In questa recensione vedremo che cosa sono le cover della Noctua NA-HC1 e della Noctua NA-HC2 della nuova serie chromax per dissipatore NH-U12S. Sostanzialmente, si tratta di cover per aggiungere protezione e colore al nostro dissipatore Noctua NH-U12S.
Indice
Recensione cover chromax Noctua NA-HC1 e Noctua NA-HC2
Se siete possessori di un dissipatore Noctua NH-U12S, con la nuova serie chromax che comprende delle cover per questi dissipatori, è possibile aggiungere una protezione contro la polvere e soprattutto è possibile aggiungere colore. I dissipatori della Noctua come per le sue ventole, hanno sempre sofferto un po ‘nell’estetica.
Con i suoi colori marroncino chiaro e beige, non a tutti gli appassionati sono piaciuti questi colori. Ma con la nuova serie chromax, possiamo aggiungere colore e cambiare completamente le ventole con alcune sempre della serie chromax con più colore. Per chi ancora non conosce il pluri-premiato dissipatore Noctua NH-U12S.
Vediamo in questa recensione più nel dettaglio queste tre cover della Noctua, l’NA-HC1, l’NA-HC2 chromax.white e l’NA-HC2 chromax.black:
Noctua NA-HC1 chromax.black.swap
La scatola di questa cover è identica a tutte le altre scatole di cover e ventole della serie chromax. Sicuramente, la scatola poteva essere ben più piccola, ma la Noctua evidentemente piace seguire lo stesso standard per le sue scatole per tutta questa nuova serie. La scatola è bella e si presenta così:
Per tutti e tre i modelli di cover, la scatola è identica, quindi, vi mostro solo questa nella foto in alto. Per le altre, cambia solo la scritta sotto al logo “chromax” che sulla facciata anteriore della scatola è scritto in grande e in rilievo. Aprendo la scatola:
Come potete vedere dalla foto in alto, questa cover è molto semplice da utilizzare. Si incastra sul dissipatore Noctua NH-U12S scegliendo tra sei differenti “strisce” di colore da inserire sotto la cover come sfondo. Dietro la scatola, la sua destinazione si capisce fin da subito:
La Noctua è stata veramente molto gentile nell’inviarmi queste cover da provare, purtroppo però, non possiedo questo dissipatore e quindi posso solo mostrarvi foto e spiegarvi le mie impressioni su questi prodotti. Dietro alla cover, il supporto di aggancio è ad incastro ma si blocca grazie a due piccole calamite:
L’installazione di questa cover risulta essere quindi molto facile e veloce. Il risultato finale è questo:
Se poi, dopo questo risultato, volete sostituire le ventole con delle bellissime Noctua NF-F12 PWM chromax.black.swap, il risultato complessivo sarà davvero straordinario. Prezzo e disponibilità di questa cover:
[naaa asin=”B076569Y8X”]
Noctua NA-HC2 chromax white e black
Le cover Noctua NA-HC2 chromax white e black sono praticamente identiche alla cover Noctua NA-HC1 chromax.black.swap ma con l’unica differenza che sono di colore unico (Nero e bianco) senza la possibilità di personalizzarne il colore. La cover nera si presenta così appena fuori dalla scatola:
La cover Noctua NA-HC2 chromax white è ovviamente identica di solo colore bianco. L’incastro di queste due cover è identico al NA-HC1 chromax.black.swap, molto semplice e intuitivo da installare sul nostro dissipatore. Non manca comunque un libretto illustrato che ci mostra come procedere:
Di seguito, la disponibilità, i prezzi e altre informazioni su queste cover per dissipatore Noctua NH-U12S:
[naaa asin=”B07656C52K, B076575LND”]
Opinioni e conclusioni cover dissipatore Noctua NH-U12S
Trovo che sia davvero una buona idea da parte di Noctua mettere a disposizione dei clienti che hanno un dissipatore NH-U12S queste cover. Finalmente possiamo aggiungere più colore a questo dissipatore. Però dobbiamo tenere conto dei costi. Il dissipatore costa circa 60 euro, una cover di queste che abbiamo descritto costa circa 20 euro.
Una volta ottenuto il nostro risultato, cioè un dissipatore un po ‘più colorato, ci ritroveremo però il problema delle ventole di colore marrone chiaro e beige. A questo punto, secondo me, tanto vale la pena sostituire le ventole con una o due colorate Noctua NF-F12 PWM chromax.black.swap per ottenere un abbinamento dei colori perfetto e personalizzato.
Queste ventole costano l’una poco più di 20 euro ciascuna. Se vi fate un conto, il prezzo diventa pressoché esoso. Arriviamo a spendere circa 120 euro per avere il dissipatore tutto colorato, personalizzato e con le due nuove ventole. Posso capire che chi già possiede questo dissipatore voglia aggiungergli colore, ma non era meglio a questo punto sostituirlo del tutto con un dissipatore nuovo già tutto “chromax”?
Un dissipatore “già pronto” da parte di Noctua ad un prezzo di 80 euro (per fare un ipotesi) sarebbe più economico che personalizzarcelo da soli con le cover e le ventole della serie chromax. Questa è una mia opinione personale, la risposta a questo quesito la lascio a voi.
Recensioni di dissipatori:
- Be quiet! Silent Loop 360
- Thermaltake Bigwater 760 Pro
- Cooler Master Seidon 120V V3 Plus
- Noctua NH-D15
- ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2

Autore e amministratore del sito Tech Universe, appassionato di tecnologia e internet. Recensioni hardware PC, software e guide d’informatica e internet in genere.