un case per PC con sportello laterale trasparente, vi potete tranquillamente accontentare delle prestazioni più che dell’estetica.

Prestazioni e temperature massime

La Zotac GeForce GTX 1060 AMP è un po ‘più veloce della Radeon RX 480, ma non di molto. Le GTX 1060 forniscono un buon salto generazionale grazie alla loro architettura GPU Pascal. Per quanto riguarda le prestazioni in gioco, qui sotto abbiamo un grafico di un test effettuato con il gioco Rise of the Tomb Rider con tre risoluzioni video e utilizzando le librerie DirectX12:

Rise of the Tomb Rider DirectX12 Zotac GTX 1060 AMP

Se con questa scheda video Zotac GTX 1060 giochiamo ad altissima risoluzione per per parecchio tempo, le temperature massime si assestano intorno ai 78 gradi massimi. A questo punto possiamo sentire un po ‘di rumore provenire dalle ventole ma non è un livello sonoro eccessivo e non da nessun fastidio.

Raggiungere queste temperature non è di certo facile grazie al suo buon sistema di raffreddamento.

Zotac GeForce GTX 1060 AMP 3GB, prezzo, opinioni e conclusioni

La Zotac GeForce GTX 1060 AMP 3GB non è affatto male come scheda video, i suoi “contro” sono la mancanza della piastra posteriore e la completa assenza di SLI. Il suo sistema di raffreddamento funziona piuttosto bene e i livelli sonori sono quasi impercettibili quando la scheda video è in IDLE.

Ad alto carico di lavoro, le ventole si cominciano a sentire solo se raggiungono l’80% della loro velocità di rotazione. Le prestazioni sono buone grazie alla sua GPU di ultima generazione Pascal. Inoltre, il suo design è piuttosto compatto occupando poco spazio all’interno del vostro case una volta montata questa scheda video.

Il prezzo è piuttosto buono per il rapporto tra qualità e prestazioni che questa scheda video riesce ad offrire. Se cercate una buona scheda video della serie GTX 1060, questa Zotac può fare veramente al caso vostro.

Altri prodotti “Best Buy” che consigliamo vivamente: