Che cos’è Intranet? non è di certo un errore di ortografia e non si intende la parola “Internet”. Questa parola deriva da “intra“, che in latino significa “dentro” e “net” che è una parola che si rivolge proprio a ad internet. L’intranet funziona esattamente come Internet, tranne per il fatto che è una rete confinata all’interno di un’azienda, di una scuola, di un governo o di un organizzazione.
Che cosa è Intranet
Sia Internet che una rete intranet operano su uno standard di comunicazione chiamato TCP/IP (Protocollo di controllo della trasmissione) che collega gli host agli utenti su una rete. Sia Internet che una rete intranet utilizzano pagine Web per visualizzare informazioni sui computer degli utenti. Pertanto, entrambi utilizzano linguaggi di programmazione Web come HTML, Java, Flash e XML per creare pagine Web con testo, immagini, audio e video.

Alcune aziende e organizzazioni consentono ai partner commerciali e ai clienti di accedere ai loro siti intranet da postazioni remote al di fuori della LAN aziendale. Queste estensioni dell’intranet sono chiamate extranet. Vediamo quali sono i principali vantaggi dell’utilizzo di una rete intranet, in particolare per le piccole e grandi aziende. Cominciamo con i vantaggi dell’utilizzo di una rete intranet.
Vantaggi di Intranet
Il vantaggio principale dell’utilizzo di una rete intranet per una piccola o grande impresa sono vantaggi economici da implementare e gestire, aumentando notevolmente il ritorno sull’investimento (ROI). In un ufficio moderno, la maggior parte dei computer sono già attrezzati per connettersi a Internet e per navigare sul Web. Con una rete intranet, non è necessario acquistare nuove apparecchiature per l’utente finale o ristrutturare in modo significativo la rete aziendale.
L’unica cosa che deve essere acquistato e configurato è un server, sia hardware che software per ospitare l’intranet. E il più famoso software server Web è Apache che è gratuito. Un altro vantaggio dell’utilizzo di una rete Intranet è la condivisione e la collaborazione di informazioni migliorate all’interno di un’organizzazione. Ad esempio; un reparto vendite in una società di software.

Invece di ogni venditore che mantiene i propri elenchi di vendite e li salva sul proprio computer, tutti i lead di vendita possono essere pubblicati e tracciati su un sito Web centrale nella Intranet aziendale. Che cosa sono i lead? Sono un’azione di marketing che consente di generare una propria lista di clienti interessati ai nostri prodotti o ai nostri servizi offerti.
I venditori possono pubblicare e condividere script di presentazione del prodotto, video di formazione e rapporti di settore. Invece di inviare centinaia di diverse e-mail di gruppo. Tutte le informazioni sono quindi in un’unica posizione centrale che consente di risparmiare tempo, che a sua volta consente di risparmiare denaro.
Una rete intranet diventa ancor più potente quando è collegata ai database aziendali. Tutte le informazioni sulla rete aziendale sono ricercabili e accessibili attraverso una semplice interfaccia Web che è un altro risparmio di denaro per un’azienda.
Invece di acquistare e concedere in licenza software per ogni computer dell’ufficio, si può passare alle applicazioni basate sul Web a cui si accede tramite un browser Web. Esistono applicazioni basate sul Web che possono essere ospitate su una rete Intranet aziendale.
Altri vantaggi
Un altro vantaggio della rete intranet è che una piccola azienda può trasformare un semplice PC desktop in un server Web, creare alcune pagine Web e molto altro ancora. Man mano che l’azienda cresce, può investire in un server Web più robusto, assumere uno sviluppatore per progettare pagine Web Intranet più dinamiche e rendere disponibili sempre più informazioni online. Oltre ai loro tangibili vantaggi finanziari, intranet può aiutare a sviluppare e a rafforzare la cultura aziendale di un’azienda.
Quindi, il vantaggio è che i dipendenti di un azienda che utilizzano Intranet possono pubblicare newsletter, gestire calendari di eventi e organizzare gruppi di lavoro attraverso un sito su Intranet. I dipendenti, ad esempio, possono creare un blog che spiega ogni aspetto della vita aziendale.
Inoltre, le aziende che gestiscono siti Web Internet dinamici e con traffico, l’Intranet aziendale può essere un luogo ideale per testare nuove idee e funzionalità. Tutti i problemi tecnici e di usabilità di un sito possono essere risolti su intranet in modo che tutto funzioni perfettamente.
Come creare una rete Intranet
Quando si vuole creare una rete Intranet, bisogna prima di tutto, trovare un team di sviluppatori che determinerà quale contenuto verrà pubblicato e quali tecnologie verranno utilizzata nel processo di creazione della rete. Questo team dovrà considerare molti aspetti importantissimi che riguardano le dimensioni della rete, i costi e le funzionalità di Intranet. Questo team dovrà inoltre affrontare diverse considerazioni tecniche come la configurazione e la manutenzione del server Web.
Il server e la rete devono essere amministrati da un personale informatico interno o esterno che dovrà adottare tutte le precauzioni necessarie per sicurezza della rete. Quindi, servirà un ottimo firewall e un software di sicurezza per evitare l’accesso ai malintenzionati alla rete Intranet.
Bisognerà inoltre calcolare quanta larghezza di banda servirà per la rete se ad esempio ospiteremo file streaming audio e video, grafica, foto e altro ancora. Bisogna anche considerare e testare le applicazioni prima di essere aggiunte alla rete intranet, quale sistema di gestione dei contenuti su un CMS che verrà utilizzato per creare e pubblicare contenuti.
Sarà necessario un server con due cose fondamentali; l’hardware e il software. L’hardware utilizzato per un server Web Intranet dipende dalle dimensioni della rete Intranet, dal contenuto da pubblicare e dal numero di persone che accedono a Intranet in un determinato momento.
Il software invece, gestisce tutte le richieste dei file ospitati sul server. Il software più famoso per un server è Apache, ed è gratuito. Il secondo software server più popolare è Microsoft Internet Information Server. Per consentire ai dipendenti di accedere alla rete Intranet, i loro computer devono essere collegati ad una rete locale LAN.
Per creare, pubblicare e gestire i contenuti su Intranet, la maggior parte delle aziende utilizza un sistema di gestione dei contenuti (CMS). Si tratta di un’applicazione basata sul Web che semplifica la creazione dei contenuti senza dover conoscere necessariamente linguaggi di programmazione come HTML o altri linguaggi.
Altri articoli e guide sul mondo di Internet che ti potrebbero interessare:
- Cyber security cos’è e perché è importante
- Certificato SSL Che cos’è e perché averlo
- Negative SEO Come uscire da questa penalizzazione
- Come accedere a Internet (In Cina)
- Autorevolezza sito Come aumentarla