Intel i3-7350K

Intel i3-7350K

Recensione processore Intel Core i3-7350K completamente sbloccato nel multiplo del moltiplicatore, un processore ideale per gli appassionati di overclock.

Intel Core i3-7350K
Processore Intel Core i3-7350K

Il processore Intel Core i3-7350K è rivolto a tutti gli appassionati di overclock e a coloro che vogliono spremere un po ‘di prestazioni dai loro sistemi. La Intel ha finalmente rilasciato un processore Core i3 completamente sbloccato come non se ne vedevano dal 2014.

Intel i3-7350K recensione

Il processore Intel Core i3-7350K con il moltiplicatore completamente sbloccato fa parte della linea di Intel Kaby Lake, le CPU che sono una variante degli i5 e i7 di settima generazione di Intel con la “K”. Questi processori i3, i5 e i7 con la sigla “K”, si possono tutti overcloccare. L’Intel Core i3-7350K è un processore dual core con hyper threading che consente applicazioni multi-thread.

È dotato di una velocità di clock di 4,2GHz e si basa sullo stesso processo di fabbricazione a 14nm come con il resto della linea Intel Kaby Lake. Ha una specifica termica massima di 100 ° C e un TDP di 60W. I suoi 60W di TDP sono veramente ottimi, ma bisogna considerare che possono salire sensibilmente in caso di overclock.

Il processore Intel Core i3-7350K è un ottima CPU, un i3 sbloccato offerto a questo prezzo solletica molti appassionati. Un appassionato, nella maggior parte dei casi sarà un po’ scoraggiato per i prezzi che Intel propone per i suoi processori su socket LGA 1151. Vediamo nel dettaglio le specifiche tecniche di questo processore dichiarate da Intel:

Scheda tecnica Intel Core i3-7350K

  • Core: 2
  • Threads: 4
  • Cache: 4 MB SmartCache
  • Bus Speed: 8 GT/s DMI3
  • TDP: 60 W

Overclocking Il Core i3-7350K

Dato che il processore dual-core Intel Core i3-7350K ha il moltiplicatore sbloccato, questa CPU sarà sicuramente la gioia per tutti gli appassionati che vogliono spingerlo al massimo. In questo caso però, sarebbe meglio non andare al di sopra degli 1,4V sul core, anche con un dispositivo di raffreddamento per CPU a liquido ad alte prestazioni di raffreddamento, potreste raggiungere i limiti termici molto rapidamente quando questo processore sarà sotto pesante carico di lavoro.

Ovviamente, questo vale per tutti i processori i3, i5 e i7 Kaby Lake serie “K” pesantemente overcloccati. Purtroppo, non abbiamo ancora fatto dei test overcloccando questo processore. Se li faremo, aggiorneremo volentieri questa pagina. Per ora lasciamo a voi il “gusto” di scoprire che velocità può raggiungere questo processore di Intel.

Confronto tra Intel Core i3-7350K e i5-7600K

Alcuni test confrontando il processore i3-7350K con il processore i5-7600K. Inoltre, un paio di test di questo processore sempre confrontandolo con l’i5-7600K ma con due giochi. Questi test sono molto soggettivi perché tutto può dipendere anche dal resto dell’hardware che si può trovare in un PC.

TrueCrypt

  • i3-7350K: 95
  • i5-7600K: 74

X264 transcoding

  • i3-7350K: 3,6
  • i5-7600K: 5,1

Battlefiend 1 (1920 x 1080) con GTX 1070
(FPS massimi)

  • i3-7350K: 83
  • i5-7600K: 122

Crysys 3 (1920 x 1080) con GTX 1070
(FPS massimi)

  • i3-7350K: 43
  • i5-7600K: 58

Intel Core i3-7350K prezzo e conclusioni

Il processore Intel Core i3-7350K ha un prezzo interessante per chi cerca una buona CPU per il lavoro. Un prezzo basso, non vuol dire però che sia sinonimo di poca potenza per un processore di settima generazione di Intel. Inoltre, essendo della serie “K” si può overcloccare a patto che si utilizzi un buon sistema di raffreddamento per CPU.

Per giocare, questo processore non è di certo il massimo, ma bisogna considerare anche che con l’overclock possiamo recuperare molto in termini di prestazioni. In realtà, il processore i5-7600K costa attualmente circa 40€ in più di questa CPU i3.

Se non vi interessa molto per giocare, ma invece cercate un buon processore per il lavoro in ufficio e a casa, questo processore può veramente fare al caso vostro.

[naaa asin=”B01NCEJN24″]

Altre recensioni di processori Intel e AMD che ti potrebbero interessare:

  1. Athlon X4 845
  2. i7-6950X
  3. i7-5960X Extreme Edition
  4. i7-5820K
  5. i7-6700K