Giochi per telefono: La storia

Giochi per telefono: La storia

I giochi per telefono e la loro storia. Da quando Internet incominciò ad essere sempre più diffuso a partire dagli anni novanta, le persone in tutto il mondo iniziarono ad acquistare i primi computer e ad apprezzare diversi tipi di giochi. Tuttavia, per quanto riguarda i telefoni, si usavano solo per inviare messaggi di testo e per effettuare chiamate perché i giochi potevano essere usati solo su console, computer e sale giochi. In questo articolo, ripercorreremo tutta la storia dei giochi per dispositivi mobile.

Giochi WAP e Java

Che cosa sono i giochi WAP? Sono quei giochi che utilizzano un protocollo Wireless Application Protocol nato nel 1999 che ha cambiato il mondo dei giochi mobili. Con il WAP, infatti, un browser web si può utilizzare per scaricare dati su dispositivi mobili. Questo WAP è stato utilizzato principalmente per la creazione di contenuti e per la personalizzazione di suonerie e sfondi per i dispositivi mobile. I giochi per telefono cellulare, hanno iniziato a essere sviluppati utilizzando la tecnologia WAP che ha contribuito ad aumentarne la popolarità.

Giochi per telefono
Giochi per telefono

Quindi, si può dire che il WAP è la fonte dei giochi mobili, considerato lento e spesso deludeva i giocatori. JAVA invece, è stato introdotto a partire dal 2001 e ha soddisfatto le esigenze dei giocatori grazie a un set di strumenti che hanno velocizzato di molto l’esecuzione dei giochi su telefono cellulare.

Da allora, alcuni tra i più grandi produttori di console per videogiochi al mondo, hanno iniziato a fornire nuovi telefoni cellulari in grado di accedere a Internet. Queste aziende hanno sviluppato anche un nuovo software che consente ai telefoni cellulari di connettersi a Internet e ad elaborare velocemente i dati.

Giochi su dispositivi Android e iOS

La nuova era della storia dei giochi su dispositivi mobile è arrivata con l’introduzione dell’iPhone a partire dal 2007 per poi, successivamente, subentrare Apple che ha cambiato la storia con il rilascio dell’AppStore. Con questo store, Apple ha consentito ai fornitori di giochi per dispositivi mobile di commercializzare le loro creazioni direttamente agli utenti. Poco dopo l’AppStore, è subentrato Google con Android e con il suo AppStore che ha chiamato Google Play.

Inevitabilmente è iniziata da allora una gigantesca concorrenza tra le società che si occupano di giochi per dispositivi mobili che si possono acquistare su questi store. Il mercato degli smartphone e delle App sugli store ha visto il suo picco massimo nel 2008 con centinaia di giochi che venivano proposti praticamente tutti i giorni.

Giochi HTML5

La reputazione dei software mobile è notevolmente aumentata con l’arrivo della tecnologia HTML che funziona come i blocchi dei “Lego” perché integra JavaScript, CSS e struttura HTML. Il ruolo dell’HTML definisce in particolare il contenuto trovato nelle pagine web. I CSS invece, specificano il layout e alcuni aspetti grafici visivi dei giochi. Gli sviluppatori di giochi per dispositivi mobile hanno creato giochi multipiattaforma che potevano essere giocati su computer, tablet e smartphone.

I giocatori possono scegliere online fra tantissimi giochi ovunque, grazie alla tecnologia HTML5. Con i numerosi giochi creati dagli sviluppatori, gli utenti possono godersi i loro giochi preferiti direttamente sui loro dispositivi mobili senza scaricare alcun software aggiuntivo.

Il futuro dei giochi per telefono cellulare

Non è difficile immaginare quale sia il futuro dei giochi per telefoni cellulare. Con il passare del tempo, gli smartphone migliorano di tecnologie. Di conseguenza, aumentano le richieste di applicazioni e nuovi giochi sempre più belli di grafica e che utilizzeranno sempre più risorse. La tecnologia dei telefoni cellulare continuerà ad aumentare con il risultato di smartphone e iPhone sempre più potenti, grafica sempre più avanzata e una migliore durata della batteria.

Altri articoli e guide dal “mondo mobile” che ti potrebbero interessare: