Come stampare una foto effetto Polaroid? Scattare foto è una tendenza molto di moda non solo tra le star e le persone famose del mondo dello spettacolo che si vogliono mettere in mostra sui social network, ma fa ormai parte della quotidianità anche delle persone comuni, in particolar modo, i giovanissimi, che non perdono l’occasione di realizzare immagini in ogni momento.

Con gli smartphone di nuova generazione, infatti, è molto comodo portare con se il cellulare, in borsa o in tasca, e scattare selfie: al mare con gli amici, tra un tuffo ed un drink al bar in piscina, il week end sulla neve mentre ci si diverte a sciare o a rilassarsi davanti ad una cioccolata calda, un viaggio all’estero, il matrimonio del fratello maggiore. Ogni attimo vale la pena di essere ricordato.
Come stampare una foto effetto Polaroid? Lo scatto perfetto…
Siamo tutti alla ricerca dello scatto perfetto, per questo molto spesso capita di realizzare più foto anche in sequenza ripetuta per scegliere l’ immagine dove siamo venuti meglio e che decideremo, quindi, di pubblicare online oppure come profilo della chat sul telefono. Per rendere lo scatto ancora più performante, il più delle volte si decide di modificare la foto con degli effetti che la possono rendere diversa, per catturare maggior attenzione agli occhi di chi la sta osservando.
Basti pensare agli effetti dove possiamo contrastare meglio i colori oppure il classico seppia o bianco e nero. Uno dei più utilizzati ultimamente è sicuramente l’effetto polaroid. Infatti, è tornata la moda del vintage. Polaroid è un marchio registrato che appartiene ad una multinazionale statunitense, fondata nel 1937 da Edwin H. Land e specializzata in fotografia.
In particolar modo, il termine Polaroid viene utilizzato per identificare una macchina fotografica in grado di fornire il positivo dopo pochi secondi dallo scatto. Il fascino leggermente retrò di questo tipo di modifica, piace davvero a moltissime persone ed è bellissimo guardarle non solo sullo smartphone ma anche in formato di stampa per avere un ricordo concreto dei momenti importanti.
Siti per stampare una foto effetto Polaroid
Online è facile trovare dei siti che danno l’opportunità di realizzare questo originale effetto in modo semplice e magari anche gratuito. Navigando su internet esistono alcuni siti che concede questa opportunità in modo molto pratico dove è possibile creare foto effetto polaroid e poi stamparle online. Nella categoria stampa foto puoi trovare la dicitura modificare foto online dove puoi modificare i file direttamente dal tuo pc sull’editor, in pochi semplici step: anzitutto devi cliccare sulla dicitura SHAPES, poi cliccare su RECTANGLE e si aprirà una palette di strumenti e si formerà un rettangolo al centro della schermata di lavoro.
Cambia colore del rettangolo cliccando su GRADIENT e rendilo bianco dopodichè crea un altro rettangolo internamente a quello appena creato cliccando nuovamente su RECTANGLE. Modifica il colore del secondo rettangolo cliccando si GRADIENT e rendilo nero o grigio scurissimo. Seleziona il rettangolo esterno (il primo creato) e clicca su SHADOW per applicare un effetto ombra.
Inserisci la fotografia all’interno della polaroid appena creata cliccando su OPEN e posizionandola al centro della creazione.
Per rendere il prodotto ancora più originale, soprattutto se devi regalarlo ad una persona cara, cliccando sulla sinistra su TEXT potrai aggiungere una dedica affettuosa anche di poche parole, ma che saranno perfette per stupire la tua fidanzata il giorno del suo compleanno, la tua sorellina per i suoi 18 anni oppure i tuoi genitori per il loro anniversario.
Potrai salvare il file nel tuo album online e richiederne la stampa nel formato che preferisci: 11×15 per una dimensione tipo cartolina, oppure 13×18, un formato medio da inserire magari in un album portafoto oppure un poster grande tipo 50×70 che sarà perfetto da appendere nella cameretta, carta lucida oppure satinata, opaca.
Potrai ricevere l’ ordine a casa o in ufficio, oppure spedirlo direttamente alla persona interessata per lasciarla sicuramente a bocca aperta!
Sull’argomento fotografia
Articoli e guide correlate sulla fotografia: