Link WordPress footer: Meglio se in nofollow

Link WordPress footer: Molti webmaster si chiedono ultimamente se i link nel footer, è meglio se siano in nofollow. Vediamo in questo articolo di fare finalmente chiarezza su questo importante argomento che sono i link posizionati nel footer.

Link WordPress footer

Link WordPress footer

Link WordPress footer: Una pratica da sempre usata

Da quando esiste internet e i siti web, anzi, da quando esistono i piè pagina, qualsiasi web-agency ha sempre lasciato una sua firma nei footer dei siti che hanno realizzato per i loro clienti, una pratica che all’inizio, serviva sopratutto per “firmare” e dimostrare ad altri clienti i siti web che si aveva realizzato.

Sicuramente, questa pratica mostrava inoltre un miglioramento nel posizionamento di queste agenzie dato che fino a pochi anni fa, molti link nel footer portavano benefici. Questi link nella parte bassa dei siti web, sono stati utilizzati anche per varie altre ragioni, ma ultimamente, i webmaster cominciano a domandarsi se siano ancora ben visti da google.

Link WordPress footer: Domandiamolo a John Mueller

E’ giusto inserire, a livello di posizionamento sui motori di ricerca, un link nel footer verso il sito della mia web agency? E’ questa una delle domande che è stata fatta a John Mueller durante un Hangouts con il Google Webmaster Center, e la risposta ha finalmente chiarito ogni dubbio esistente.

Risposta:
Pensaci un po’: secondo te se un sito che vende lapidi inserisce dei link ad una pagina web che crea e-commerce, è naturale?


Bisogna però considerare delle sostanziali differenze nei link del footer:

  • Se sono un insieme di link
  • Autorità del sito
  • Se sono siti di scarsa qualità
  • Se sono a tema

Se sono un insieme di link

C’è molta differenza nell’avere uno o al massimo tre link nel footer da averne dieci. Quando i link nel footer sono tanti, possono essere visti come un insieme di link e quindi possono portare a penalizzazioni ma questo dipende anche molto dai siti a cui state dando un link.

Autorità del sito

Esistono grandi quotidiani che necessariamente nel loro footer devono inserire moltissimi link verso il loro stesso network di siti o verso risorse utili, eppure, non mi sembrano per nulla penalizzati. L’autorità e la popolarità del sito magari accompagnata da molti anni di anzianità del sito, sono situazioni che possono sostenere qualsiasi quantità di link nel loro footer senza problemi di penalizzazione.

Se sono siti di scarsa qualità

Se il vostro sito è autorevole o comunque è ben più “spinto” sui motori di ricerca in confronto a quelli che avete nel vostro piè pagina, è una situazione piuttosto sospetta. Si dovrebbe sempre cercare di inserire link solo a siti autorevoli e non a siti di indubbia qualità.

Se sono a tema

Appunto come dice John Mueller, inserire link che rimandano a siti che non hanno nulla a che fare con quello che trattiamo noi sarebbe sospetto a google come sarebbe sospetto a chiunque. Ma a parte la tematica dei siti web, link a risorse dello stesso tema che trattiamo non dovrebbe essere un problema, anzi, dovrebbe essere una risorsa aggiunta per gli utenti, anche se al dire il vero, dei link a tema come risorsa aggiuntiva dovrebbero essere all’interno di un articolo e non di certo in un footer.

Link nei footer: Un altro punto da tenere in considerazione

Anche se sembra banale, bisogna tenere in considerazione un ultimo punto, essendo un’affermazione, proveniente da uno dei membri del team di google, che sia vista da molti solo come una affermazione per calmare gli animi e per cercare di far concentrare i webmaster a lavorare solo sui loro contenuti. Non è di certo la prima vota che ci si trova davanti a delle affermazioni che poi risultano soltanto delle strategie per limitare il diffondersi dei link in rete.

Comunque, con la storia e con il passare del tempo di un sito web, aggiungere link nella parte bassa di un sito, rimane una pratica normale. Se ovviamente i link vengono aggiunti in brevissimo tempo, una penalizzazione sarà più che normale. Siamo stati testimoni di un caso in cui un sito web è stato non solo penalizzato, ma addirittura si è visto togliere questo sito completamente dalle ricerche per aver inserito in poco tempo molti link nella sua barra laterale (Sidebar).

Conclusioni

Non ci dobbiamo preoccupare se abbiamo link in uscita se sono risorse utili e che trattano il nostro stesso argomento. Ci dobbiamo preoccupare se ne abbiamo veramente tanti e che sono rivolte a risorse che non siano interessanti per gli utenti.

Altri articoli e guide che ti potrebbero interessare:

Aruba Fibra veloce
Taggato . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Informazioni su Tech Universe

Autore e amministratore del sito Tech Universe, appassionato di tecnologia e internet. Recensioni hardware PC, software e guide d'informatica e internet in genere.

I commenti sono chiusi.