KFA2 GeForce GTX 1080 EXOC

La KFA2 GeForce GTX 1080 EXOC ha un ottima piastra posteriore, un buon dispositivo di raffreddamento con due ventole da 100 millimetri ed è parecchio overcloccata di fabbrica. La KFA2 offre una GTX 1080 ad un prezzo più conveniente in confronto alla concorrenza pur mantenendo alte le prestazioni dei suoi prodotti.

KFA2 GeForce GTX 1080 EXOC

KFA2 GeForce GTX 1080 EXOC

Questa scheda video oltre alla piastra posteriore ha anche una bella illuminazione a LED RGB che sarà sicuramente molto più apprezzata per tutti quelli che hanno un case con sportello laterale trasparente. KFA2 è un produttore cinese che da parecchio tempo è nel business delle schede grafiche, un produttore molto popolare tra i giocatori di tutto il mondo.

KFA2 GeForce GTX 1080 EXOC recensione

Sulla scatola abbiamo un bel po ‘di informazioni sui dati tecnici e sulle nuove tecnologie di NVIDIA e sull’architettura Pascal. L’aspetto della scatola è semplice, sul davanti abbiamo molto colore blu opaco con una bella immagine di un clown. Sulla parte posteriore abbiamo molto nero opaco. Il testo bianco è su un verde classico di Nvidia.

Tra le varie informazioni che possiamo trovare sulla scatola, possiamo leggere anche alcune caratteristiche tecniche della scheda video. In basso a sinistra abbiamo un informazione in più con la spiegazione di cosa vuol dire EXOC che è l’abbreviazione di “Extreme Overclock“.

Come altre caratteristiche abbiamo gli 8GB di memoria video GDDR5X VRAM e l’alimentazione supplementare che prevede due connettori, uno da 8Pin e uno da 6Pin. Abbiamo insomma un gran numero di informazioni sulla scatola anche se sono tutte completamente in inglese.

Una volta aperta la scatola e presa in mano la scheda video, noteremo subito le sue due belle ventole da 100 millimetri assiali e l’imponente piastra posteriore realizzata in alluminio. La piastra posteriore in alluminio (Sicuramente migliore che in plastica) ha diversi fori e fessure per l’aria in modo che non comporti un accumulo di calore.

KFA2 utilizza in questa scheda video un dissipatore in alluminio piuttosto spesso attraversato da diverse heatpipes in rame.

Ventole e illuminazione a LED

Sistema di raffreddamento con ventole con illuminazione a LED rosse.

Sotto le due ventole da 100 millimetri abbiamo tre piccoli LED che servono ad illuminare la scheda video. Il coperchio laterale ha anche lui un illuminazione a LED che illumina il logo con la scritta “GeForce GTX”. La particolarità dell’illuminazione sul lato è il fatto che si possono utilizzare dei colori a nostra scelta.

Il raffreddamento di questa scheda video prevede quattro heatpipes in rame nichelato da 6 mm di spessore che vanno attraverso le alette in alluminio. Queste heatpipes di rame sono diventate uno standard per le schede video di ultima generazione.

KFA2 GeForce GTX 1080 EXOC: Software Xtreme Tuner

Il software Xtreme Tuner ha una nuova interfaccia grafica. L’utente può modificare molte impostazioni della scheda video come l’overclock e le modalità di utilizzo. Scegliendo la modalità silenziosa ad esempio, la scheda video sarà più lenta, ma ovviamente più silenziosa. Con la modalità più veloce questa scheda grafica può raggiungere gli impressionanti 2019MHz in Boost.

Con questo software è possibile aumentare la frequenza della GPU, il clock della memoria e altre impostazioni per l’overclock. E ‘possibile inoltre regolare la velocità delle ventole e controllare l’illuminazione a LED RGB dell’intera scheda video.

Software Xtreme Tuner Plus

Xtreme Tuner Plus

Possiamo scegliere tra diversi colori primari ed è possibile selezionare diverse modalità di illuminazione. Come effetti di illuminazione tra cui scegliere abbiamo ad esempio un effetto alternato che agisce entro i 3 e i 10 secondi circa, un effetto stroboscopico tipo discoteca e lampeggiante.

KFA2 GeForce GTX 1080 EXOC: Scheda tecnica

Di seguito, le specifiche tecniche di questa scheda video dichiarate da KFA2:

  • GPU: GP104 “Pascal”
  • Produzione: 16nm
  • Clock: 1657MHz, Boost: 1797MHz
  • Memoria video: 8 GB GDDR5X, 256bit, 320GB / s
  • Clock della memoria: 5.000 MHz (10.000 MHz)
  • Core CUDA: 2560
  • Interfaccia: PCIe 3.0 x16
  • Slot occupati: 2
  • Raffreddamento: 2x ventole assiali (100 mm) (luci a LED rosse)
  • Connettori: DVI, HDMI 2.0B, 3x DisplayPort 1.4
  • Alimentazione esterna: 1x 8 pin PCIe, 1x 6-pin PCIe
  • Potenza assorbita: 180W
  • Dimensioni: 282x128x43mm

Caratteristiche tecniche:

  • DirectX 12, H.265, NVIDIA G-Sync, NVIDIA VR-Ready, 2-Way-SLI (HB-ponte); HDCP 2.2, OpenGL 4.5, NVIDIA Ansel, flusso di gioco, GPU Boost 3.0, Vision 3D, PhysX, NVENC, VXGI, SMP, NVIDIA shadow Play, NVIDIA Surround
  • Extra: piastra posteriore, illuminazione a LED RGB, overclock di fabbrica
  • Garanzia del produttore: due anni

Questa scheda video ha un ottimo dispositivo di raffreddamento personalizzato KFA2. Durante le sessioni di gioco più intense avremo ottimi risultati di raffreddamento e le ventole opereranno in maniera silenziosa ed efficiente. In IDLE ed utilizzando giochi che non richiedono elevate prestazioni, la scheda video rimane completamente passivo.

Come temperature, anche sotto pesante stress la scheda video rimane sempre sotto i 70 gradi che è veramente un ottimo risultato. Solo in caso di overclock riusciamo a superare i 70 gradi arrivando anche a 76.

KFA2 GeForce GTX 1080 EXOC: Test e benchmark

Nel test nell’immagine qui sotto, sono stati condotti dei benchmark sui giochi del calibro di; Rise of the Tomb Raider, Tom Clancy’s The Division e Titanfall 2, tutti ad una risoluzione di 1920×1080 (1080p) con tutti i dettagli al massimo. I benchmark sono stati eseguiti con un processore i5-7600K e 16GB di memoria RAM DDR4. Ovviamente, sono test molto soggettivi perché molto può dipendere dal resto dell’hardware che abbiamo installato nel nostro PC.

Benchmark giochi KFA2 GTX 1080

Purtroppo, al momento dei test non avevamo a disposizione un monitor 2K o un 4K, comunque sia, questi benchmark mostrano gli FPS massimi di questa scheda video in confronto con altre schede grafiche sempre NVIDIA GeForce che dimostrano comunque l’estrema potenza di questa scheda video di casa KFA2.

KFA2 GeForce GTX 1080 EXOC: Prezzo e conclusioni

La KFA2 GeForce GTX 1080 EXOC è una scheda video estremamente veloce, ideale per i giocatori più accaniti e per gli appassionati di overclock. Grazie alla nuova architettura di Nvidia Pascal che è basata sul chip GP104, questa scheda grafica offre in confronto ad una GTX 980 oltre il 50% di prestazioni in più.

In confronto ad una GTX980 Ti, abbiamo un incremento delle prestazioni di circa il 40%. Il prezzo di questa GTX 1080 è davvero basso. In confronto alla MSI GTX 1080 Gaming siamo a una differenza di circa 80€.

Se cercate un ottima scheda video ad alte prestazioni della serie GTX 1080, silenziosa e con una bella illuminazione a LED RGB, sicuramente questa KFA2 GeForce GTX 1080 EXOC fa al caso vostro. Veramente molto consigliata.

PRO:

  • 8 gigabyte di memoria grafica
  • Sistema di raffreddamento silenzioso
  • Design elegante
  • Ottime prestazioni di raffreddamento
  • Prestazioni eccezionali
  • Ampio margine di overclock
  • Buona efficienza energetica
  • Prezzo molto più basso in confronto ad altre GTX 1080

Contro:

  • Pochi accessori in dotazione

Altre recensioni di schede video:

  1. GeForce GTX 1080 Ti Founders Edition
  2. MSI GeForce GTX 1050 Ti 4G OC
  3. MSI GeForce GTX 1060 Gaming X 3G
  4. Gigabyte GeForce GTX 1070 Xtreme Gaming
  5. Asus GeForce GTX 1080 Strix A8G
Aruba Fibra veloce
Aggiungi ai preferiti : permalink.

Informazioni su Tech Universe

Autore e amministratore del sito Tech Universe, appassionato di tecnologia e internet. Recensioni hardware PC, software e guide d'informatica e internet in genere.

I commenti sono chiusi.