Recensione drone Syma X5SW, uno dei droni esteticamente più belli che si possano trovare nella sua fascia di prezzo. 4CH 2.4G 6-Assi giroscopio RC WiFi FPV, un drone quadricottero con telecamera da 0.3MP.

Syma X5SW recensione
Probabilmente la foto in alto non gli rende giustizia, ma vi posso assicurare che il drone Syma X5SW è veramente molto bello. Ne esistono di due colori differenti, nero e bianco, in questa recensione vedremo questo drone che ho scelto di colore nero, in tutti i suoi aspetti e nelle sue caratteristiche tecniche.
Prima di conoscere tutte le sue specifiche, vediamo nel dettaglio quello che troveremo all’interno della scatola:

La scatola si presenta veramente molto bene, è molto colorata e rappresenta il drone che sorvola delle montagne innevate. Questo lascia presagire che il drone sarà capace di volare veramente molto in alto, infatti, la casa produttrice dichiara fino a 100 metri di distanza. E ‘consigliabile però rimanere in sicurezza, magari al massimo a 80 metri.
Tornando alla scatola, a lato del drone sulla facciata anteriore della scatola possiamo vedere il radiocomando con il supporto per il cellulare per far volare il drone in modalità “FPV Real-Time“. Sulla facciata posteriore della scatola:

Sulla facciata posteriore della scatola non abbiamo nessuna scritta e nessuna informazione. Vediamo solo l’immagine identica del drone che sorvola delle montagne innevate ma in versione “drone colore nero”. Infatti, il drone di questa recensione è di colore nero e possiamo notare sempre nell’immagine, i bellissimi e grandi LED colorati che ci permetteranno di pilotare questo drone anche di notte.
Una volta aperta la scatola:

Il drone all’interno della scatola si presenta con le eliche già montate e con delle protezioni contro gli urti sui comandi del radiocomando. Sul retro del polistirolo che contiene il drone e il radiocomando possiamo trovare tutto il resto degli accessori e il sistema di montaggio. Riassumendo, all’interno della scatola troveremo:
- 1 x Syma X5SW drone
- 1 x trasmettitore
- 1 x 3.7 v 500mAh batteria lipo
- 2 x coppie di eliche di ricambio
- 1 x cacciavite
- 1 x caricabatterie USB
- 4 x staffe di atterraggio
- 4 x paraeliche
- 1 x fotocamera Wi-Fi
- 1 x morsetto per il fissaggio del telefono
- 1 x manuale in inglese
Caratteristiche tecniche
Questo quadricottero è di medie dimensioni ed è perfetto per i principianti che vogliono provare a catturare video e immagini da un drone. È possibile pilotarlo sia all’interno che all’aperto dopo ovviamente che ci saremo fatti un po ‘la mano con i comandi. Questo drone è realizzato in plastica robusta per poter resistere agli impatti e alle cadute.
Se proprio si rompe qualcosa, si possono ordinare i pezzi di ricambio. Gli ingranaggi e i motori a pignone sono una bella caratteristica che impedisce a fili o ad altro materiale di danneggiare i motori. Nella parte anteriore ci sono dei LED verdi, mentre i LED rossi sono sul retro. I LED si accendono per rendere visibile il drone quando sta atterrando.
La fotocamera consente la trasmissione in tempo reale di video a un dispositivo di ricezione come ad esempio uno smartphone che si collega al controller. La clip che si attacca al controller per il telefono, ci consente di poter guardare il video catturato dalla fotocamera mentre vola il drone. La fotocamera è controllata da un’applicazione scaricata su smartphone.
È possibile scaricare l’applicazione per telefoni sia per Android che per Apple OS. I video catturati non vengono memorizzato nel controller ma direttamente su smartphone utilizzando il WiFi. La fotocamera è puntata leggermente verso il basso e viene fissata ad incastro.

Se non si desidera catturare video o immagini durante il volo, è possibile staccare la fotocamera. In questo modo riduciamo leggermente il peso e forniremo un leggero aumento del tempo di volo. Il controller funziona con una frequenza di 2,5 GHz e utilizza 4 batterie AA che non sono incluse. È possibile impostare i due livelli della modalità di avanzamento utilizzando il pulsante sinistro.
Se si preme e si tiene premuto il tasto sinistro del controller, il quadricottero entra in modalità senza testa. È inoltre possibile ricalibrare gli accelerometri, la bussola e il giroscopio dal controller.
Batteria e tempo di volo
La batteria impiega circa un’ora per diventare completamente carica mentre i tempi di volo variano a seconda dell’utilizzo della fotocamera e dalla velocità del drone. Se la fotocamera è sempre accesa, avremo circa 6 minuti di autonomia di volo fino a quando non avremo l’avviso di batteria quasi scarica. Con la telecamera e i paraelica rimossi, avremo in tutto circa 8 minuti di tempo di volo al massimo.
La parte posteriore della batteria è dotata di un alloggiamento per batteria, che ha molto spazio, questo significa che si potrebbe sperimentare l’utilizzo di una batteria di capacità superiore (Non ho provato). Se il tempo di volo vi sembra troppo poco, potete acquistare separatamente un set di batterie.
La cattura e la trasmissione dei video richiede energia, quindi, vale la pena investire in una batteria di capacità superiore. Se vedete che le luci dei droni iniziano a lampeggiare, significa che la batteria sta per esaurirsi, quindi sarà necessario farlo atterrare. Questo drone è dotato di prestazioni di volo regolari e stabili, importante per realizzare video stabili.
Nonostante il vento, questo drone è molto stabile da far volare. È facile da spostare e molto reattivo, soprattutto quando è in volo all’interno. Non in questa recensione ma in una dedicata, vi mostrerò foto e riprese di volo.
Syma X5SW prezzo e conclusioni
Il drone Syma X5SW mi ha lasciato piacevolmente sorpreso per la sua bella estetica e per la sua facilità di utilizzo. Una volta aperta la confezione, la fotocamera e i piedini per il carrello di atteraggio si possono attaccare subito ad incastro e una volta collegato il filo della batteria, si può farlo volare fin da subito.
Naturalmente è consigliabile fissare i piedini del carrello di atterraggio con delle viti che tra l’altro sono già conprese nella confezione con tatnto di piccolo cacciavite. La fotocamera invece non ha bisogno di essere fissata, si collega facilmente ad incastro e bisogna solo attaccare o staccare il suo piccolo cavo di alimentazione.
Sappiate però che nel radiocomando non sono incluse le necessarie 4 batterie di tipo “AA”. In molti droni di molte altre marche non vengono inserite le batterie del radiocomando per poter offrire un prodotto ad un prezzo un po ‘più basso ma anche per dare l’opportunità all’acquirente di scegliere se utilizzare batterie standard o ricaricabili.
Quello che mi è piaciuto di più in questo drone oltre alla bella estetica, è la facilità di utilizzo e la possibilità di poterlo pilotare con la modalità FPV Real-Time con il proprio smartphone. I LED sono troppo belli e lampeggiano per indicarci che la batteria è scarica.
Secondo me, è un drone ideale per principianti ma anche per i più esperti che non pretendono troppo dalla qualità della fotocamera. Veramente consigliato, uno dei migliori droni della sua fascia di prezzo.
Altre recensioni di prodotti Best-Buy che potrebbero interessarti:
- Realacc CX-10WD-TX Mini Recensione nano-drone
- Syma X8HC Recensione drone
- Noctua NF-A20 PWM Ventola 200mm
- Noctua NH-D15S Dissipatore ad aria
- Noctua NH-C14S Dissipatore ad aria
- Alphacool Eisbaer 120 CPU Dissipatore a liquido
- Alphacool Eisteppich black Monsta Mouse pad
- Samsung 960 EVO 500GB Recensione SSD M.2.
- Asus ROG Strix Z270H Scheda madre
- Asus VX24AH Monitor PC risoluzione 2K da 24 pollici IPS