Website Editore!

Temperatura CPU in estate: Come tenerle sotto controllo

Temperatura CPU in estate: Come tenerle sotto controllo

La temperatura CPU e di altri componenti all’interno del nostro computer in estate potrebbero essere troppo elevate. Se succede di assistere all’improvviso del riavvio del PC o ci accorgiamo che le prestazioni scendono lentamente durante un’attività intensa di calcolo, il problema potrebbe essere il surriscaldamento.

Temperatura CPU in estate: Come monitorarle e tenerle sotto controllo
Temperatura CPU in estate

Soprattutto in estate, è importante tenere sotto controllo le temperature della CPU, a maggior ragione se si fa overclock. Temperature troppo elevate all’interno del nostro PC possono provocare danni ai nostri componenti hardware. Dopo qualche anno di utilizzo, è importante riapplicare la pasta termica. Anche la qualità della pasta termoconduttiva è importante. Su questo sito: www.riparailmiopc.com si può trovare una classifica sulla migliore pasta termica.

Come controllare la temperatura della CPU

Windows non offre in alcun modo la possibilità di poter controllare la temperatura della CPU del proprio computer. Per farlo, bisogna andare nel BIOS o usare un software di monitoraggio delle temperature per trovare le informazioni. Esistono diversi programmi gratuiti per vedere la temperatura del processore e di altri componenti hardware.

Core Temp 1.7 per monitorare e controllare la temperatura CPU
Core Temp 1.7

Uno dei migliori software gratuiti per monitorare in modo semplice e veloce le temperature è Core Temp. Nell’immagine sopra, con questo software sto monitorando la temperatura in IDLE del processore i5-7600K raffreddato con un dissipatore a liquido NZXT Kraken X42. Una volta installato il software Core Temp, l’apertura mostra fin da subito lo stato attuale del processore.

Per il monitoraggio delle temperature, esiste anche il software HWInfo. Uno strumento di monitoraggio del sistema molto approfondito che fornisce dettagli su ogni componente hardware del PC.

NZXT Cam
NZXT Cam

Anche il software NZXT Cam è un’altro sistema molto popolare per il controllo delle temperature. La sua interfaccia è semplice da utilizzare ed è più facile da leggere a colpo d’occhio rispetto alla maggior parte degli altri strumenti di monitoraggio.

Questo programma mostra tutti i tipi di informazioni utili sulla CPU, sulla scheda grafica, sulla memoria RAM e sui dispositivi di archiviazione. SpeedFan e Open Hardware Monitor sono altri strumenti per il monitoraggio per tracciare le informazioni di sistema. Sono software molto noti e utilizzati.

Temperatura CPU elevata

La temperatura massima supportata di una CPU varia da processore a processore. La maggior parte dei software di monitoraggio gratuiti menzionano le informazioni come “Tj. Max” per indicare il massimo della temperatura consigliata. Si può considerare come la massima temperatura operativa dell’hardware.

Ogni programma sopra elencato mostra il numero del modello del processore, quindi è facile informarsi sulla temperatura massima consigliata. Facciamo un riassunto di livelli di temperature del tuo processore che devi tenere in considerazione quando monitorate le temperature in Full-Load:

  • Sotto i 60 ° C: Ottime temperature
  • Dai 60 ° C agli 70 ° C: Temperature che permettono un buon funzionamento, ma potrebbe essere necessario pulire il dissipatore dalla polvere
  • Dai 70 ° C agli 80 ° C: Temperature da considerarsi troppo alte, soprattutto se il processore non è overcloccato
  • Dai 80 ° C ai 90 ° C: Temperature troppo elevate. Bisogna controlla l’hardware e le ventole all’interno del case e del dissipatore
  • Oltre i 90 ° C: Il nostro hardware è in pericolo

Come abbassare le temperature della CPU

Se avete temperature troppo elevate della CPU, è possibile adottare alcuni sistemi per risolvere il problema. Per prima cosa, bisogna ripulire il PC dalla polvere. Le temperature alte della CPU sono spesso causate da anni di accumulo di polvere e sporcizia all’interno del PC. La polvere intasa le ventole del dissipatore del processore e delle ventole del case.

Se vi è possibile, le ventole dopo qualche anno di utilizzo è meglio sostituirle invece che pulirle e basta. Se la temperatura del processore anche dopo la pulizia eliminando la polvere dalle ventole continua ad essere troppo elevata, la soluzione sarà sicuramente sostituire la pasta termica.

La rimozione della vecchia pasta termica e l’applicazione di uno strato nuovo possono ridurre le temperature di moltissimo se viene applicata bene. Se tutto ciò non aiuta, soprattutto in estate, e si utilizza un dissipatore ad aria, la soluzione migliore rimane il raffreddamento a liquido.

Sicuramente la soluzione migliore soprattutto se volete overcloccare il vostro processore. Esempi di sistemi di raffreddamento a liquido per CPU AIO:

Articoli correlati sull’assemblare PC: