Website Editore!

Vantaggi dell’antifurto wireless per la casa

Vantaggi dell’antifurto wireless per la casa

Quali sono i vantaggi dell’antifurto wireless per la casa? Il mondo della sicurezza combatte ogni giorno una lotta ad armi pari contro i professionisti del furto. Da un lato le migliori aziende implementano sempre nuove tecnologie e dall’altro i ladri lavorano alacremente per aggirarle. Oggi parliamo dell’antifurto di casa senza fili, uno dei sistemi di ultima generazione che, grazie all’impegno dei leader del settore, sta prendendo piede anche nel nostro Paese.

Antifurto wireless per la casa
Antifurto wireless per la casa

Quali sono i vantaggi di questo tipo di soluzione? Perché conviene utilizzarla rispetto agli antifurti tradizonali? Ci sono svantaggi di qualunque tipo? Vediamolo insieme: abbiamo preparato infatti per i nostri lettori una guida completa su questo argomento, che permetterà a tutti di trarre conclusioni autonome e di scegliere se passare o meno a questo nuovo modo di concepire l’antifurto.

Che cos’è l’antifurto wireless

L’antifurto wireless è un sistema antifurto che non ha più bisogno di essere collegato alla rete telefonica fissa per funzionare. Gli antifurti più vetusti dovevano infatti utilizzare la normale linea di casa per avvisare proprietario e/o centrale operativa, in un sistema che oggi, presenta più di qualche problematica.

Si è deciso dunque, sfruttando le schede SIM che comunemente utilizziamo anche per il nostro smartphone (o per la connessione dati del nostro tablet), di permettere all’antifurto di essere completamente indipendente dalla linea telefonica classica con i vantaggi che andremo ad illustrarvi tra poco.

Perché la linea telefonica fissa è un problema e non la soluzione

I ladri, come anticipato in apertura di questa guida, studiano ogni giorno come superare l’ostacolo dei sistemi antifurto. Neutralizzare un antifurto collegato alla linea telefonica fissa è diventato, per chi è ladro di professione, particolarmente facile. Basta sabotare infatti la centralina, oppure tagliare i cavi in qualunque punto, per essere certi di non essere individuati o nel caso degli antifurti più moderni, per essere certi che il sistema non sia comunque in grado di dare l’allarme.

Ed è proprio di questo che si mettono a caccia i ladri, certi o quasi di trovare un antifurto di vecchia generazione: un cavo telefonico da sabotare per agire indisturbati. L’antifurto wireless non soffre di questi problemi. Utilizza infatti una connessione cifrata basata appunto su un modulo 3G, che riesce a mettersi in contatto in qualunque momento sia con il proprietario che con l’eventuale centrale operativa collegata.

Senza possibilità di sabotaggio e senza che anche il più accorto dei ladri sia effettivamente in grado di aggirare questo ostacolo.​ Il guadagno, in termini di sicurezza, è enorme.

Costi comparabili, sicurezza no

I costi collegati ad un antifurto wireless sono oggi comparabili ai costi che andrebbero sostenuti per l’installazione di un sistema di vecchia generazione. Questo vuol dire che dovremo spendere grosso modo la stessa cifra per entrambe le soluzioni. Stessa spesa, ma risultati decisamente diversi.

la protezione di cui godono abitazioni e uffici dove è installato un antifurto wireless è enormemente maggiore rispetto alla protezione di cui invece godono coloro i quali hanno installato sistemi basati su vecchia linea fissa.

Integrabile con altri dispositivi

Ricordiamo inoltre in chiusura che questo tipo di sistemi è in grado di essere integrato con altri dispositivi di allarme e di sicurezza. Il wireless è il canale attraverso la quale il nostro antifurto può mettersi in contatto con noi e con la centrale operativa e non un sistema monolitico che dobbiamo per forza accettare.

Altri articoli e recensioni che riguardano la tecnologia per la casa che ti potrebbero interessare: