Website Editore!

MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G

MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G

Recensione scheda video MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G, una delle più potenti schede grafiche della serie RTX 2070 per appassionati di gaming esigenti con una bellissima illuminazione a LED RGB.

MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G recensione
MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G

MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G recensione

La MSI RTX 2070 Gaming Z 8G sostituisce la MSI GTX 1070 Gaming Z con caratteristiche come un circuito stampato personalizzato, un overclock di fabbrica più pesante e unabellissima illuminazione a LED RGB. Questa RTX 2070 di MSI utilizza la GPU TU106 dotata di 2304 core CUDA e fa parte dell’architettura GPU Turing. La memoria video su questa scheda video è la GDDR6 (ben 8 GB) che è esattamente la stessa quantità che possiamo trovare anche sulla RTX 2080.

MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G Backplate
MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G Backplate

La memoria video funziona ad un bus di 256 bit e fornisce una larghezza di banda di 448 GB al secondo. Questa MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G non è di certo piccola come scheda grafica. Le dimensioni sono di 307 x 155 x 50 mm, quindi, bisogna assicurarsi che il nostro case possa ospitarle.

Lo spessore di 50 mm la rende una scheda video che occupa due slot e mezzo.

Sistema di raffreddamento

Le due grandi ventole sono Torx 3.0 di MSI del diametro di ben 100 mm e utilizzano delle speciali pale a dispersione. Il design delle lame è curvo, serve per migliorare il flusso d’aria anche grazie ai doppi cuscinetti a sfera di cui sono dotate queste ventole. Per il raffreddamento della GPU e della VRM viene utilizzato un dissipatore di calore di settima generazione di MSI.

Ventole scheda video MSI RTX 2070 Gaming Z
Ventole scheda video MSI RTX 2070 Gaming Z

Utilizza ben sei heatpipe placcati in nichel e una piastra in rame nichelato per raffreddare la GPU. Le uscite per i display sono le stesse della GeForce RTX 2080; tre DisplayPort, una HDMI e una USB-C. MSI afferma che il suo nuovo sistema di heatpipes è il più compatto possibile e garantisce il massimo trasferimento termico.

Il backplate è davvero molto molto elegante. È una piastra posteriore in metallo spazzolato grigio chiaro. Il metallo è spazzolato in due diverse direzioni che gli conferisce un aspetto bicolore molto elegante.

Per l’alimentazione supplementare, la MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G necessita di un connettore PCIe da 6 pin e uno da 8 pin.

Illuminazione a LED RGB

Il logo MSI sul lato sinistro è una delle zone con illuminazione a LED RGB. Altre al logo del drago, abbiamo altre zone di illuminazione come possiamo vedere dall’immagine qui di seguito:

Illuminazione a LED RGB RTX 2070 di MSI
Illuminazione a LED RGB RTX 2070 di MSI

Naturalmente, l’illuminazione a LED RGB è completamente personalizzabile scegliendo anche gli effetti di illuminazione come da sempre ci ha abituati MSI.

Anche se alcune zone di illuminazione sono vicino le ventole e quindi risulteranno un po ‘coperte, gli effetti non mancheranno comunque di essere apprezzati dagli appassionati.

Temperature

Le temperature in IDLE e in Full-Load della scheda video MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G sono ad ottimi livelli. Sono il risultato di un sistema di raffreddamento di MSI di ultima generazione che funziona molto bene. Nel grafico qui sotto, possiamo vedere le temperature in IDLE (Blu) e le temperature in Full-Load (Celeste) in confronto con altre schede video GeForce RTX.

MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G temperature
MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G temperature

In IDLE, le temperature si stabilizzano intorno i 44 gradi mentre in Full-Load possiamo notare che non arrivano a toccare i 70 gradi. Un ottimo risultato.

Livelli sonori

L’ottimo sistema di raffreddamento di questa scheda grafica non influisce solo nelle temperature di funzionamento che risultano essere ottime, ma anche nella rumorosità. Come per il grafico precedente, le linee blu sono i livelli sonori in dBA in IDLE mentre quella celeste indica i livelli sonori in Full-load.

MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G livelli sonori
MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G livelli sonori

In IDLE i livelli sonori delle ventole sono solo di 34 dBA, praticamente un rumore impercettibile. In Full-Load, i livelli sonori arrivano ad un massimo di 40.4 dBA, un risultato davvero ottimo.

Consumi energetici

I consumi energetici massimi dichiarati per questa scheda video da parte di MSI sono di 225 Watt. L’alimentatore consigliato per un PC da gaming assemblato con all’interno questa scheda video è di almeno 550 Watt. Però, è consigliabile stare un po ‘più sopra i 550 Watt, meglio utilizzare un alimentatore da 650 Watt.

Con questi consumi energetici, questa scheda video risulta essere molto efficiente grazie alla nuova GPU di Turing.

Prestazioni MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G nei giochi

Una GeForce RTX 2070 è indubbiamente più potente di una GTX 1070. Non mancheremo di aggiornare questa parte di questa recensione quando avremo dei test che riportano soprattutto un confronto tra questa RTX 2070 e una GTX 1070. Nel frattempo, vi lascio alla visione di un video con alcuni test della MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G con alcuni giochi:

Sostanzialmente, confrontandola con una GTX 1080 a 1440p in media è il 9% più veloce. Alla risoluzione 4K è circa il 13% più veloce di una GTX 1080. Ma sono risultati che aspettano di essere ancora confrontati appena usciranno i nuovi giochi che supporteranno le nuove tecnologie delle RTX.

MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G opinioni

Sono sempre stato un fan delle schede video di MSI, soprattutto per l’estetica e per le altissime prestazioni di queste schede video. Con l’uscita delle nuove GPU di Turing, MSI ha cambiato e rinnovato praticamente tutto; il sistema di raffreddamento è più performante, lavora più silenziosamente ed è esteticamente più bella.

Mi piaceva molto il precedente abbinamento di colori rosso e nero, ma anche questo grigio non è affatto male. Personalmente dovrò abituarmi ai nuovi colori e al nuovo design adottato da MSI ma sembra proprio che queste nuove schede video siano state migliorate sotto tutti gli aspetti, non solo nelle prestazioni.

In confronto alle precedenti schede video di MSI, queste nuove RTX sembrano molto meno “plasticose” e l’estetica grazie anche all’illuminazione a LED RGB è migliorata di molto. Naturalmente, si tratta di una mia opinione personale.

MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G prezzo

Attualmente, la MSI GeForce RTX 2070 Gaming Z 8G ha un prezzo di lancio di pochi euro in meno rispetto ad una GeForce GTX 1080 Ti. Tra l’altro, una GTX 1080 Ti risulta essere più veloce di questa RTX 2070 del circa 11%. Quindi sorge spontanea una domanda; conviene veramente acquistare questa scheda video a questo prezzo o è meglio una GeForce GTX 1080 Ti?

Non si sa ancora precisamente come funzioneranno le RTX con i nuovi giochi che utilizzeranno la tecnologia ray tracing ma secondo me in futuro, con una RTX saremo un passo avanti.

Altre recensioni di schede video GeForce RTX che ti potrebbero interessare: