Classifica sulla miglior GeForce RTX 2080 custom. Schede grafiche della serie RTX 2080 selezionate in base al loro rapporto tra qualità, prezzo e prestazioni.
GeForce RTX 2080
Le NVIDIA GeForce RTX 2080 con GPU Turing sono indubbiamente un passo avanti rispetto ai suoi predecessori con GPU Pascal, con più CUDA, memoria video GDDR6 e nuove tecnologie. GeForce RTX 2080 ha inoltre un nuovo set di 46 RT Core e 468 Tensor Core, che svolgono un ruolo chiave nel rendering di ray tracing in tempo reale e per i calcoli basati sull’intelligenza artificiale.

Tutte le nuove funzionalità delle schede video NVIDIA GeForce RTX sono uniche e si possono notare fin da subito gli effetti sulle superfici d’acqua, sul vetro e soprattutto su altre superfici riflettenti. Introducendo l’IA, Nvidia afferma che tutte le GPU basate su processore grafico Turing saranno in grado di elaborare l’anti-aliasing otto volte più velocemente.
Ray Tracing
La ragione per cui il nome cambia da GTX a “RTX” è l’aggiunta della nuova e innovativa tecnologia Ray-Tracing. Questa tecnologia sblocca nuovi effetti di illuminazione e di ombre incredibilmente realistiche. La tecnologia ray tracing è piuttosto semplice da spiegare. Altro non è che la creazione di un’immagine tracciando il percorso di milioni di luci simulate.

La luce rimbalza sugli oggetti mentre si muove. Ad esempio, se la luce rimbalza da una superficie di colore grigio lucido, la sua tonalità potrebbe cambiare in base al movimento dell’oggetto. Il ray tracing sostanzialmente simula la luce e la sua resa sulle superfici come nella vita reale.
Una particella di luce sorge dal suo punto di origine e viaggia lungo fino a quando non interagisce con un oggetto, a quel punto il suo percorso è determinato dalle proprietà dell’oggetto. Potrebbe essere assorbita da un oggetto o quasi interamente riflessa da uno specchio. La fondamentale somiglianza con la vita reale è la tecnica di rendering 3D estremamente realistica.
Il mondo che vediamo ogni giorno è reso visibile da milioni e milioni di particelle di luce che rimbalzano appunto alla velocità della luce. Simulare questi effetti non è facile, motivo per cui la moderna grafica 3D in tempo reale, compresi quelli utilizzati nei giochi 3D, raramente utilizza questa tecnica. In genere è una tecnologia riservata alle scene cinematografiche in tantissimi film.
Differenza di prestazioni tra GTX 1080 e RTX 2080
Le schede video GeForce RTX 2080 sono più potenti dei predecessori, con un rendimento significativamente migliore rispetto alle precedenti GeForce GTX 1080 con punteggi di benchmark notevolmente più alti che hanno addirittura superato in molti giochi le GeForce GTX 1080 Ti. Oltre ad ovviamente le GeForce RTX 2080 Ti, non esistono attualmente altre schede grafiche più potenti delle GeForce RTX 2080.

Sostanzialmente, il guadagno di prestazioni nei giochi a 1080p è dai 20 ai 40 FPS mentre in 4K, le Nvidia GeForce RTX 2080 arrivano intorno ai 60 FPS. Naturalmente dipende dal videogioco e anche dal resto dell’hardware che abbiamo installato nel nostro PC ma comunque le RTX 2080 e soprattutto le RTX 2080 Ti vanno proprio bene ad una risoluzione di 4K con i giochi.
Zotac Gaming GeForce RTX 2080 Blower

Non ha nessun sistema di illuminazione a LED RGB. Nonostante l’estetica che non a tutti potrebbe piacere, si tratta di una delle schede video della serie GeForce RTX 2080 più potenti che possiamo trovare in commercio.
- CUDA: 2944
- Memoria video: GDDR6 (8 GB)
- Bus: 256-bit
- Clock boost: 1710 MHz
- Clock di memoria: 14,0 Gbps
- Porte: 3 x DisplayPort, 1x HDMI 2.0, 1x USB Type-C
- Consumi energetici: 215W
- Alimentazione supplementare: 6 pin e 8 pin
- Dimensioni: 268mm x 113mm x 38mm
ASUS Dual GeForce RTX 2080 OC Edition

- CUDA: 2944
- Bus: 256-bit
- Clock boost: 1830 MHz
- Porte: 3 x DisplayPort 1.4, 1 x HDMI 2.0b, 1 x USB Type C
Gigabyte GeForce RTX 2080 Gaming OC

Come per le schede video da gaming che si rispettino, ha una bellissima illuminazione a LED RGB con cinque effetti di luce. La zona di illuminazione è solo il logo “Gigabyte”. Vicino alle entrate per i cavi di alimentazione supplementare abbiamo due LED di indicazione dell’alimentazione. Questi due LED emettono solo un colore e servono per indicare lo stato dell’alimentazione della scheda video.
Se la luce è sempre accesa vuol dire che qualche cavo di alimentazione è scollegato. Se la luce a LED è completamente spenta vuol dire che l’alimentazione elettrica è stabile. Infine, se i LED sono lampeggianti vuol dire che l’alimentazione ha qualche problema. Sul sito ufficiale della Gigabyte si può scaricare un software per eseguire l’overclock di questa scheda video in maniera semplice e veloce.
- CUDA: 2944
- Bus: 256 bit
- Reference: 1710 MHz
- Gaming mode: 1815 MHz
- OC mode: 1830 MHz
- Dimensioni: 286.5 x 114.5 x 50.2mm
- Porte: 3 x DisplayPort 1.4, 1 x HDMI 2.0b, 1 x USB Type C
Recensione disponibile per la scheda video Gigabyte GeForce RTX 2080 Gaming OC.
MSI GeForce RTX 2080 DUKE

- CUDA: 2944
- Bus: 256 bit
- Base Clock: 1515 MHz
- Boost Clock: 1845 MHz
- Dimensioni: 314 x 120 x 46 mm
- Porte: 3 x DisplayPort 1.4, 1 x HDMI 2.0b, 1 x USB Type C
MSI GeForce RTX 2080 Gaming X Trio

- CUDA: 2944
- Bus: 256 bit
- Base Clock: 1515 MHz
- Boost Clock: 1860 MHz
- Dimensioni: 327 x 140 x 55.6 mm
- Porte: 3 x DisplayPort 1.4, 1 x HDMI 2.0b, 1 x USB Type C
Miglior GeForce RTX 2080: Asus ROG Strix GeForce RTX 2080 OC edition

Il sistema di raffreddamento è stato migliorato in confronto alle precedenti Asus GTX 1080. Il dissipatore è più grande, per montare questa scheda video sono necessari 2,7 slot. Un sistema di raffreddamento migliorato di oltre il 20% che offre molto più margine termico per l’overclocking.
- CUDA: 2944
- Bus: 256 bit
- Boost Clock: 1890 MHz
- Dimensioni: 29.97 x 13.04 x 5.41 cm
- Porte: 3 x DisplayPort 1.4, 1 x HDMI 2.0b, 1 x USB Type C
Nota: Questa classifica sulla miglior GeForce RTX 2080 può essere modificata con l’aggiunta di una nuova scheda video. Ricordiamo che questa classifica è stata creata tenendo conto delle prestazioni di ogni scheda video e del loro rapporto tra qualità e prezzo.
Altre schede video NVIDIA GeForce RTX
Oltre a questa classifica sulla miglior GeForce RTX 2080, ti potrebbero interessare queste altre recensioni di schede video RTX: