MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G

Recensione della MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G con 8GB di memoria grafica GDDR5. Questa scheda video si differenzia dalla sorella, la MSI GeForce GTX 1070 Gaming X 8G per la Z finale.

Vuol dire che questa è più grazie ad un ulteriore overclock di fabbrica ed è dotata di funzionalità a LED in più. Inoltre, il sistema di raffreddamento e il TwinFrozr VI.

MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G

MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G recensione

La scheda video MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G, come ormai tutti sappiamo, è basata su una GPU con processo di fabbricazione TSMC a 16 nm, architettura GPU Pascal. Il dispositivo di raffreddamento Twin Frozr VI è intensificato da un bagliore di colore rosso penetrante. Il logo del drago MSI ha l’illuminazione RGB a LED sul lato della scheda che può essere impostato su uno dei qualsiasi dei 16,8 milioni di colori per abbinare l’illuminazione al vostro PC.

La MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G viene fornita con i componenti Military Class 4 di MSI e con un connettore di alimentazione a 8 e 6 pin. Sul retro, il backplate è di un bel colore nero opaco. Questa scheda video misura 279 x 140 x 42 mm ed ha un peso complessivo di circa 1100 grammi. La scheda video MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G ha una qualità costruttiva davvero eccellente.

  • 1860 MHz / 1657 MHz / 8108 MHz (modalità OC)
  • 1835 MHz / 1632 MHz / 8108 MHz (modalità di gioco)
  • 1683 MHz / 1506 MHz / 8010 MHz (Silent Mode)
  • 8192 MB GDDR5

I modelli della MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z, X e standard

Backplate scheda videoMSI ha rilasciato la sua GTX 1070 Gaming X e questo modello GTX 1070 Gaming Z. Il modello standard senza la sigla X o Z deve ancora uscire e non avrà il backplate posteriore e il sistema di illuminazione. Ovviamente, non avrà le frequenze di clock di base alte come nei modelli X e Z. I modelli X vengono rilasciati con una piastra posteriore e il sistema RGB e un il clock un po ‘più alto. I modelli Z hanno il backplate e ancor più overclock di fabbrica con tutti i vantaggi del modello X.

Inoltre, ha un LOGO RGB sulla piastra posteriore. La MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G offre tutte le caratteristiche della X, ma con velocità di clock più elevate. Il raffreddamento nella serie “Z” è migliorato e in combinazione con una nuova generazione di ventole dove anche il flusso d’aria è migliorato pur rimanendo silenziosa.

Sotto i 60 gradi la scheda video rimane in modalità passiva e le ventole non gireranno. Entrambe le versioni (X e Z) hanno il sistema di raffreddamento TwinFrozer VI.

Prestazioni

La MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z è in grado di raggiungere frequenze di clock di base di 1657 MHz, mentre in boost raggiunge gli 1860 MHz (in modalità OC). Abbiamo ben 8192 MB di memoria video GDDR5 da 8100 MHz effettivi. Abbiamo bisogno di due connettori di alimentazione, uno da 8 pin e uno da 6 pin.

In Ultra HD si ha il 25% in più di prestazioni della GeForce GTX 980. Tiene il passo con la GeForce GTX 980 Ti in termini di prestazioni, anche se spesso è anche più veloce.

  • GPU processo di fabbricazione a 16 nm GP104 silicio “GP104-200-A1”
  • 1920 CUDA
  • 120 TMU
  • 64 ROPS
  • Memoria GDDR5 a 256 bit, 8 GB quantità di memoria standard
  • 6,45 Tflop / s
  • 150 W TDP, connettore di alimentazione PCI Express singolo a 8 pin

La MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G ha la velocità della frequenza della memoria video a 8100 MHz effettivi. La scheda video è in soluzione dual-slot.

Confronto schede video

Riferimento GeForceTitan XGTX 1080GTX 1070GTX 1060GTX 980 Ti
(Edizione 2016)
GPUGP102-400-A1GP104-400-A1GP104-200-A1GP106-400-A1GM200
ArchitetturaPascalPascalPascalPascalMaxwell
Numero di transistor12 miliardi7,2 miliardi7,2 miliardi4,4 miliardi8 miliardi
FabbricazioneTSMC 16 nmTSMC 16 nmTSMC 16 nmTSMC 16 nmTSMC 28 nm
CUDA3,5842,5601,9201,2802,816
SMM / SMXs2820151022
ROPS9664644896
Clock GPU1,417 MHz1,607 MHz1,506 MHz1,506 MHz1,002 MHz
GPU Boost1,531 MHz1,733 MHz1,683 MHz1,709 MHz1,076 MHz
Velocità memoria video2500 MHz1,250 MHz2,000 MHz2,000 MHz1,753 MHz
Dimensione della memoria12 GB8 GB8 GB3 GB / 6 GB6 GB
Bus384-bit256-bit256-bit192-bit384-bit
Banda di memoria480 GB / s320 GB / s256 GB / s192 GB / s337 GB / s
FP Performance11.0 TFLOPS9.0 TFLOPS6:45 TFLOPS4.61 TFLOPS6.4 TFLOPS
GPU soglia termica94 gradi C94 gradi C94 gradi C94 gradi C91 gradi C
TDP250 Watt180 Watt150 Watt120 Watt250 Watt

Il sistema di raffreddamento

VentoleLa GPU della MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G viene raffreddata da una piastra di base in rame nichelato collegato a delle Heat-pipes che sono tubi per il trasporto del calore da 8 mm. Il layout del sistema di raffreddamento ne aumenta l’efficienza, riducendo la lunghezza dei tubi di calore inutilizzato. La tecnologia Zero Frozr elimina il rumore della ventola in situazioni di basso carico arrestando le ventole quando non è necessario che funzionino sotto i 60 °. Le ventole, sotto questa temperatura, non gireranno nemmeno.

Il sistema di raffreddamento Twin Frozr è stato rinnovato alla revisione VI, che è efficientissimo in termini di prestazioni di raffreddamento così come nei suoi bassi livelli di rumore. Le ventole, hanno un design che si chiama Torx e sono una nuova revisione. Offrono un po ‘di più di flusso d’aria.

La MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G, offre un dispositivo di raffreddamento che gestisce fino da circa 500 a 600 Watt di prestazioni di raffreddamento. Le ventole possono azionarsi anche singolarmente, una parte e l’altra rimane ferma in base alle necessità di raffreddamento.

I livelli di rumore e i software della scheda video

La MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G è una scheda video estremamente silenziosa. I valori di pressione sonora sono nel range dei 38 dBA massimi sotto pesante carico e sotto circostanze davvero calde. E ‘semplicemente molto silenziosa. Questo significa che si può a malapena a sentire la scheda durante l’utilizzo.

Una volta overcloccata, si consiglia di aumentare un po ‘di più i giri delle ventole. Questo farà aumentare un po ‘il rumore, ma non è niente di sostanziale. Nel complesso, si tratta di una soluzione di raffreddamento estremamente silenziosa e solida. I LED incorporati in questa scheda grafica possono essere controllati con il software MSI Gaming APP.

Il sistema a LED può essere controllato individualmente, scegliendo uno qualsiasi degli effetti di animazione disponibili dal software MSI Gaming App. Questi effetti possono rispondere al vostro gioco o alla musica con luce fissa o lampeggiante. Naturalmente, è anche possibile disattivarli.

I consumi energetici e le porte

La MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G ha un consumo energetico di circa 160 Watt. Però, utilizzando giochi ad altissima risoluzione e con la scheda video in modalità OC (Overclock) si devono calcolare almeno altri 25 Watt. A pieno carico, si può calcolare che arrivi ad un consumo massimo di ben 180 Watt.

Come porte abbiamo la DisplayPort 1.2 certificata e DP 1.3 / 1.4 Ready, consente il supporto per i monitor a 4K da 120 Hz, 5k a 60Hz, e 8K a 60Hz. Questo modello include tre connettori DisplayPort, un connettore HDMI 2.0b, e un connettore DVI dual-link.

Porte

L’installazione e l’overclock

La MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G è ovviamente PCI-Express 3.0. L’installazione di una qualsiasi delle schede Nvidia GeForce è davvero facile. Una volta che la scheda è inserita nel PC, bisogna solo assicurarsi di collegare il monitor e, naturalmente, tutti i connettori di alimentazione esterni come il connettore di alimentazione a 8 pin.

Una volta fatto, avviare Windows, installare i driver più recenti. Nessun ulteriore configurazione è richiesta o necessaria a meno che non vi piace modificare le impostazioni avanzate aprendo il pannello di controllo di NVIDIA Experience. Come molti di voi sanno, alla maggior parte delle schede video è possibile aumentare le prestazioni nel complesso con un po ‘di overclock.

In genere è possibile aumentare le frequenze di clock del core e aumentare la tensione. Si può aumentare la frequenza della memoria della scheda video e della GPU. Se avete intenzione di overcloccare questa scheda video, potete usare il software Afterburner.

OriginaleQuesto campioneoverclock
1.506 MHz1.632 MHz1.712 MHz
Boost Clock: 1.683 MHzBoost Clock: 1.835 MHzMax Boost Clock: Fino a 2.100 MHz
Clock memoria: 8.000 MHzClock memoria: 8.100 MHzClock memoria: 9.358 MHz

MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G prezzo e conclusioni

Non è una novità che per me la MSI sia tra le migliori schede video GeForce GTX 1070. La MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G, rispetto al modello X, ha frequenze di clock più alte e un estetica migliorata con un logo LED sulla piastra posteriore.

In realtà, sono solo queste le differenze sostanziali. La serie Z è quella che offre le migliori prestazioni. La MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G ha davvero buone prestazioni. MSI ha modificato il design in questa serie Z, è più elegante e ha un sistema di raffreddamento chiamato TwinFrozr VI che è molto performante.

E ‘dotata inoltre di controllo di illuminazione a LED RGB.

Altre recensioni di schede video della serie GTX 1070

Oltre alla MSI GeForce GTX 1070 Gaming Z 8G di questa recensione, potrebbero interessarti anche:

Aruba Fibra veloce
Aggiungi ai preferiti : permalink.

Informazioni su Tech Universe

Autore e amministratore del sito Tech Universe, appassionato di tecnologia e internet. Recensioni hardware PC, software e guide d'informatica e internet in genere.

I commenti sono chiusi.