Website Editore!
Vai al contenuto

AMD Radeon R9 Fury

Radeon R9 Fury
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ricevi in anteprima le novità!
0
(0)

Le schede grafiche AMD Radeon R9 Fury Series montano una GPU a elevata larghezza di banda di memoria chiamata HBM. Questa GPU è basata su dei chip che possono garantire elevate prestazioni per una esperienza di visualizzazione su schermo estremamente realistica.

AMD Radeon R9 Fury: La serie

La memoria HBM possiede una larghezza di banda tre volte superiore in confronto alla memoria GDDR5 con interfaccia di memoria a ben 4096 bit. In assoluto, la maggior ampiezza di banda che si sia mai sentita realizzare per le GPU di casa AMD. Questa serie di schede video in apparenza, hanno uno stile compatto e molto elegante che arriva a misurare solo 7.5 pollici ma che offrono prestazioni davvero uniche.

Le dimensioni compatte sono il risultato di una tecnologia che incorpora il raffreddamento a liquido (Tecnologia AMD LiquidVR™). Ottenendo così, ovviamente, delle schede video estremamente silenziose e performanti.

AMD Radeon R9 Fury

Asus Strix Radeon R9 Fury

Supporta:

  • DirectX®12
  • Vulkan™
  • OpenGL® 4.5
  • Mantle6,7,8

Le migliori esperienze di gioco e grafiche con queste schede video si possono apprezzare a pieno con monitor che supportano la tecnologia FreeSync a 1440p per una visione spettacolare.

Caratteristiche e ​architettura schede grafiche AMD Radeon R9 Series

Queste schede video che supportano le DirectX 12, sono già orientate per il futuro. E’ innegabile che il videogiocatore più incallito che vuole una scheda video performante senza scatti, rallentamenti e cali di rendimento durante il gioco, troverà in questa serie di schede il top in assoluto ma con un occhio di riguardo in termini di risparmio energetico.

  • Virtual Super Resolution (VSR)
  • Tecnologia AMD FreeSync™
  • API DirectX® 12, Vulkan™ e OpenGL® 4.5
  • Tecnologia AMD Eyefinity
  • FRTC (Frame Rate Target Control)
  • Tecnologia AMD CrossFire™
  • Supporto a Microsoft® Windows® 7
  • Tecnologia AMD TrueAudio

Lati positivi e negativi della serie AMD Radeon R9

Positivo:
Dimensioni ridotte; le dimensioni contenute portano una migliore dissipazione del calore e della circolazione dell’aria all’interno del nostro case oltre ad ovviamente il massimo delle prestazioni con contenuto risparmio energetico.

Negativo:
Di negativo, c’è ovviamente da considerare lo spaventoso prezzo di acquisto che essendo schede video di nuova generazione, non sono ovviamente ancora contenuti.

Note
Ci atteniamo alle recensioni e ai dati delle caratteristiche della casa produttrice AMD per questa recensione ma non abbiamo avuto il piacere di poter testare questa serie di schede video.

Altre recensioni di schede video che ti potrebbero interessare:

Vota

Fai clic su una stella per votare

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto

As you found this post useful...

Follow us on social media!

Iscriviti alla nostra Newsletter
Ricevi in anteprima le novità!
Hosting Wordpress