Website Editore!

Miglior alimentatore PC

Miglior alimentatore PC

Classifica sul miglior alimentatore PC. Una selezione dei migliori alimentatori selezionati in base alla loro efficienza e al loro rapporto tra qualità e prezzo.

Certificazione e efficienza energetica alimentatore PC

Gli alimentatori per PC certificati 80 Plus Gold, sono un tipo di alimentatori certificati da un’organizzazione chiamata per l’appunto 80 PLUS. È un programma introdotto nel 2004 destinato a promuovere un uso efficiente dell’energia nelle unità di alimentazione dei computer (PSU).

Miglior alimentatore PC
Miglior alimentatore PC

Solo i prodotti con un rendimento superiore all’80% a 20, 50 e 100% di carico e un fattore di potenza di 0,9 o più sono idonei. Ciò significa che il PSU (Alimentatore PC) sprecherà solo il 20% o meno di energia elettrica sotto forma di calore. Vuol dire inoltre che si riducono i consumi energetici e quindi le bollette energetiche ci faranno meno male al portafoglio.

Certificazioni alimentatori PC
Certificazioni alimentatori PC

Oltre alla certificazione 80 Plus Gold, esiste anche la Bronze, Silver, Platinum e Titanium. Oggigiorno la maggior parte dei computer con una singola GPU non ha bisogno di più di un alimentatore da 600 Watt (Meglio 650 Watt). Questo poiché il consumo di energia è diminuito nel corso degli anni.

Un PSU certificato 80 Plus Gold è molto efficiente ma le differenze con gli altri certificati (Silver, Platinum, Etch..) non sono significative. Per migliorare le prestazioni di un alimentatore, la durata e il rumore, è meglio rimanere al di sotto della potenza massima. Fatta questa breve premessa, iniziamo pure la nostra classifica sul miglior alimentatore PC.


Miglior alimentatore PC dai 500 ai 750 Watt

Nella maggior parte dei PC assemblati con una sola GPU si troverà un alimentatore che di solito è dai 500 fino ai 750 Watt. I 600 Watt sono più che sufficienti anche per un PC gaming con una sola scheda video di ultima generazione. Iniziamo questa prima classifica con il miglior alimentatore PC più basso di watt consigliato fino ad un massimo di 750 Watt.


Cooler Master Elite 600W

Il Cooler Master Elite 600W non è un alimentatore modulare. Vuol dire che non potrete staccare e attaccare sul retro dell’alimentatore solo i cavi che vi servono. Si tratta di un alimentatore che costa veramente molto poco ed è dotato di una buona ventola di raffreddamento abbastanza silenziosa da 120mm.

VEDI PRODOTTO IN FONDO A QUESTO ARTICOLO

Un alimentatore che esteticamente non ha niente di bello se non il suo colore prevalentemente tutto nero in modo da adattarsi perfettamente all’interno di un qualsiasi PC, anche da gaming. Anche se economico, l’efficienza dichiarata dalla casa costruttrice è del 85% e ha tutti i cavi che ci servono anche se non è un modulare:

  • 1 x PCI-e 6+2 Pin
  • 1 x CPU 4+4 pin
  • 1 x SATA
  • 1 x Floppy 4 pin
  • 3 x Peripheral 4 pin

EVGA 600 W1

L’alimentatore EVGA 600 W1 costa circa venti Euro in più in confronto al precedente modello Cooler Master Elite sempre da 600W. Però, questi venti Euro in più li valgono tutti. Esteticamente è molto simile e anche questo alimentatore non è modulare però, la sua ventola è molto più silenziosa. Un alimentatore progettato con moltissime protezioni di tutti i generi tra cui l’OVP (Over Voltage Protection), UVP (Under Voltage Protection), OCP (Over Current Protection), OPP (Over Power Protection), SCP (Short Circuit Protection) e l’OTP (Over Temperature Protection). Ottimo alimentatore da 600 Watt estremamente silenzioso e certificato 80 Plus.

VEDI PRODOTTO IN FONDO A QUESTO ARTICOLO


Corsair VS650

Con pochi euro in più di differenza con l’EVGA 600 W1 possiamo acquistare un ottimo alimentatore Corsair VS650 certificato 80 Plus. La differenza sostanziale non è però molta, si tratta di 50 Watt in più di potenza e la tecnologia di correzione PFC attiva. Questa tecnologia fa in modo di abbassare la velocità della sua ventola in base al carico dell’alimentatore. Il risultato è un funzionamento con una rumorosità estremamente ridotta e più efficienza energetica. Anche questo alimentatore da 650 Watt non è modulare.

VEDI PRODOTTO IN FONDO A QUESTO ARTICOLO


Thermaltake Smart Pro RGB 650 Watt

L’alimentatore Thermaltake Smart Pro RGB da 650 Watt è di gran lunga il migliore tra gli alimentatori precedentemente visti che sono indubbiamente alimentatori di fascia bassa. La sua ventola è silenziosa ed è illuminata con un LED circolare che produce fino a 256 differenti colori. Un alimentatore ideale per un PC da gaming certificato 80 PLUS Bronze con un efficienza energetica dell’85%. Inoltre, questo alimentatore è completamente modulare con ottimi cavi piatti. Questo vuol dire che si possono scegliere i cavi da collegare sul retro dell’alimentatore riducendo al minimo l’ingombro dei cavi all’interno del case del nostro PC.

VEDI PRODOTTO IN FONDO A QUESTO ARTICOLO


Thermaltake Smart Pro RGB 750 Watt

Questo modello di alimentatore della Thermaltake è praticamente identico al precedente modello da 650 Watt se non per i suoi 100 Watt in più. 650 Watt sono più che sufficienti per un PC da gaming assemblato con una scheda video ma è meglio stare un po ‘più alti. Il 750 Watt è l’ideale, e indubbiamente, oltre all’efficienza alla silenziosità e alla bellissima illuminazione a LED RGB di questo alimentatore, è il migliore di questa classifica di alimentatori consigliati tra i 500 e 750 Watt.

VEDI PRODOTTO IN FONDO A QUESTO ARTICOLO


Miglior alimentatore PC dai 750 ai 1000 Watt

Gli alimentatori dai 750 ai 1000 Watt ci permettono di poter assemblare un PC da gaming con ben due schede video Nvidia GeForce o AMD. Molto però, può dipendere dall’assorbimento di una determinata scheda video. Ad esempio, se avete intenzione di assemblare un PC da gaming con due schede vide Nvidia GeForce RTX 2080 Ti, sarà meglio orientarsi sui 1000 Watt e anche oltre. Di seguito, la nostra personale classifica del miglior alimentatore PC dai 750 ai 1000 Watt.


Corsair CX850M

L’alimentatore Corsair CX850M è un semi modulare certificato 80 Plus Bronze da 850 Watt. Utilizza una ventola molto silenziosa da 120mm con la regolazione automatica dei giri al minuto (RPM). Quindi, la velocità della ventola si regolerà automaticamente in base alla temperatura dell’alimentatore riducendo al minimo le emissioni di rumore. Questo fattore di correzione della velocità della ventola si chiama PFC attivo. Non gli mancano tutti gli ultimi sistemi di protezione di ultima generazione contro il sovra e il sotto-tensioni, cortocircuito e sulla sovralimentazione. Anche se si tratta di un “semi modulare”, non gli mancano tutti i cavi di cui abbiamo bisogno.

Nuovo modello disponibile:

VEDI PRODOTTO IN FONDO A QUESTO ARTICOLO


Thermaltake Smart Pro RGB 850 Watt

In confronto all’alimentatore Corsair CX850M, per nemmeno dieci Euro in più possiamo scegliere il Thermaltake Smart Pro RGB da 850 Watt. Le differenze sostanziali sono l’estetica e il fatto che questo Thermaltake è completamente modulare. Esteticamente parlando, questo alimentatore è bellissimo con la sua illuminazione a LED RGB ma per quanto riguarda l’efficienza energetica, è bene o male allo stesso livello del precedente alimentatore Corsair che abbiamo visto.

VEDI PRODOTTO IN FONDO A QUESTO ARTICOLO


Aerocool Extreme Silence 900W

Aerocool è un’ottima marca per quanto riguarda l’hardware per PC e questa azienda riesce ad offrire sul mercato un’ottimo alimentatore da 900 Watt. L’Aerocool Extreme Silence 900W come appunto dice il nome “Silent”, è estremamente silenzioso durante il suo funzionamento grazie al PFC attivo che garantisce silenziosità di funzionamento e una conversione molto stabile ed efficiente dell’energia senza fluttuazioni.

Si tratta di un alimentatore certificato 80 Plus Bronze con efficienza superiore al 85%. Per qualche euro in più in confronto al precedente Thermaltake, abbiamo 50 Watt in più di differenza ma non abbiamo l’illuminazione a LED RGB che a molti potrebbe non interessare.


Corsair RM1000i

Il Corsair RM1000i è un alimentatore per PC completamente modulare e certificato 80 Plus Gold da ben 1000 Watt. L’ideale per assemblare un PC da gaming con due schede video in modalità Crossfire o SLI. Questo alimentatore è inoltre “Digitale”, con la funzione Corsair Link che serve a impostare a nostro piacimento la velocità della ventola e le prestazioni dell’alimentatore via software.

Costa un po ‘di più di tutti gli altri alimentatori visti fino ad esso non solo per i suoi 1.000 Watt ma anche per la sua qualità di costruzione, infatti, utilizza condensatori al cento per cento giapponesi di altissima qualità e durata. Questi componenti assicurano un’erogazione della potenza estremamente stabile affidabile anche per usi molto prolungati nel tempo.


Corsair HX1000i

Nella precedente classifica sul miglior alimentatore PC da 500 ai 750 Watt ha vinto secondo noi Thermaltake ma in questa dai 750 ai 1000 Watt ha indubbiamente vinto Corsair. Il modello di alimentatore da 1000 Watt Corsair HX1000i è completamente modulare certificato 80 Plus Platinum, praticamente il massimo dell’efficienza energetica e della stabilità che possiamo trovare in un alimentatore. Esiste anche il modello “non digitale” di questo alimentatore ma per qualche euro in più è meglio puntare direttamente a questo modello digitale.

VEDI PRODOTTO IN FONDO A QUESTO ARTICOLO

Infatti, possiamo utilizzare il suoi supporto dato dal software Corsair Link per tenete sotto controllo la velocità di rotazione della ventola in tempo reale. Non solo, possiamo controllare anche l’erogazione della sua potenza direttamente via software senza riavviare il sistema operativo ad ogni cambiamento.


Miglior alimentatore PC oltre i 1000 Watt

>Gli alimentatori per PC oltre i 1000 Watt sono l’ideale per configurazioni con due ma anche con tre schede video. Non sono di certo alimentatori pensati per “PC da gaming normali”, ma per configurazioni con magari più di un radiatore per il sistema di raffreddamento a liquido e per più di una scheda video. Di seguito, l’ultima classifica che riguarda gli alimentatori per PC di fascia alta, anzi, la definirei “Premium”.

SilverStone SST-ST1100-TI

Il SilverStone SST-ST1100-TI è un alimentatore di fascia alta da 1100 Watt certificato 80 Plus Titanium. Il massimo della certificazione per l’efficienza energetica che un alimentatore può avere. La sua ventola non è una 120mm come si può trovare nella maggior parte degli alimentatori ma è un po ‘più grande; da 135mm.

Alimentatore completamente modulare realizzato con condensatori giapponesi e con un sistema di fabbricazione di altissima qualità. La vera particolarità di questo alimentatore è il suo altissimo livello di efficienza. Lo standard è sempre sul 90%, anche in condizioni di carico molto basse.


Thermaltake Grand 1200W

Il Thermaltake Grand 1200W è indubbiamente meglio dell’alimentatore SilverStone SST-ST1100-TI visto precedentemente. Oltre ai 100 Watt in più, ha una bellissima illuminazione a LED RGB, una ventola leggermente più grande (140mm contro i 135mm) e l’efficienza energetica è un 2% in più (92%). Oltre a queste differenze, questo alimentatore della Thermaltake costa anche una trentina di euro in meno. Per il resto, le caratteristiche tecniche sono quasi tutte uguali.

VEDI PRODOTTO IN FONDO A QUESTO ARTICOLO


Thermaltake iRGB 1250W

In questa classifica, abbiamo un’altro alimentatore Thermaltake, il modello iRGB 1250W. Oltre a 50 Watt in più, le differenze tra questo modello da 1250 Watt e il precedente da 1200 Watt non stanno solo nel prezzo. Questo modello “iRGB 1250W” è costruito con un sistema di fabbricazione di maggiore qualità con qualche tecnologia in più per l’efficienza e per le protezioni. Alimentatore che durante il funzionamento risulta essere estremamente silenzioso, ancor di più del modello da 1200 Watt.


Corsair AX1600i

Il Corsair AX1600i è un alimentatore Digitale da ben 1600 Watt tutto completamente modulare. Offre il massimo dell’efficienza ed è certificato 80 Plus Titanium. Fornisce un’impressionante potenza di 1600 Watt perfettamente continui e stabili. Si tratta di un alimentatore di fascia alta realizzato con componenti di altissimo livello, solo componenti di produzione originale Giapponesi.

VEDI PRODOTTO IN FONDO A QUESTO ARTICOLO

La qualità di costruzione, i componenti di alta qualità e la certificazione 80 Plus Titanium assicurano un’efficienza superiore al 94%. Si possono monitorare le temperature dell’alimentatore e la velocità di rotazione della ventola tramite software Corsair Link. Indubbiamente, il miglior alimentatore PC di fascia alta che possiamo trovare sul mercato.


Asus ROG Thor

Di questo alimentatore ne esistono attualmente due modelli; uno da 850 Watt e uno da 1200 Watt. In assoluto, il migliore e il più bello tra gli alimentatori per PC che possiamo trovare in commercio. Per altre informazioni su questo alimentatore: Asus ROG Thor 850P (Alimentatore PC 850W) Aura Sync.

VEDI PRODOTTO IN FONDO A QUESTO ARTICOLO


Perché acquistare il miglior alimentatore PC

Secondo il mio parere, si può risparmiare un po ‘su tutto quando si vuole assemblare un nuovo PC ma non sull’alimentatore. La scelta di un’ottimo alimentatore, anche se ha un prezzo piuttosto alto, può diventare un’investimento facendoci risparmiare parecchio di bolletta energetica.

L’efficienza energetica di un alimentatore è importantissima ma anche la qualità di costruzione lo è altrettanto. Un alimentatore che dura per anni ci garantisce un lavoro continuativo senza rischiare un’interruzione improvvisa per via del PSU che si guasta nei primi anni di utilizzo.

Il guasto di un alimentatore può capitare, e può anche succedere che si guasti qualche altro componente hardware all’interno del PC. Meglio quindi orientarsi su un alimentatore di alta qualità, realizzato con componenti di altissimo livello e con moltissime protezioni oltre che puntare alla sua efficienza energetica.

Tutte caratteristiche che si possono trovare in alimentatori che non necessariamente possono essere esteticamente bellissimi o con illuminazione a LED RGB.

Altre recensioni alimentatori per PC

Altre recensioni di alimentatori consigliati che ti potrebbero interessare:

Oltre agli alimentatori per PC, potrebbero interessarti altre nostre classifiche:

[content-egg module=Amazon template=list]