Italiani un popolo di gamers?

Italiani un popolo di gamers?

I più giovani come passatempo, gli adulti per rilassarsi dopo una pesante giornata di lavoro. I dispositivi con cui giocare ai gameplay sono svariati. Console e pc gaming, sono i dispositivi più gettonati tra i giovani, fino ad arrivare ai smartphone. Una ricerca di un web magazine italiano dedicato interamente al mondo dei videogiochi e dell’intrattenimento, realizzata da Euromedia Research , con lo scopo di analizzare l’evoluzione dei videogamer negli ultimi 20 anni.

Italiani popolo di gamers

Italiani popolo di gamers

I risultati della ricerca mostrano che 8 italiani su 10 confermano di aver utilizzato i videogiochi almeno una volta negli ultimi sei mesi (81,4%), su diverse piattaforme (console, smartphone, tablet e pc). Inoltre, la ricerca mostra come il gaming al giorno d’oggi non è solo una prerogativa maschile. Infatti il 75,1% delle donne intervistate si dichiara giocatrice assidua (il 41,8% si dedica ai videogame 2/3 volte alla settimana e quasi 1 donna su 3 gioca tutti i giorni).

Gaming su Smartphone

Il mercato degli ultimi anni è cambiato. Non si gioca più solo su console, ma bensì su pc gaming assemblati appositamente in base ad esigenze di utilizzo o addirittura smartphone. Proprio quest’ultima piattaforma si è diffusa a macchia d’olio, in quanto sul mercato, sono usciti modelli sempre più “potenti”. Questa evoluzione, ha rivoluzionato il settore dei videogiochi. Sempre più case produttrici hanno sviluppato veri e propri giochi su smartphone che hanno preso sempre più piede nella nostra quotidianità. Lo smartphone è popolare tra gli over 40.

La modalità preferita è “single player” , sfruttando le modalità online del gameplay smartphone è molto popolare tra gli over 40, mentre il 36,5% dei giovani tra i 18 24 anni preferisce giocare sulle classiche console.Lo smartphone è molto popolare tra gli over 40, mentre il 36,5% dei giovani tra i 18 e i 24 anni.

Infografica Gamers

Infografica Gamers

Gamers occasionali

In Italia, solo il 13,9% degli intervistati si definisce un giocatore ‘occasionale’, ovvero colui che ha provato i videogame almeno una volta nella vita, ma non negli ultimi 6 mesi. Fanno parte di questo gruppo di intervistati gli ‘ex player’ che da oltre 24 mesi non dedicano più tempo ai videogame (63,1%).

Per il 44% la mancanza di tempo è la causa per cui hanno dovuto appendere il joystick al chiodo. Con l’aumentare dell’età gli intervistati motivano la loro scelta di non giocare più per l’assenza di divertimento (52,7% nella fascia 40-49 anni e 43,7% nella fascia d’età compresa tra i 50 e i 55 anni).

A quale titolo preferiscono giocare i ‘videogamer occasionali’ ? La risposta varia molto a seconda del genere e dell’età: gli uomini preferiscono di gran lunga i videogame a tema sportivo (lo dichiara il 53,8% degli intervistati), il calcio in primis; una percentuale che raggiunge il 90% tra coloro che hanno dai 18 ai 24 anni.

Coloro che oggi hanno invece tra i 40 e i 55 anni sono stati dei grandi giocatori di solitario, il gioco più amato anche dalle donne, con una percentuale che raggiunge il 55,6% delle intervistate.

I mai gamers

Categoria in netta minoranza rappresentata solo dal 4,2% del totale degli intervistati. L’avversione completa al mondo dei videogame viene motivata in maniera diversa dalle donne (non piacciono al 44,4% delle intervistate) e dagli uomini (il 45,4% di loro li considera una perdita di tempo).

Titoli più venduti

L’indagine non riguarda solo i videogiocatori ma anche i videogiochi. La lista è stata stilata, seguendo le vendite della prima settimana del nuovo anno. I seguiti titoli, secondo la graduatoria Aesvi, l’Associazione editori sviluppatori videogiochi italiani, sono titoli che esercitano da tempo un forte appeal.

  1. Fifa 20 ;
  2. Grand Theft Auto V;
  3. Call of Duty: Modern Warfare;
  4. Tekken 7;
  5. Tom Clancy’s Rainbow Six Seige;
  6. Luigi’s Mansion 3;
  7. Just Dance 2020;
  8. Star Wars Jedi: Fallen Order;
  9. Spider-Man;
  10. Pokemon Sword

Altri articoli e guide che ti potrebbero interessare:

Aruba Fibra veloce
Aggiungi ai preferiti : permalink.

Informazioni su Tech Universe

Autore e amministratore del sito Tech Universe, appassionato di tecnologia e internet. Recensioni hardware PC, software e guide d'informatica e internet in genere.

I commenti sono chiusi.