Totem digitali: Tutte le possibilità

Totem digitali: Tutte le possibilità

Cosa sono i totem digitali? La comunicazione nel marketing negli ultimi anni è profondamente cambiata ed è sempre più indirizzata alla multimedialità ed all’interattività. Simboli di questo cambiamento sono i totem digital signage che permettono di inviare foto, video e messaggi in tempo reale variando l’offerta promozionale e fornendo ai clienti una serie di dati ed informazioni estremamente utili per la fruizione dei servizi e dei prodotti di un’azienda, di una struttura, di una location ecc.

Totem digitali
Totem digitali

I totem interattivi consentono un’interazione da remoto così da poter modificare la propria offerta promozionale in base al target di pubblico, all’orario, al giorno ecc. Un negozio di abbigliamento ad esempio può sponsorizzare prodotti per adolescenti all’uscita di scuola e per manager all’orario di chiusura degli uffici.

In base alle esigenze dei clienti sono disponibili totem digital outdoor (da esterno) e totem digital indoor (da interno) che hanno naturalmente caratteristiche diverse.

Le specifiche tecniche dei totem digitali outdoor

I totem outdoor vanno collocati all’esterno e quindi devono essere dotati di una protezione particolare contro gli atti vandalici e le intemperie come freddo, vento, pioggia, grandine, caldo ecc. Questi dispositivi sono dotati di un vetro multistrato antivandalico e resistente alle temperature estreme, sia calde che fredde, anche per periodi prolungati.

All’interno è presente un sistema di climatizzazione e di deumidificazione che evita il surriscaldamento dell’impianto garantendo prestazioni eccellenti in ogni condizione climatica. Sono disponibili soluzioni con schermo LED oppure LCD e lo chassis esterno può essere personalizzato con i colori ed il logo dell’azienda per personalizzare il totem.

I monitor dei totem digital sono caratterizzati da uno schermo ad alta luminosità per favorire una corretta visione dei contenuti anche in condizioni di luce solare molto forte. I totem sono predisposti per contenere al loro interno un mini pc per gestire i contenuti in totale libertà secondo le proprie esigenze.

Le specifiche tecniche dei totem indoor

I totem indoor, a differenza di quelli outdoor, vengono collocati all’interno di strutture, centri commerciali, alberghi, ristoranti ecc. e quindi sono già protetti da eventuali atti vandalici e dalle intemperie del tempo. A parte questa differenza da un punto di vista strutturale i modelli interni non sono molto diversi da quelli esterni e sono in grado di catturare l’attenzione, coinvolgere il pubblico in modo interattivo grazie allo schermo touchscreen, gestire la programmazione ed i contenuti da remoto grazie ai player e fornire dati informativi e promozionali.

I totem digitali interni hanno trovato un ampio utilizzo in diversi settori come ad esempio negli ambienti lavorativi dove vengono sfruttati per inviare comunicazioni di servizio, comunicare report aziendali, organizzare gli uffici ecc. Altro settore dove hanno “sfondato” i totem interni è quello della ristorazione grazie ai menu interattivi che consentono ai passanti di visualizzare l’immagine di una pietanza semplicemente cliccandoci sopra.

Anche negozi, agenzie e punti vendita utilizzano i totem come bacheca, come luogo dove far accedere i clienti al proprio sito o come strumento di promozione di nuovi servizi o prodotti.

Soluzioni alternative ai totem digitali

Esistono soluzioni alternative ai totem che offrono prestazioni piuttosto simili ma cambiano soprattutto nella struttura e nella fruizione. Ne sono chiari esempi le piantane ed i leggii dotati eventualmente anche di player per la gestione dei contenuti e la programmazione del palinsesto.

La piantana è un supporto per monitor che consente di orientare lo schermo in verticale oppure in orizzontale a seconda delle necessità e di regolare l’altezza da terra. Uno dei principali vantaggi della piantana è la possibilità di spostarla rapidamente da un punto all’altro in base alle diverse esigenze.

Il leggio touch screen è una soluzione più discreta che riduce notevolmente l’ingombro in quanto usa monitor più piccoli, ma ha un notevole impatto visivo e consente all’utente di interagire con un’interfaccia grafica intuitiva e semplificata.

Altri articoli che riguardano la tecnologia che ti potrebbero interessare: