Tutti conoscono Google traduttore, conosciuto anche come Google Translate, il famosissimo servizio per la traduzione automatica di testi in moltissime lingue sviluppato da Google. Un servizio completamente gratuito che serve non solo per tradurre testi, ma anche pagine di siti web. Google Traduttore non è solo un traduttore disponibile da una pagina web, ma è anche possibile scaricare un’app per dispositivi mobile compatibile per sistemi operativi Android e iOS.

Esistono inoltre delle estensioni per i browser e alcune applicazioni software che possiamo scaricare e installare sul nostro PC per avere sempre a portata di mano un ottimo traduttore. In questo articolo, vedremo nello specifico che cos’è Google Traduttore, cosa ha da offrirci e le varie applicazioni che possiamo installare sul nostro telefono cellulare o sul nostro personal computer per poterlo utilizzare al meglio per il nostro lavoro o per molto altro ancora.
Che cos’è Google traduttore
Google traduttore, o Google translate, può tradurre testi in ben altre 109 lingue. Un servizio che praticamente tutti gli utenti su internet hanno utilizzato almeno una volta nella vita. La particolarità di Google translate è che produce approssimazioni in diverse lingue di più forme di testo e media, incluso testo, parlato, siti web o testo visualizzato in immagini fisse o in video live.
Questo servizio è nato ufficialmente nel 2006, ma nei suoi primi giorni di vita, non è stato un traduttore perfetto, anzi, era poco accurato. Solo pochi mesi dopo la sua prima uscita, Google Translate è migliorato notevolmente fino ad arrivare nel 2016, a diventare un motore di traduzione automatico di tipo neurale.
Google translate è quindi diventato GNMT (Google Neural Machine Translation) capace di poter tradurre non solo singole parole ma anche intere frasi e interi testi alla volta. Questo motore di traduzione riesce quindi a fare traduzioni più pertinenti, riorganizzando e adattando le traduzioni in un linguaggio più simile ad un essere umano che parla con una grammatica corretta.
Come traduttore, Google translate non si limita soltanto a tradurre testi, ma anche contenuti multimediali come audio e testo all’interno di immagini. Oltre alla traduzione di contenuti multimediali, può tradurre anche intere pagine web, documenti di vari formati e può fare anche traduzioni vocali. La traduzione dalle immagini è una funzione che consiste nell’identificare un testo in una foto.
Per migliorare la qualità della traduzione visiva e vocale, Google aveva acquisito la Word Lens, un’applicazione per la traduzione in realtà aumentata. Con questa applicazione implementata in Google traduttore, con la scansionare di un testo o di un’immagine con il proprio dispositivo si può ottenere una traduzione immediata.
Un sistema che identifica automaticamente le lingue straniere e traduce il parlato senza richiedere di toccare il pulsante del microfono ogni volta che è necessaria la traduzione del parlato. Può tradurre anche manoscritti, cioè testi scritti a mano libera direttamente su schermo. Da quando è comparso per la prima volta Google translate, questo traduttore ne ha fatta di strada ed è ancora oggi in evoluzione.
Integrazione di Google traduttore nei browser
Google Translate è disponibile per alcuni browser come estensione che utilizza il motore di traduzione, ma in Google Chrome, è stato integrato per impostazione predefinita per la traduzione automatica di una pagine web. Per installare l’estensione Google Traduttore per Chrome, basta cercarla nelle impostazioni del browser come da esempio:

Selezioniamo in basso a sinistra “Apri Chrome Web Store” e nel motore di ricerca delle estensioni cerchiamo “Google Traduttore”. L’installazione è facilissima e con questa estensione, saremo in grado di poter tradurre un intera pagina web nella nostra lingua semplicemente cliccando in alto a destra del nostro browser Chrome sull’icona di Google translate.
Se invece volete utilizzare questo traduttore con Mozilla Firefox, evidenziate il testo che volete tradurre in questo browser, premete semplicemente l’icona della barra degli strumenti e la traduzione apparirà proprio lì nella pagina web stessa, nel contesto completo. Per utilizzare questa estensione per Firefox, basta visitare addons.mozilla.org per esplorare migliaia di estensioni.
App di Google traduttore
L’app ufficiale di Google traduttore è stata realizzata per dispositivi mobile con sistema operativo Android e iOS. Questa applicazione supporta attualmente ben 109 lingue. L’applicazione per Android è disponibile dal 2010, mentre l’applicazione per iOS è stata rilasciata ben due anni prima. Applicazione compatibile non solo per telefoni cellulare ma anche per tablet, iPad e iPod.
Utilizzando questa applicazione con la fotocamera del nostro telefono cellulare, possiamo scattare una fotografia di un documento in modo che Google traduttore riconosca il testo dall’immagine utilizzando una tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri chiamata con l’abbreviativo di OCR fornendoci la traduzione.
L’applicazione ufficiale di Google traduttore la possiamo scaricare gratuitamente da Google Play a questo indirizzo: App Google Traduttore. Le principali caratteristiche dell’applicazione sono:
- Traduzione del testo: traduci tra 103 lingue digitando
- Tocca per tradurre: copia il testo desiderato in qualsiasi app e tocca l’icona di Google Traduttore per tradurlo (tutte le lingue)
- Offline: traduci senza connessione a Internet (59 lingue)
- Traduzione istantanea con fotocamera: traduci il testo nelle immagini in modo istantaneo puntando la fotocamera (88 lingue)
- Foto: scatta o importa foto per migliorare la qualità delle traduzioni (50 lingue)
- Conversazioni: traduci conversazioni bilingue al volo (43 lingue)
- Scrittura a mano libera: anziché digitare, disegna caratteri di testo (95 lingue)
- Frasi preferite: aggiungi traduzioni di parole e frasi a Speciali e salvale per riutilizzarle in futuro (tutte le lingue)
- Sincronizzazione su più dispositivi: accedi per sincronizzare le frasi preferite tra l’app e il computer desktop
Anche se questa applicazione è già disponibile da tempo, è ancora in via di sviluppo e non mancheranno aggiornamenti da parte del team di sviluppo di Google. Una volta scaricata e installata l’applicazione, dovremo autorizzare l’applicazione per farla accedere alla fotocamera per la traduzione di un testo tramite scansione. Possiamo autorizzarla anche per la traduzione dei testi all’interno di un SMS.
Come utilizzare Google Translate offline
Il servizio di traduzione di Google può mostrarci su uno smartphone una traduzione mentre qualcuno parla in un’altra lingua. L’app tradurrà al volo le parole di chi ci parla in un altra lingua. Si possono anche tradurre testi da cartelli tenendo il telefono sopra le parole da tradurre. L’apprendimento automatico di Google Translate è stato notevolmente migliorato. Ora, traduce intere frasi in modo più scorrevole e meno “robotico”.
Google Traduttore è disponibile anche offline, senza WiFi o connessione dati, per telefoni con sistema operativo iOS e per Android. Molti viaggiatori internazionali non attivano i piani dati quando si recano all’estero, ma Google Traduttore offre pacchetti scaricabili in molte lingue per l’utilizzo offline. Questi pacchetti si scaricano facilmente e rapidamente e occupano poco spazio sul telefono.
Per impostare la modalità offline, basta aprire l’applicazione di Google Traduttore e toccare la freccia accanto alla lingua che si desidera scaricare. Una volta scaricata e installata una lingua, si possono fare le traduzioni anche senza connessione WiFi mentre si è all’estero.
Alternative per la traduzione di testi
Come servizio di traduzione online non esiste solo Google traduttore. Ne esistono altri tutti più o meno validi, alcuni gratuiti, e altri a pagamento che offrono qualcosa in più come servizi per il privato o per l’azienda. Ad esempio, se abbiamo bisogno di un servizio professionale di traduzione testi per la nostra azienda che opera all’estero, possiamo scegliere di utilizzare Polilingua.
Oppure, possiamo scegliere di utilizzare degli altri servizi di traduzione. Per questo, abbiamo una lista dei migliori traduttori online. Se conoscete dei validi traduttori online o software, potete comunicarcelo utilizzando il nostro modulo dei contatti. Appena visionati, si provvederà ad aggiungere una lista di questi traduttori segnalati da voi in questa pagina.
Articoli e guide dal mondo di Internet che ti potrebbero interessare:
- Tracciare nei grafici resistenze e supporti (Per fare Trading)
- Intranet Cos’è e come si fa una rete aziendale
- Sicurezza informatica (Per piccoli imprenditori)
- Cyber security Cos’è e perché è importante
- Come accedere a Internet (Dalla Cina)
- Fatturazione elettronica (Guida)
- Consulenza legale Online
- Web Hosting Sito sicuro e come proteggersi dai Malware
- Evoluzione dei siti web E del web design
- Cosa vendere online Alcuni utili consigli