Website Editore!

Il mercato degli smartwatch è in crescita

Il mercato degli smartwatch è in crescita

In un contesto economico in cui il mercato degli smartphone appare in stallo, a sorprendere in positivo è il settore degli smartwatch, che risulta in crescita. Perché parliamo di sorpresa? Semplicemente perché questi dispositivi wereable fino a poco tempo fa erano ritenuti prodotti di nicchia, destinati a una cerchia di persone molto ristretta.

Il mercato degli smartwatch
Il mercato degli smartwatch

Oggi, invece, non è più così, e cresce la tendenza per la quale gli orologi intelligenti prenderanno il posto dei telefoni. Se a questo si aggiunge l’importanza rivestita dalle funzioni salute, è facile capire perché acquistare uno smartwatch sia sempre più di moda.

Dove trovare gli smartwatch migliori

Già, ma dove è possibile acquistare smartwatch di qualità? Esplorando tutti gli smartwatch disponibili nel catalogo di Yeppon è praticamente impossibile non riuscire a trovare un modello in linea con i propri bisogni e con le proprie aspettative. Il ricco assortimento di questo e-commerce, infatti, mette a disposizione i prodotti di più alta qualità a prezzi convenienti grazie a tantissime offerte e promozioni interessanti.

Gli smartwatch tra passato, presente e futuro

Gli analisti ritengono che in un domani non troppo lontano la ricerca e le innovazioni riguardanti gli schermi flessibili non riguarderanno solo gli smartphone, come avviene ora, ma si estenderanno anche al settore degli smartwatch. Per questi ultimi, inoltre, si ipotizza un ruolo da centraline di controllo per supervisionare tantissimi aspetti della salute.

Al momento il marchio che fa registrare i numeri migliori dal punto di vista delle vendite è Apple, mentre gli altri due gradini del podio sono occupati da Samsung e da Huawei. Nel primo trimestre di quest’anno, gli ordini per gli smartwatch hanno conosciuto una crescita di quasi il 50 per cento rispetto al primo trimestre del 2018.

Il dominio di Apple

Tornando a una rapida disamina della spartizione del mercato tra i vari brand, se si fa fede ai numeri forniti da Counterpoint si scopre che quasi il 36 per cento del settore è in mano ad Apple, che quindi fornisce più di uno smartwatch su tre fra tutti quelli venduti nel mondo. Una plausibile spiegazione di tale successo va individuata nel miglioramento delle funzioni correlate alla salute, tra cui l’elettrocardiogramma che è a disposizione anche per gli utenti italiani.

È di poco superiore all’11 per cento, invece, la quota di mercato di Samsung, che vanta la seconda piazza nella classifica dei marchi. La crescita è dovuta alla serie Galaxy Watch. Tutti sotto il 10 per cento sono, invece, i piccoli produttori come Garmin, Fossil, Imoo e Amazfit.

Le novità del settore

Mentre il più recente Watch GT ha consentito a Huawei di sfiorare il 3 per cento della quota del mercato mondiale, non è passato per nulla inosservato il primo smartwatch dotato di schermo flessibile: si tratta del Nubia Alpha ed è stato presentato in anteprima in occasione del Mobile World Congress di Barcellona. Per il futuro, gli esperti si attendono che il ricorso a display flessibili si accompagni a una maggiore durata delle batterie, nella speranza che i prezzi diventino più abbordabili.

L’attenzione per lo sport

Quello che è certo è che gli smartwatch verranno comprati sempre di più per effetto della crescita di attenzione verso gli stili di vita improntati alla salute, il fitness e lo sport che contraddistingue la maggior parte dei Paesi sviluppati. Le funzioni degli orologi intelligenti sono destinate a diventare sempre di più, complice un migliore utilizzo dei Big Data. Insomma, tra qualche anno porteremo al polso una centralina di controllo, che fungerà sia da personal trainer che da medico di base. Che sia un bene o un male, sarà il tempo a dirlo.

Altri articoli, guide e recensioni che riguardano il mondo della tecnologia che ti potrebbero interessare: