Website Editore!

Severin SEV1071: Piastra a induzione

Severin SEV1071: Piastra a induzione

Recensione sulla piastra a induzione Severin SEV1071, un sistema per la cottura a induzione. In questa recensione, oltre a vedere nello specifico questo prodotto, vedremo anche come funziona una piastra a induzione.

Come funziona una piastra a induzione

Una piastra a induzione serve per la cottura a induzione che viene eseguita utilizzando un sistema di riscaldamento a induzione dei recipienti. Un sistema utilizzato al posto della radiazione indiretta o dalla conduzione termica. Questo tipo di cottura a induzione offre in realtà una grande potenza con il rapido aumento della temperatura istantanea.

Piastra a induzione Severin SEV1071
Piastra a induzione Severin SEV1071

La piastra a induzione funziona esattamente come un piano di cottura a induzione, utilizzato moltissimo nelle cucine moderne soprattutto in America. Il funzionamento in una piano cottura a induzione è molto semplice; si tratta di una bobina di filo di rame che è posizionata sotto la pentola. Da questa bobina arriva una corrente elettrica alternata.

Il campo magnetico oscillante induce calore “in modalità wireless” una corrente elettrica direttamente nella pentola. La corrente scorre attraverso la pentola provocandone il riscaldamento. Su una piastra a induzione o su un piano cottura a induzione, devono essere utilizzati soltanto contenitori di metallo di tipo ferroso. Vanno bene anche recipienti o pentole di ghisa o in acciaio inossidabile.

Una pentola in ferro, concentra la corrente che gli arriva producendo calore. Nel caso la pentola di metallo è troppo sottile, il riscaldamento non sarà efficace. La maggior parte delle piastre o dei piani di cottura a induzione non vanno bene con recipienti in rame o in alluminio. Sono materiali che il campo magnetico non riesce a produrre una corrente concentrata.

Però, alcuni modelli di ultima generazione usano frequenze più alte riuscendo a superare quell’effetto. Sia i piani di cottura a induzione che le piastre a induzione sono di solito molto facili da pulire.

Vantaggi di una piastra a induzione

I vantaggi di una piastra a induzione (anche dei piani cottura a induzione) sono parecchi. Tra questi vantaggi, abbiamo la completa assenza di una qualsiasi fiamma. Senza la combustione del gas, non abbiamo quindi nessuna emissione dovuta alla combustione. Un sistema sicuro per la cottura perché porta al minimo i rischi dovuti alla combustione o alla perdita di gas.

Utilizzando una piastra a induzione per cucinare offre una cottura molto uniforme perché la diffusione del calore è su tutta la superficie della pentola. Un altro vantaggio di una piastra a induzione è la velocità di riscaldamento, praticamente immediata. La temperatura di cottura viene impostata e utilizzata con molta precisione.

Non meno importante, è la particolarità del piano cottura che essendo perfettamente liscio, risulta essere a prova di ribaltamento. Questa caratteristica del piano, aumenta ulteriormente la sicurezza quando siamo in cucina.

Severin SEV1071 recensione

Il Severin SEV1071 è una piastra a induzione a basso consumo energetico con la temperatura regolabile dai 60 fino ai 240 gradi. Queste regolazioni, si possono impostare su ben dieci livelli di regolazione. Il pannello per le funzioni e per il controllo della piastra è tutto Touch, senza pulsanti fisici. Dispone inoltre di un display luminoso dove possiamo vedere tutte le funzioni impostate.

Il timer è di tipo acustico e si può impostare fino a 180 minuti. Se si vuole, dopo la scadenza di un certo periodo di tempo può entrare in funzione lo spegnimento automatico. La tecnologia della piastra a induzione Severin SEV1071 consente di rilevare automaticamente il tipo di pentola che stiamo utilizzando.

Scheda tecnica piastra a induzione Severin SEV1071

Di seguito, le principali caratteristiche tecniche di questa piastra a induzione dichiarate dalla Severin:

  • Superficie di cottura in ceramica
  • Diametro della superficie di cottura di 21 cm
  • Rilevazione automatica del tipo di pentola utilizzata
  • Dimensioni di 30 x 36 x 6,2 Cm
  • Nessun tasto, pannello touch
  • Temperatura programmabile dai 60 fino ai 240 gradi
  • Timer per la cottura fino a 180 minuti
  • Spegnimento automatico
  • Display luminoso delle impostazioni

Altre recensioni, guide e articoli che riguardano l’Hi-Tech della casa:

[content-egg module=Amazon template=list]