Miglior Smartwatch: Tutto quello che devi sapere prima dell’acquisto

Miglior Smartwatch: Tutto quello che devi sapere prima dell’acquisto

Cerchi il miglior smartwatch in assoluto sul mercato? Hai già letto un sacco di guide all’acquisto ma trovi sempre e solo i soliti marchi commerciali di qualità media? Allora vogliamo fare una scommessa con te perché siamo certi che, una volta arrivato in fondo a questa guida avrai trovato il modello che fa per te.

Come scegliere il miglior smartwatch?

Prima di cominciare, tuttavia, dobbiamo fare una premessa. Per acquistare un vero smartwatch c’è da spendere almeno 120 €. Al di sotto di questa cifra starai guardando tra modelli low cost, di qualità medio bassa e le cui funzioni non sono poi così entusiasmanti. Nella nostra classifica sui migliori smartwatch in vendita, quindi, troverai una sezione dedicata ai modelli economici ed una dedicata alle vere chicche sul mercato. Nella sezione dedicata ai migliori smartwatch in assoluto, quindi, troverai dispositivi che offrono prestazioni elevate a tutte le condizioni d’uso inclusa pioggia e attività fisica intensa.

Se sei interessato ad un piccolo orologio smart, senza troppe pretese e soprattutto ad un costo inferiore ai cento euro, invece, devi essere consapevole del fatto che ti ritroverai con dispositivi carini e ben fatti ma privi di autonomia, funzioni di monitoraggio precise e schermi suscettibili a umidità e polveri.

Per la scelta, quindi, devi prima di tutto decidere perché desideri acquistarlo e quali funzioni sei maggiormente interessato. Successivamente ti converrà fissare un budget massimo di spesa e confrontare tra loro i modelli appartenenti alla stessa fascia di prezzo. Infine sarà opportuno valutare le opinioni di chi ha acquistato, depennando dalla tua lista i modelli meno soddisfacenti. Se non hai tutto questo tempo da dedicare alla scelta del miglior smartwatch non temere perché qui di seguito abbiamo svolto noi il lavoro per te.

Fasce di prezzo e modelli

Di marchi e modelli, oggi, ce ne sono davvero tantissimi. Si passa dai più comuni Garmin, Samsung, Sony e Xiaomi a brand meno conosciuti come gli Amazfit o i Fitbit. Se volessimo sintetizzare l’ampiezza di questo mercato in tre grandi categorie, queste sarebbero le seguenti:

  • Low-cost
  • Sportivi
  • Lusso
[amazon box=”B07N69PQFD,B07SXF4RPL,B07X3Y28ZQ,B07VD43Y3H,B06WWQH6VJ” template=”list”]

I modelli low-cost hanno un prezzo medio che si aggira dai venti ai cinquanta euro e solitamente ogni marchio prevede una linea di entry level perfetta come idea regalo o orologio smart “pop”. I modelli sportivi sono pensati appositamente per monitorare le performance, controllare il sonno e al tempo stesso interagire con altri dispositivi smart come le app di orientamento, gli assistenti vocali ecc.. I modelli della categoria “lusso”, infine, sono quelli che si presentano con design estetici incredibilmente curati e che offrono livelli di prestazioni ineguagliabili. Questi modelli possono arrivare a costare anche oltre mille euro ma sono in assoluto il meglio che si possa desiderare.

Chiaramente la semplificazione in categorie è fin troppo sintetica ma serve a capire meglio che quando digiti la parola “smartwatch” su un qualsiasi motore di ricerca ti troverai davanti ad una miriade di modelli. Per scegliere prova a dare uno sguardo ai nostri esclusivi consigli d’acquisto.

Migliori smartwatch in assoluto

In questa sezione trovi i modelli di smartwatch che riteniamo i migliori sul mercato per rapporto qualità prezzo e media delle recensioni di chi li ha già acquistati. Ci spiace dirti che non esistono smartwatch perfetti e che ognuno presenta qualche piccola debolezza che ha scontentato qualche cliente. Eppure quelli che trovi in questa classifica sui migliori smartwatch sono stati scelti con attenzione per te, valutando con molta accuratezza pro e contro.

[amazon box=”B07CZP5BM8,B087D6LCBR,B07VD66VHS” grid=”3″]

Matrix Power Watch – Si carica con il calore corporeo!

[amazon box=”B07CZP5BM8″]

Questo smartwatch è diventato molto popolare perché è in grado di alimentarsi con il calore corporeo, motivo per cui non occorre alcun dispositivo di ricarica. È sicuramente una grande innovazione che ti solleva dal problema dell’autonomia di durata.

Caratteristiche

Dispone di conta calorie a tecnologia termoelettrica e, quindi, calcola quanto bruci durante l’arco della giornata. È disposto anche di tracker del sonno che, durante la notte, monitora la qualità del tuo riposo. È resistente all’acqua fino a 200 metri ed è uno dei più resistenti sul mercato. Si ricarica con il calore corporeo e quando non lo indossi va semplicemente in stand-by.

Recensioni

Ci dispiace dover segnalare l’assenza di cardio-frequenzimetro perché per gli sportivi risulta essere una funzionalità essenziale. Questo modello, tuttavia, riserva un sacco di interessanti sorprese e funzionalità per cui gli utenti si ritengono molto soddisfatti nel complesso. Buono il design che si presenta tecnico e robusto, di notevole spessore. Non è uno sportwatch per cui presenta opzioni di fitness basiche oltre allo strumento di monitoraggio del sonno. Le notifiche sono piuttosto precise.

Amazfit T-Rex – Il più amato

[amazon box=”B087D6LCBR”]

Questo smartwatch è decisamente il meglio del meglio ad un prezzo davvero conveniente. Il suo successo, infatti, è dovuto al rapporto qualità prezzo imbattibile con cui ti porti a casa un dispositivo ultra-certificato capace di resistere fino a venti giorni di autonomia. Vediamo le caratteristiche tecniche di Amazfit T-Rex.

Caratteristiche

Come anticipato questo modello è corredato da ben 12 certificazioni militari per cui risulta essere resistente a qualsiasi condizione ambientale con una batteria capace di durare fino a venti giorni consecutivi. Il display a colori Amoled da 1,3 pollici è sempre attivo e la scocca resiste fino a cinquanta metri sott’acqua offrendo ben 14 possibilità di personalizzazione per l’utilizzo durante l’attività sportiva.

Recensioni

Le recensioni sono tutte estremamente entusiaste per la potenza e la durata del dispositivo che resiste all’acqua e alla polvere e in breve tempo diventa un prolungamento del tuo braccio di cui non vorrai più liberarti. L’unica pecca è che in determinate condizioni di luce risulta essere poco leggibile ma, stando al parere di chi lo utilizza già da molto, è un dettaglio davvero trascurabile. Visto il prezzo conviene sicuramente acquistarlo!

Amazfit GTR 47 mm – Potenza, design, durata

[amazon box=”B07VD66VHS”]

Questo smartwatch non è solamente potente ma si presenta anche con un design raffinato ed elegante che lo ha reso molto popolare tra gli appassionati della tecnologia da indossare. Si compone di doppia corona e quadrante con un corpo realizzato in titanio, una scelta che lo rende durevole, leggero e resistente alle scalfiture. Anche la zirconia microcristallina contribuisce a renderlo un orologio meccanico di altissima qualità.

Caratteristiche

È resistente all’acqua fino a cinquanta metri di profondità oltre ad essere dotato di un GPS preciso  e impostazioni per ben 12 attività sportive differenti. Con il sensore ottico biologico BioTrackerTM monitori l’attività cardiaca sia quando sei attivo che quando riposi.

Riceverai notifiche precise durante chiamate in arrivo, mail e messaggi oltre a avvisi quando sei fermo per troppo tempo o quando la tua frequenza cardiaca supera il limite. Questo modello offre anche le previsioni del tempo per circa sette giorni ed è il miglior alleato per pianificare le tue giornate.

Recensioni

Chi lo ha acquistato lo adora. In molti hanno notato che le funzionalità smart sono ridotte all’osso e, quindi, non si rivela adatto agli agonisti di alto livello per il monitoraggio delle prestazioni. Ciò che piace, tuttavia, è la robustezza complessiva, la scelta delle materie prime di qualità e le funzionalità precise. Unica pecca? Il sistema di riattivazione dello schermo, quando il dispositivo è quasi scarico, è leggermente tardivo.

Migliori smartwatch economici

Nella classifica dei migliori smartwatch economici ossia di fascia di prezzo bassa abbiamo inserito tre modelli davvero molto popolari che risultano essere particolarmente apprezzati per le funzionalità, l’estetica ed il rapporto qualità prezzo. Ecco la nostra selezione.

[amazon box=”B07PHMDF8D,B08F412XPQ,B089FB2GRZ” grid=”3″]

HUAWEI Watch GT Active Smartwatch

Questo smartwatch non merita di stare tra i modelli low-cost perché il suo valore di mercato, almeno secondo il nostro parere, è superiore al prezzo proposto. Quindi costa davvero poco rispetto a quanto vale realmente. Al tuo posto non ci penseremmo due volte per acquistarlo.

[amazon box=”B07PHMDF8D”]

Caratteristiche

Si compone di un elegante display AMOLED a colori da 1,39 pollici con risoluzione da 454 x 454 px.

Il dispositivo è in continuo tracking sportivo oltre a tenere sempre sotto controllo il tuo battito cardiaco. L’hardware è potentissimo se consideri che offre due settimane di autonomia con ROM da 128 MB e RAM da 16 MB. Si connette rapidamente e resiste fino a cinquanta metri di profondità sott’acqua. È dotato di barometro ed altimetro. Non supporta Wi-Fi.

Recensioni

La parola che gli utenti utilizzano più spesso per descriverlo è “incredibile” e, difatti, lo è. Funziona bene e dura a lungo ad un prezzo che sicuramente conviene. È lo smartwatch ideale di cui gli utenti apprezzano maggiormente la durata della batteria e l’ottima visibilità dello schermo oltre alle funzionalità GPS e Cardio incredibilmente precise. Un difetto c’è e riguarda il Bluetooth che non può essere disattivato oltre allo schermo che non è sempre attivo per cui quando vai di fretta per vedere l’ora dovrai attendere qualche millesimo di secondo in più.

HUAWEI WATCH FIT 

[amazon box=”B08F412XPQ”]

Caratteristiche

Lo Smartwatch di Huawei è un sofisticato gioiellino completo di ampio display AMOLED rettangolare con regolazione automatica della luminosità. Con questo escamotage la batteria dura fino a dieci giorni ed è dotata anche di carica rapida. È caratterizzato da architettura a doppio processore che fornisce 12 tipologie di allenamenti rapidi animati e 44 dimostrazioni. Inoltre fornisce dati di allenamento precisi e puntuali con 11 modalità professionali e 85 modalità personalizzabili.

Honor Band 5 Smartwatch

[amazon box=”B089FB2GRZ”]

Questo smartwatch è davvero molto grazioso esteticamente oltre ad essere potente e a buon prezzo. Lo abbiamo inserito tra i migliori smartwatch low-cost nonostante perché costa poco più di trenta euro ma le sue prestazioni sono davvero elevate. Risulta anche essere uno tra i migliori smartwatch android.

Caratteristiche

Tiene anche traccia della saturazione dell’ossigeno e ti avvisa quando stai troppo fermo con un monitoraggio h24. Il grande schermo a colori touch con tecnologia AMOLED è curvo e offre una visibilità ottima anche a diretto contatto con la luce solare.

Dispone di 10 modalità di sport multipli e monitora in tempo reale la frequenza cardiaca dandoti importanti informazioni sulle tue prestazioni sportive.

Recensioni

Solo l’8% dei clienti non si è rivelato soddisfatto. Questo è dispeso da problemi con le spedizioni o per aver ricevuto un pezzo difettato di fabbrica. Si tratta quindi una percentuale esigua a fronte di oltre il 90% di clienti assolutamente felici della scelta, in particolar modo per la varietà di funzioni e per il design intrigante.