Recensione ventole Noctua NF-A4x20 nelle sue quattro versioni PWM, FLX, 5V e 5V PWM. Piccole ventole molto compatte ma dalle prestazioni davvero eccezionali.

Noctua NF-A4x20 recensione
Queste piccole ventole mantengono i colori e il design di quelle più grandi da 120, 140 e 200mm che abbiamo già precedentemente descritto in altre recensioni. Il telaio di queste ventole è di colore beige mentre il rotore e le pale sono di colore marrone. Sostanzialmente, sono i caratteristici colori di casa Noctua.
Nei loro quattro angoli, ci sono dei tamponi in gomma per prevenire eventuali vibrazioni durante il funzionamento della ventola. Iniziamo questa recensione, come di consuetudine, partendo dall’unboxing di questi prodotti che sono ben quattro versioni delle ventole Noctua NF-A4x20:
Questa nuova serie di ventole Noctua NF-A4x20 nelle sue quattro versioni PWM, FLX, 5V e 5V PWM vengono presentate con le stesse identiche scatole con gli stessi colori. Cambiano solo le informazioni sui bollini argentati ed ovviamente la versione delle ventole. Quattro versioni di ventole Noctua disponibili per ogni esigenza.
A questo proposito, vorrei cogliere l’occasione per ringraziare casa Noctua per averci inviato questi samples. Le versioni NF-A4x20 PWM e NF-A4x20 FLX hanno il bollino con la scritta: “Inc. OmniJoin adaptor set” che come appunto lascia intendere, hanno incluso tutti gli adattatori all’interno della loro scatola:
Queste quattro versioni di ventole cambiano in base all’attacco e al sistema di funzionamento come ad esempio PWM o 5V PWM. Da qui in poi, esaminiamo solo la versione Noctua NF-A4x20 PWM. Una volta aperta la finestra della scatola della ventola Noctua NF-A4x20 PWM, possiamo fin da subito notare il grafico sul lato sinistro che mostra tutta la tecnologia utilizzata dalla ventola.
Sulla destra, possiamo notare una piccola finestrella che ci mostra la piccola ventola:
Una volta aperta la scotola, al suo interno, a parte la piccola ventola, possiamo trovare un set si adattatori e di sistemi di fissaggio davvero eccezionale. Non manca nulla, abbiamo oltre alle classiche viti di fissaggio anche 4 gommini antivibrazione Noctua NA-SAV3. Inoltre, abbiamo un cavo di prolunga di circa 30 centimetri e il cavo per la riduzione della velocità di riduzione.
Oltre a questi cavi, abbiamo anche uno sdoppiatore per poter collegare due ventole ad un singolo attacco alla scheda madre PWM. Di seguito, la foto che mostra tutto il bundle all’interno della scatola:
Come da sempre ci ha abituato la nota casa produttrice Noctua, il bundle di accessori e di adattatori che mette a disposizione nei suoi prodotti è sempre impressionante e di altissima qualità.
Noctua NF-A4x20 PWM
Come anticipato precedentemente in questa recensioni, per quanto riguarda le quattro versioni di questa ventola NF-A4x20, prendiamo in esame la Noctua NF-A4x20 PWM descrivendola meglio e facendo un test di prova. Però, prima di iniziare, dovete sapere che queste ventole anche seppur piccole, arrivano ad una velocità massima di rotazione di ben 5000 RPM.
Se utilizzate questa ventola alla massima velocità senza l’LNA (Cavetto che abbassa la velocità di rotazione massima) sarà possibile udire del rumore. Questo rumore è solo come una specie di fischio che si sente già ad una distanza di un metro dalla ventola. Se devo indicare una delle caratteristiche più importanti di una qualsiasi versione di ventola NF-A4x20, sarebbe senza dubbio le sue dimensioni molto compatte.
Quindi, sono destinate ad un utilizzo che sicuramente sarà diverso dalle altre ventole per PC come ad esempio quelle da 120 o 140mm. Ad esempio, per il mio test, ho utilizzato la ventola Noctua NF-A4x20 PWM attaccandola con il nastro biadesivo sul dissipatore del chipset di una Asus ROG Strix Z270H Gaming.
Prima di farlo, ho utilizzato SpeedFan per constatare la temperatura del chipset dopo un ora di gioco:
La ventolina è collegata con l’adattatore LNA per non sentire rumore e non alla scheda madre. La temperatura ambiente è di 23,8 gradi e vi posso assicurare che in estate quella temperatura arriva quasi a 65 gradi. Rifacendo il test giocando per un ora ma con la ventola collegata sul dissipatore del chipset:
La temperatura del chipset si è abbassata di almeno 10 gradi che è un ottimo risultato. Mi rendo conto che come test è un po ‘troppo approssimativo ma date le dimensioni della ventola, non mi è venuto in mente nient’altro.
Di seguito, le caratteristiche tecniche delle ventole Noctua NF-A4x20 che hanno appunto le stesse caratteristiche ma si differenziano solo per l’attacco (3 o 4 pin) e per il voltaggio di funzionamento:
- Dimensione ventola: 40 x 40 x 20mm
- Spazio tra i fori di montaggio: 32 x 32mm
- Velocità di rotazione ventola (+/- 10%): 5000 RPM
- Velocità di rotazione ventola con LNA (+/- 10%): 4400 RPM
- Minima velocità di rotazione (PWM, +/- 20%): 1200 RPM
- Flusso d’aria: 9,4 m³ / h
- Flusso d’aria con LNA: 8,3 m³ / h
- Emissioni acustiche: 14,9 dB(A)
- Emissioni acustiche con LNA: 12,2 dB(A)
- Pressione statica: 2,26 mm H₂O
- Pressione statica con LNA: 1,75 mm H₂O
- MTTF: > 150.000 ore
Le versioni
Queste ventole misurano 40mm di lunghezza e 40mm di larghezza con uno spessore di 20 mm. Le NF-A4x20 PWM hanno un circuito integrato NE-FD1 che fornisce il controllo automatico della rotazione (PWM). Mentre la variante NF-A4x20 5V PWM opera appunto a 5V. È importante sottolineare che le ventole di questa serie a 5V non possono essere in alcun caso utilizzate a 12V.
Le NF-A4x20 FLX invece, non hanno la caratteristica PWM, pertanto, la loro velocità può essere impostata solo a 5000, 4400 o 3700 RPM. La NF-A4x20 5V è una variante che funziona solo ad una velocità massima di 5000 RPM.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, le quattro versioni delle ventole NF-A4x20 raggiungono una velocità massima di rotazione di 5000 RPM. A questa velocità, raggiungiamo una pressione statica davvero impressionante di 2,26 millimetri HO. La grande differenza tra queste ventole è la velocità di rotazione minima.
Il modello NF-A4x20 FLX è in grado di funzionare a 3700 RPM, il modello NF-A4x20 PWM a 1200 RPM, il modello NF-A4x20 PWM 5V a 1100 RPM. Il modello NF-A4x20 5V invece, ha una velocità fissa massima di 5000 RPM.
Noctua NF-A4x20 opinioni e conclusioni
La nuova serie Noctua NF-A4x20 è una tipologia di ventole che sul mercato ha una concorrenza che è praticamente pari a zero. Anche se in questa speciale tipologia di ventole manca completamente la concorrenza, la Noctua offre comunque un prodotto di altissima qualità e ad alte prestazioni senza aumentarne il prezzo.
Ovviamente, sono ventole che possono essere utilizzate solo in sistemi avanzati dove lo spazio è estremamente limitato. Possono essere utilizzate non solo nel hardware, ma anche in dispositivi come videoregistratori e altri dispositivi del genere.
Le Noctua NF-A4x20 sono le migliori ventole da 40mm che esistono attualmente sul mercato ed offrono un’elevato livello di qualità e di prestazioni.
Se vi servono delle piccole ventole ad alte prestazioni, le NF-A4x20 sono veramente molto consigliate.
Noctua NF-A4x20 prezzi e modelli
Di seguito, i prezzi e i modelli di ventole Noctua NF-A4x20 disponibili in commercio qui:
[naaa asin=”B071J8CZP9, B07125KWG1, B071FNHVXN”]