Opinioni smartwatch: Negli ultimi anni il settore degli orologi è stato letteralmente rivoluzionato dalla tecnologia ed in particolare dall’avvento degli smartwatch. Questi infatti sono sempre più diffusi e vengono utilizzati per le ragioni più disparate: dal lavoro, allo sport o addirittura per motivi legati alla salute.

Le funzionalità degli smarwatch sono in costante aumento e permettono di svolgere senza problemi la maggior parte delle funzioni di uno smartphone al punto da poter essere utilizzati quasi come sostituto del classico cellulare. Tra le innumerevoli funzioni, come ad esempio la possibilità di visualizzare notifiche, monitorare i battiti cardiaci o utilizzarlo come navigatore, gli smartwatch più recenti permettono addirittura di effettuare e ricevere telefonate o leggere e rispondere ad un messaggio ricevuto su tramite SMS o whatsapp.
Tali orologi smart sono solitamente equipaggiati con sistemi operativi proprietari come ad esempio WatchOS, Tizen OS o WearOS, il sistema operativo per smartwatch derivante dal sistema operativo Android. Gli smartwatch con SO android ormai hanno raggiunto un grado di maturità tale da poter essere paragonati al più costoso e diffuso smartwatch di casa Apple.
Abbiamo provato alcuni dei migliori modelli del 2019 e abbiamo provato a stilare una classifica secondo le caratteristiche tecniche e le nostre opinioni personali. Gli smartwatch in questione sono:
- Polar M600
- Asus ZenWatch 3
- Samsung Gear S3 Frontier
- Yamay smartwatch
Opinioni Polar M600
Il Polar M600 è uno smartwatch basato sulla tecnologia del sistema operativo Android Wear, indirizzato principalmente agli amanti del fitness e dell’attività fisica. Presenta un display da 1,3 pollici con risoluzione 240×240 pixel e superficie Gorilla Glass 3, processore dual core MediaTel MT2601 da 1,2 GHz, 512 MB di RAM, memoria interna da 4 GB, accelerometro, giroscopio, sensore di luce ambientale, motore per la vibrazione, microfono, Bluetooth 4.2, WiFi 802.11b/g/n, modulo GPS dedicato alla geolocalizzazione e batteria da 500 mAh.
È dotato di un cardiofrequenzimetro ottico a sei LED per la misurazione del battito cardiaco e il telaio è realizzato in plastica e resistente all’acqua fino a 10 metri di profondità (IPX8). Il dispositivo è compatibile con gli smartphone Android e iOS. La batteria è costituita da una unità da ben 500mAh che vi garantirà una giornata di utilizzo intenso se usato per svolgere attività sportiva oppure un paio di giorni se utilizzato come smartwatch normale.
Opinioni Asus ZenWatch 3
Ci troviamo di fronte ad uno smartwatch con un processore Qualcomm Snapdragon TM Wear 2100, 512MB di Ram, 4GB di memoria interna e un grande display AMOLED 2.5D, di tipo circolare, con risoluzione 400*400. Ha un alto grado di resistenza (IP67) e una lunga durata per la batteria. Oltre al suo look elegante, bisogna dire che a questo orologio mancano i sensori cardiaci, il GPS o una porta SIM.

Sicuramente non è indicato per l’attività sportiva o per la navigazione satellitare, ma per il resto è veramente indicato per tutto, specialmente se non avete mai avuto uno Smartwatch prima d’ora! Peculiarità prima di questo ZenWatch 3 è il design, infatti lo smartwatch è stato modellato e lavorato in acciaio inossidabile 316L che ne conferisce un tocco premium.
Il cinturino invece è realizzato in vera pelle italiana. Il sistema operativo dello ZenWatch 3 è android wear con una personalizzazione molto interessante che organizza le informazioni importanti in maniera automatica mostrando ciò che serve ancor prima di chiedere, come messaggi da amici, aggiornamenti meteo e una varietà di informazioni utili per vivere al meglio la vostra giornata.
Opinioni Samsung Gear S3 Classic
Samsung Gear S3 è caratterizzato da un nuovo design molto sobrio e elegante ed è in grado di offrire moltissime funzionalità. Per quanto riguarda il display, è un Super AMOLED che vanta un’altissima risoluzione da 360 x 360 pixel. Il processore è di ultima generazione; un Exynos 7270 che gli conferisce fluidità senza precedenti.
Sempre parlando del cuore di questo smartwatch, troviamo: 768MB di Ram, 4GB di memoria interna e una batteria da 380mAh, in grado di garantire una autonomia pari a 3-4 giorni di utilizzo intenso. La batteria, come il predecessore, è possibile ricaricarla mediante dock wireless presente in confezione.
Anche qui troviamo la classica ghiera girevole, per spostarci all’interno dei vari menu, e i due pulsanti back e home posi sul lato destro del dispositivo. Diversamente dai precedenti smartwatch, sul Gear S3 Classic troviamo il sistema operativo proprietario Samsung, Tizen OS, che consente di ricevere ed effettuare chiamate senza dover prendere lo smartphone in mano o leggere notifiche di svariate applicazioni e rispondervi.
Sul versante connettività e sensori sono ivi preposti: Bluetooth, WiFi, Accelerometro, Altoparlanti incorporati, Barometro, Fotocamera integrata, GPS, Giroscopio, Impermeabile, Near Field Communication (NFC), Resistente alla polvere, Sensore luce ambientale.
Opinioni Yamay Smartwatch
Seppure non al livello dei precedenti, merita comunque una menzione lo smartwatch Yamay, che per gli appassionati di sport ha un rapporto qualità-prezzo veramente insuperabile. Parliamo infatti di uno smartwatch economico cinese che fra le tante funzionalità si focalizza molto sull’esercizio fisico.
Si tratta di un modello che si può utilizzare anche per il nuoto, perché con la sua certificazione IP68 può essere totalmente immerso in acqua e ci può restare per un periodo prolungato. Le funzioni di activity tracker sono parecchie, precise nelle misurazioni e mostrate con una interfaccia utente molto intuitiva ed elaborata.
Possiede anche un sensore per la misurazione del battito cardiaco, ed anche lui, sebbene non sia di livello professionale, vanta un buon grado di accortezza. Abbiamo poi il monitoraggio del sonno, immancabile sui braccialetti fitness. Ci sono tante mini app molto utili per operazioni veloci nella vita di tutti i giorni oppure per il collegamento dello smartphone, che si può controllare da remoto in alcune funzionalità.
E’ supportata la gestione notifiche del cellulare con chiamate, SMS, WhatsApp e altre applicazioni. Lo schermo è abbastanza ampio, 1,54 pollici con risoluzione di 240 x 240, mentre la batteria ha una capacità di 360 mAh e può resistere più o meno 4 o 5 giorni in modalità standby.
[naaa asin=”B0872Q7CJC, B087JPKJSB, B08B4HWGGG”]Insomma, le opinioni per smartwatch yamay sono molto positive, quindi visto il prezzo sicuramente merita di essere provato.
Altri articoli che riguardano la tecnologia che ti potrebbero interessare: