Website Editore!

Come scegliere i migliori hard disk esterni per backup da computer

Gli hard disk esterni sono diventati oggigiorno supporti sempre più importanti per chiunque desideri conservare dati e file su un supporto fisico. Nell’era della tecnologia infatti, le nostre vite sono sempre più digitalizzate, con password e codici che racchiudono su telefoni e pc i nostri momenti più intimi, foto di famiglia, messaggi importanti e i nostri dati più privati, come movimenti bancari, documenti e fatture e molto altro.

Migliori hard disk esterni

La comodità di avere tutto a portata di un click cela però un risvolto negativo: la mancanza di un supporto fisico di tutto il nostro patrimonio può crearci un vero e proprio danno quando, per vari motivi, tutto ciò che archiviamo sul nostro pc sparisce. Come evitare di perdere tutto? Con un semplice backup su hard disk esterno.

Guida su come scegliere i migliori hard disk esterni

Scegliere un hard disk esterno con delle ottime caratteristiche è molto importante, perché è proprio a questo piccolo dispositivo che affiderete il salvataggio e la conservazione di tutti i vostri documenti. Di seguito troverete una mini-guida alla scelta dell’hard disk esterno più affidabile, per un archivio infallibile e sicuro.

Capacità

Utilizzare un hard disk per il backup dei dati da computer dovrebbe darci la sicurezza di non perdere alcun file. L’ideale quando si sceglie un nuovo hard disk è prenderne uno con capacità molto superiore al vostro computer. In commercio si trovano hard disk esterni con un minimo di memoria di 1 TB, poco superiore o identica a quella della maggior parte dei pc e ideale per chi fa un uso limitato del computer e ha necessità di archiviare file di dimensioni modeste.

Per chi utilizza il pc per lavori grafici, progettisti, fotografi, videomaker, sarà meglio optare per hard disk con una capacità maggiore, ad esempio 4 TB, in modo da poter salvare tutti i contenuti ad alta definizione.

Connettività e velocità di trasferimento

La maggior parte degli hard disk esterni disponibili utilizza modalità di connessione USB 2.0 o USB 3.0 con velocità di trasferimento dati superiore per la 3.0. Molto spesso però i pc hanno porte USB 2.0, con cui gli hard disk USB 3.0 sono compatibili, ma risulteranno rallentati alla modalità 2.0 nel trasferimento dei dati.

Negli ultimi tempi sta prendendo campo anche la connessione USB 3.1, molto più rapida nel trasferimento dati, e sempre più case produttrici stanno inserendo porte specifiche nei nuovi pc. La scelta più adatta tuttavia, data ancora la scarsa disponibilità di porte USB 3.1 nei pc dei comuni mortali, restano gli hard disk con USB 3.0 che garantiscono la compatibilità con computer più o meno recenti.

Velocità di scrittura e lettura

Per velocità di scrittura si intende il tempo necessario a copiare un file dal vostro computer sul dispositivo hard disk, mentre la velocità di lettura è il tempo richiesto per ricavare un file dall’hard drive. Gli hard disk di uso “domestico” hanno velocità piuttosto limitate, tra i 100-150 MB al secondo, validi per un utilizzo limitato, ma del tutto inadatti a chi necessita di archiviare file di dimensioni grandi, come video e foto ad alta risoluzione. In questi casi è preferibile optare per hard drive con una velocità di 400 MB al secondo o superiore.

Prezzo e Affidabilità

Sono disponibili in commercio hard disk esterni di ogni marchio, dimensione e prezzo. Il consiglio generale negli acquisti vale anche per questi dispositivi: dato che gli affiderete gran parte del vostro lavoro, dei vostri ricordi conservati in formato digitale, è preferibile acquistare un hard disk di un marchio affidabile, come quelli dei marchi Hitachi e Seagate. I prezzi infatti sono ormai molto diminuiti rispetto a qualche anno fa e si possono acquistare hard disk esterni, in base alla capacità e al marchio, a prezzi che vanno dai 50 ai 200 euro.

Importante fattore da tener presente infine è la garanzia, a parità di prezzo e di qualità, scegliete sempre l’hard disk che ha una garanzia maggiore, in modo da poter risolvere eventuali problemi direttamente col rivenditore.

Esempi di ottimi hard disk esterni:

Articoli e recensioni correlate sugli hard disk esterni: