Con il passare degli anni i modelli 3D hanno riscosso un successo crescente. È normale che sia così dopotutto, permettono infatti di ottenere delle immagini davvero realistiche e di garantire all’utente finale un’esperienza immersiva e proprio per questo motivo ricca di emozioni. L’utente finale di cosa? Beh, i modelli in 3D possono essere utilizzati nei più disparati modi. Sono utili infatti per i film, non solo per i film di animazione dedicati ai bambini ma anche per i film da adulti, specie quelli in cui c’è bisogno di effetti speciali ricchi di suggestione, specie quelli di avventure o crime.

Senza dimenticare poi che senza i modelli in 3D, nessun videogioco potrebbe esistere! Non si tratta però solamente di questo, basti pensare infatti anche alle pubblicità, un settore che sta sfruttando il 3D in modo sempre più intenso, consapevole che può davvero catturare l’attenzione del proprio target di riferimento ed incentivare all’acquisto.
Ma pensiamo anche ai siti web che grazie ai modelli in 3D possono come prendere vita davanti agli occhi degli utenti oppure agli artisti digitali che possono sfruttarli per le loro opere, per renderle più accattivanti.
Perché diventare un esperto di modelli 3D
Con un buon corso di formazione, come il corso blender, è possibile diventare dei veri esperti nella realizzazione di modelli in 3D e nella loro animazione. Ma perché diventare esperti di modelli in 3D? Come abbiamo poco fa avuto modo di osservare i modelli in 3D possono essere utilizzati nei più disparati settori e sono una tecnica sempre più sfruttata per garantire emozioni, esperienze immersive, stupore. Questo significa che la domanda di professionisti di questo settore è crescente. È facile insomma trovare lavoro se si ha alle spalle una buona formazione!
Oltre a questo, è doveroso ricordare che l’esperto di modelli 3D si muove su due diversi fronti. È infatti un ampio conoscitore delle nuove tecnologie, ma allo stesso tempo è un artista a tutti gli effetti, che può far scendere in campo la sua creatività. Si tratta insomma di un mestiere che è anche ricco di fascino!
Corso Blender, in cosa consiste
Blender è un software freeware e multipiattaforma estremamente potente, pensato proprio per la progettazione di immagini in tre dimensioni e per la creazione di animazioni, capace di garantire molte opzioni, impostazioni, funzionalità, proprio quello che ci vuole per coloro che vogliono creare modelli in 3D semplicemente impeccabili. È un software che permette l’utilizzo di un lettore integrato, così che sia possibile visualizzare i modelli in 3D in anteprima, in qualsiasi momento.
Grazie ad un corso Blender è possibile scoprire tutti i segreti di questo software e imparare ad utilizzarlo davvero al meglio. È infatti possibile imparare a disegnare un modello 3D e modellarlo a partire da zero, nonché imparare ad assegnare materiali, creare luci ed ombre, inserire quanti più dettagli possibile al fine di rendere il modello realistico. Oltre alla realizzazione del modello 3D, è possibile imparare anche a creare con i modelli delle vere e proprie animazioni, capaci di lasciare del tutto a bocca aperta per lo stupore.
Corso Blender: non solo teoria
Come è facile capire, un corso di questa tipologia non è meramente teorico. Con la sola teoria, non è possibile imparare ad utilizzare un software davvero alla perfezione. È un corso con approccio pratico e interattivo, che permette quindi di farsi le ossa direttamente sul campo, di imparare mentre si prova a realizzare i primi modelli 3D, di fare già le prime importanti esperienze di disegno, modellazione e animazione. È così possibile assumere le competenze in modo solido e trasformarsi con semplicità in veri professionisti del settore.
Corsi Blender che ti potrebbero interessare:
[naaa asin=”B007051Z16, 1687291470, B086LK1DXF”]Altre guide, articoli e recensioni che riguardano i software che ti potrebbero interessare:
- MiniTool Movie Maker Software gratis per creare film
- WinZip gratis
- ReShade Aggiunge effetti a videogiochi e immagini
- HWiNFO64 Software di diagnostica e test hardware
- I sistemi CRM Per l’organizzazione aziendale