Nel momento in cui ci si trova a organizzare un evento che richiede la trasmissione di immagini o video su un grande schermo, è necessario decidere se ricorrere a un sistema singolo di led screen o se privilegiare, invece, la loro combinazione integrandoli all’interno di un video wall. La decisione a favore dell’una o dell’altra opzione cambia in funzione del risultato che si desidera conseguire e, dunque, degli obiettivi che si hanno in mente.

Le aziende del settore eseguono, nelle location da considerare, sopralluoghi preliminari che servono a capire quando convenga puntare sui video wall e quando sia meglio affidarsi ai led screen. Ciò non toglie che tutte e due le opzioni possano essere prese in esame: a quel punto si deve stabilire il numero di moduli che costituirà il video wall o il numero di led screen.
I video wall per i grandi eventi
Di certo, in occasione delle grandi manifestazioni i video wall sono delle risorse importanti, se non addirittura essenziali: costituiscono un punto di riferimento per quasi tutte le scenografie anche perché assicurano una capacità di personalizzazione davvero notevole.
Stiamo parlando di dispositivi che quasi sempre sono modulabili, in quanto formati da vari display che poi si possono assemblare come si preferisce.
Le cornici dei video wall
Oggi i video wall sembrano aver superato i limiti tecnici che li caratterizzavano in passato, con riferimento in particolare alle cornici dei vari elementi. Esse, infatti, potevano essere considerate un elemento di disturbo che non garantiva una completa visualizzazione delle immagini.
I progressi della tecnologia hanno fatto sì che tale limite sia un lontano ricordo, anche in virtù di sistemi all’avanguardia con cornici millesimali di cui si fa fatica a notare la presenza perfino a distanza ravvicinata. I pannelli lcd, in più, contribuiscono a migliorare la qualità delle immagini e a incrementare la loro definizione.
I led screen
I led screen sono assemblati con singoli pannelli che poi vengono collegati gli uni agli altri per dare vita a superfici più o meno ampie. La struttura die-cast permette di scegliere il formato che si desidera, anche allontanandosi dalle classiche soluzioni rettangolari o quadrate.
I led screen nel corso delle grandi kermesse possono essere fissati sui totem a gruppi di due o più, in modo da consentire la visione di più contenuti nello stesso momento al maggior numero possibile di persone.
I maxischermi led di Wave&Co
Chi sceglie i maxischermi led per eventi di Wave&Co ha la certezza di fare affidamento su soluzioni di qualità elevata garantite da una tecnologia video decisamente avanzata: è per questo motivo che si può beneficiare di una resa ottimale dal punto di vista della luminosità, del contrasto e dell’angolo di visione.
Lo dimostrano i maxischermi per gli eventi di intrattenimento outdoor, che possono essere destinati ad appuntamenti teatrali o concerti, ma anche ai classici raduni in piazza con la trasmissione di partite di calcio. Si tratta di prodotti dalle dimensioni notevoli, un aspetto che contribuisce a conferire un potere evocativo al contesto.
La versatilità dei maxischermi led
Quelli di Wave&Co sono maxischermi led che fanno della versatilità il proprio tratto peculiare, anche perché è prevista la possibilità di applicare non solo schermi piatti ma anche soluzioni curvabili. Sono elementi in grado di adattarsi a qualunque contesto, in modo particolare urbano, e per mezzo della tecnologia led assicurano un livello di qualità decisamente elevato per la riproduzione dei contenuti.
L’alto refresh rate è una dote significativa nel caso in cui i maxischermi siano destinati alla fruizione di dirette tv: le proposte di Wave&Co hanno la capacità di salvaguardare e ottimizzare la resa dei video e delle immagini che vengono trasmesse. La tecnologia led consente di neutralizzare ogni effetto di disturbo e soprattutto annulla tutte le interferenze: non si corre il rischio di ritrovarsi alle prese con bande nere o immagini che lampeggiano.
Il catalogo di Wave&Co
Esplorando il catalogo di Wave&Co si possono scoprire i migliori prodotti che la tecnologia del momento mette a disposizione: per esempio il ledwall modulare M-Pro, suggerito per applicazioni rental sia indoor che outdoor, viene fornito con cabinet 500 x 500 mm o 500 x 1000 mm. Gli SP Series, invece, sono schermi pubblicitari che sono stati creati e sviluppati per le applicazioni nei campi sportivi. Ancora, ecco UC-Series, un ledwall flessibile dal design modulare adatto a eventi al chiuso e all’aperto.
La tecnologia SMD, invece, è la caratteristica peculiare dei pannelli display led E-Series, elementi polifunzionali che a loro volta si adattano anche agli spazi all’aperto oltre a quelli al chiuso. Infine, merita una citazione specifica la serie di schermi a led F-Series, ormai una certezza da diversi anni: l’alta scala di grigi e l’angolo di visione ampio sono le peculiarità che permettono di usufruire di immagini sempre vivide e soprattutto reali.
Esempi di video wall:
[naaa asin=”B082MBN61B, B08SQH5XFW, B06XH4RMWX”]Altri articoli e guide dal mondo della tecnologia che ti potrebbero interessare:
- Soluzioni di Intelligenza Artificiale Conversazionale (Per le imprese)
- Olight Torce elettriche LED e dispositivi di illuminazione
- L’uso della tecnologia (Per lo studio dell’inglese)
- 20 anni di evoluzione (Tecnologica)
- Etichette adesive I vantaggi della stampa online