Website Editore!
Vai al contenuto

Huawei Matebook D

Huawei Matebook D
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ricevi in anteprima le novità!
0
(0)

Recensione Huawei Matebook D versione 2018 con processore Intel Core di ottava generazione. Un macbook di fascia media con un ottimo design, ottimo assemblaggio e materiali di altissima qualità.

Huawei Matebook D recensione

La Huawei ha fatto davvero un ottimo lavoro con questo macbook. La scocca è realizzata interamente in alluminio molto resistente. Maneggiandolo si ha la sensazione di un prodotto molto solido anche se ha delle dimensioni molto contenute. Il display infatti, è “solo” un 14 pollici con delle cornici molto sottili e con un peso complessivo di soli 1,470 grammi.

Huawei Matebook D

Huawei Matebook D

Con le sue ridotte dimensioni e con un peso di nemmeno un chilo e mezzo, garantisce un’ottima portabilità. Resistente e con la possibilità di poter ruotare il display fino a 180 gradi. La tastiera assolutamente non flette ed è retroilluminata su ben tre livelli e i tasti sono della giusta dimensione. Probabilmente, molti troveranno la corsa dei tasti un po ‘troppo breve.

Stesso discorso anche per i tasti destro e sinistro del touchpad che non è enorme ma che fa scivolare bene le dita e permette di sfruttare tutte le gesture di Windows senza alcun problema. Ai lati della tastiera troviamo due griglie forate che al contrario di quanto si possa pensare non nascondono gli speaker. Gli altoparlanti sono infatti posizionati all’interno di altre due griglie.

Sfruttano il chassis come cassa di risonanza e fanno uscire il suono anche frontalmente. Il volume ottenuto è davvero molto alto e anche la qualità del suono è più che sufficiente. Nella griglia frontale troviamo il tasto di accensione e di spegnimento che integra anche un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali e che ci permette di effettuare l’accesso tramite Windows.

Il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali è davvero molto preciso e veloce. Un sistema comodissimo per accedere il computer. Nonostante lo spessore abbastanza ridotto, sui lati di questo macbook abbiamo due USB 3.0 in formato standard, una HDMI anch’essa in formato standard, un jack da 3,5 mm e un’altra USB type che serve per caricare il notebook. Non c’è un lettore di schede di memoria SD.

Per questo motivo, bisognerà acquistare un Hub USB che contenga appunto un lettore di schede SD.

Display e hardware

Il display è un Full-HD da 14 pollici in diagonale pannello IPS di finitura opaca. Questi display riflettono pochissimo la luce, un aspetto davvero molto fondamentale se lo si usa all’aperto. La calibrazione dei colori è abbastanza buona anche se si poteva fare meglio. Ottimo pannello IPS. In questo notebook abbiamo un processore Intel Core I5-8250U. Un processore ultra low voltage con un TDP di soli 15 watt accompagnato da 8GB di memoria RAM.

La memoria di archiviazione è di 256GB su SSD M.2 con velocità di scrittura e lettura di 500 megabit per secondo. La memoria RAM è saldata direttamente sulla scheda madre, quindi, non abbiamo possibilità di poterla espandere. Possiamo sostituire soltanto l’SSD con un’unità più capiente o magari anche più veloce.

L’eventuale cambio dell’SSD in un secondo momento dall’acquisto del macbook è un’operazione che comunque può essere portata a termine praticamente da tutti e con facilità. Basta togliere le viti posizionate sullo scompartimento nella parte posteriore del notebook e il gioco è fatto. Un operazione che risulterà essere davvero molto semplice.

Si tratta di un hardware in grado di garantire ottime prestazioni per tutte quante le operazioni più classiche. Nessun problema quindi se andiamo a navigare su Internet o nel sistema operativo con le sue diverse tab. Anche con i programmi un po ‘più impegnativi con un dispendio di risorse maggiore non saranno un problema. Neanche nel riprodurre file video pesanti.

Con questo hardware le temperature sono sempre nella norma, mai oltre i 35 al massimo 38 gradi di temperatura interna.

Durata della batteria

L’autonomia della batteria è soddisfacente. La batteria è in grado di garantire fino a sette ore di autonomia con un utilizzo misto fatto di navigazione su Internet, video scrittura, lettura della mail e utilizzo dei programmi. Ovviamente, sono comprese anche le visioni di qualche video su Youtube. Il tutto con luminosità impostata al cinquanta percento e in modalità d’utilizzo impostata su “Bilanciato” aumentando poi la luminosità al cento per cento durante il pieno carico di lavoro della CPU.

In questo caso, l’autonomia della batteria cala drasticamente fino a scaricarsi completamente in poco più di un’ora. Tirando le somme, siamo quindi sicuramente di fronte a un ottimo prodotto per quanto riguarda l’utilizzo in ambito multimediale.

Scheda tecnica Huawei Matebook D

La scheda tecnica di questo macbook dichiarate dalla Huawei:

  • Processore: Intel Core i5-8250U
  • Memoria RAM: 8GB
  • Display: Schermo 14 pollici
  • Risoluzione massima: 1920 X 1080 Pixel (Full-HD)
  • Pannello: IPS
  • Audio: Sistema audio DOLBY ATMOS
  • Spessore: Solo 15,8mm

Huawei Matebook D prezzo, opinioni e conclusioni

Se siete alla ricerca di un notebook senza particolari pretese che vi possa accompagnare nella quotidianità e supportare nei lavori in ufficio anche in mobilità, questo macbook può fare sicuramente al nostro caso. Davvero un ottimo ultrabook, nota però che esiste un modello di Huawei Matebook D che costa circa 100 Euro in meno a questo, con un display più grande da 15,6 pollici.

Personalmente, preferisco consigliarvi invece questo modello perché anche se ha il display più piccolo, il processore è più performante. Macbook molto consigliato.

Modelli disponibili di Huawei Matebook D

Di seguito, un elenco dei modelli disponibili in commercio online di Huawei Matebook D:

425,76€
disponibile
1 used from 425,76€
as of 22 Novembre 2023 22:21
Amazon.it
557,14€
disponibile
4 used from 557,14€
as of 22 Novembre 2023 22:21
Amazon.it
601,37€
disponibile
3 used from 601,37€
as of 22 Novembre 2023 22:21
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 22 Novembre 2023 22:21

Altre recensioni sui portatili che ti potrebbero interessare:

  1. Jumper Ezbook 2
  2. Acer Switch 3 SW312 Notebook convertibile 12 pollici
  3. Asus Transformer BOOK 100TAF-DK076T Notebook convertibile

Vota

Fai clic su una stella per votare

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto

As you found this post useful...

Follow us on social media!

Iscriviti alla nostra Newsletter
Ricevi in anteprima le novità!
Hosting Wordpress