Website Editore!

Miglior monopattino elettrico: quale scegliere

Miglior monopattino elettrico: quale scegliere

Sei alla ricerca del miglior monopattino elettrico? Hai deciso di optare per la mobilità sostenibile per contenere l’impatto ambientale causato dall’automobile o dai mezzi pubblici? Sicuramente hai fatto una buona scelta ma, come tante altre persone, ti sarai reso conto che l’offerta è davvero molto vasta per cui decretare quale sia il miglior monopattino elettrico per adulti non è così facile.

Sul mercato esistono modelli lusso di grandissima qualità e alternative low-cost altrettanto valide. La verità è che per scegliere dovrai osservare alcune caratteristiche che non riguardano solo il prezzo ma anche la potenza della batteria e l’autonomia di durata. Inoltre dovrai valutare il peso complessivo del mezzo, la qualità delle materie prime e altri piccoli dettagli che rendono il monopattino elettrico che acquisterai un buon affare.

Come valutare tutte queste informazioni? Non preoccuparti troppo perché ci abbiamo pensato noi.

Come funziona il monopattino elettrico?

Prima di guardare la classifica dei migliori monopattini elettrici vorremmo fare il punto sul funzionamento di questo mezzo per aiutarti a capire le caratteristiche tecniche e a valutarle in fase di acquisto. Nello specifico un monopattino elettrico è un mezzo simile a quello tradizionale ma, in aggiunta, presenta un motore a batteria che provoca una spinta d’ausilio durante la marcia. Quindi all’accensione del motore e dopo qualche spinta manuale ti basterà attivare un acceleratore per essere sostenuto nella marcia dalla spinta elettrica. In dotazione avrai anche un caricatore e una o due batterie con cui alimenterai il mezzo. Questo significa che tra le specifiche tecniche troverai quasi sempre queste voci:

  • peso;
  • velocità massima;
  • diametro della ruota;
  • autonomia della batteria;
  • materiali;
  • tipologia di alimentazione;

Non ci sono raccomandazioni universali per la scelta di queste variabili perché ciò che conta è scegliere il modello migliore in base al budget di cui disponi. Le numerose guide online si perdono in dettagli fin troppo tecnici, difficili da comprendere per chi non ha dimestichezza con elettronica e simili. Per questo abbiamo pensato di semplificare le cose consigliandoti di fissare un budget massimo di spesa e stabilire il miglior compromesso tra qualità e prezzo.

In definitiva, quindi, un buon monopattino elettrico è caratterizzato da una durata della batteria soddisfacente, da materiali leggeri e possibilmente inossidabili e da un servizio di assistenza facile da contattare. Difatti potresti aver bisogno di sostituire la batteria o le ruote e, visto che il mercato è ancora acerbo, è preferibile scegliere marchi il cui servizio clienti è disponibile a tutte le riparazioni o le sostituzioni. Vediamo adesso quali sono i migliori modelli sul mercato in base al prezzo, in modo da aiutarti a decidere nel rispetto del tuo budget ideale di spesa.

I migliori monopattini elettrici in assoluto

In questa sezione troverai monopattini elettrici in fascia di prezzo medio-alta ma dotati di caratteristiche tecniche davvero meritevoli. Abbiamo selezionato tre delle migliori proposte basandoci anche sull’esperienza d’uso comprovata di chi li ha già acquistati.

Leggi l’articolo consigliato nel link se vuoi invece conoscere quali sono i migliori modelli di Monopattino elettrico con sedile.

NINEBOT BY SEGWAY Kickscooter

Segway è l’azienda leader della mobilità elettrica e sicuramente l’avrai già sentita nominare. Quest’azienda offre un servizio clienti davvero impeccabile oltre a fornire un’ampia scelta di opzioni elettriche per tutte le esigenze di mobilità. Abbiamo scelto il Ninebot E22E perché offre elevate prestazioni, design intrigante e affidabilità nel tempo.

[amazon box=”B088HDKBK1″]

Nello specifico è caratterizzato da resistenti pneumatici da nove pollici, un sistema di catarifrangenti di sicurezza su tutti i lati, due freni indipendenti e batteria durevole fino a 22 chilometri certificati. È dotato di parafango e di pratico sistema di chiusura per agevolarne il trasporto in tutte le occasioni. Un vero gioiellino.

Il punto forte è il display integrato con un pratico pannello di controllo LED che monitora la velocità, la carica della batteria e le funzionalità Bluetooth. Da qui stabilisci anche le tre modalità di guida disponibili per assicurarti sempre la miglior durata della batteria: normale, eco e sport.

Xiaomi Mi Electric Scooter 

Il monopattino elettrico Xiaomi Mi è un’altra scelta davvero sorprendente. Xiaomi è un’azienda che sta velocemente cavalcando importanti quote di mercato in tutto il mondo dell’elettronica di consumo e che piace alle persone perché offre tanta scelta per ogni esigenza di budget. Questo significa che il modello che ti proponiamo oggi ha una durata di trenta chilometri con velocità massima tra i venticinque ed i diciotto chilometri orari in modalità cruise control. Le ruote sono pensate per affrontare asfalto, dossi e scalini in tutta sicurezza, grazie al sistema di doppia frenata. Inoltre è caratterizzato da un pannello a quattro luci a LED con cui monitori sempre la durata della batteria.

[amazon box=”B077QHRLPB”]

Il miglior vantaggio di questo modello è il telaio in alluminio aerospaziale a bassa densità, ideale per rendere il mezzo estremamente leggero e facile da trasportare in qualsiasi occasione. Inoltre è uno dei modelli più diffusi per cui avrai a disposizione numerose community di utilizzatori grazie alle quali troverai i pezzi di ricambio e i consigli per i problemi di funzionamento. Purtroppo le ruote sono piuttosto fragiline come lamentano la gran parte degli utenti che lo hanno acquistato e usato in modo intensivo.

Scrambler Ducati Monopattino elettrico Cross-E,

Questo modello è una vera e propria gioia per gli occhi e per la guida. Ducati propone un monopattino a licenza ufficiale del marchio dotato di telaio in acciaio foldabile e motore a tre velocità per l’ottimizzazione del consumo della batteria. Il display da 3,5 pollici a tecnologia LCD integrata consente di visionare lo stato della batteria. L’estetica sportiva e rombante lo rende un modello che sa farsi sicuramente notare.

[amazon box=”B08D3R2TBG”]

Non è tra i più leggeri del mercato ma la resistenza dei materiali e la qualità tecnica di questo monopattino lo rendono sicuramente uno tra i migliori monopattini in assoluto sul mercato. Inoltre offre l’attivazione della polizza Famiglia AXA inclusa contestuale ll’acquisto.

I migliori monopattini elettrici economici

Xiaomi Essential

Xiaomi Essential è il monopattino ultraleggero, potente e performante che la rete ha eletto come il migliore per affidabilità, durevolezza e miglior rapporto qualità-prezzo. La batteria dura davvero fino a venti chilometri e la sicurezza è sempre garantita dal doppio sistema frenante. In definitiva è un’ottima scelta.

[amazon box=”B089NTCMBT”]

GoZheec

Questo modello non è tra i più conosciuti ma con i suoi 350W e le ruote solide da otto pollici rientra a pieno titolo tra le proposte economiche di rilievo. Sicuramente è migliorabile nell’estetica e nella leggerezza ma attualmente risulta uno dei modelli più apprezzati da chi ha già acquistato.

[amazon box=”B087V1N52Z”]

TOEU: monopattino elettrico pieghevole

Toeu è un altro marchio poco conosciuto ma sicuramente affidabile. Il monopattino elettrico di questa azienda ha un motore non troppo potente, da 250W ma che assicura una buona resa su strada e percorsi non troppo impervi. È ideale per spostamenti quotidiani urbani grazie alla sua autonomia che dura fino a 25km.

[amazon box=”B08HQH93QR”]

Se invece sei interessato ai modelli per i più piccoli leggi l’articolo Monopattino elettrico per bambini