Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming

Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming

Recensione scheda madre Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming ottimizzata per processori Ryzen con i benefici del chipset X470. Una mainboard che offre ottime caratteristiche per processori Ryzen Gen2 ad un prezzo davvero molto accattivante.

Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming recensione scheda madre processori Ryzen
Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming

In questa recensione vedremo le principali caratteristiche tecniche della Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming che supporta i processori AMD Ryzen di seconda generazione. La scelta ideale per il gaming con prezzo e caratteristiche davvero molto interessanti.

Ideata su una nuova piattaforma AMD X470 con un nuovo design e una migliore esperienza di gioco per gli utenti appassionati.

Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming recensione

La scheda madre Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming è ottimizzata per i nuovi processori Zen + 12nm che comunque funzionano perfettamente con una scheda madre basata su chipset X370. Però, AMD ha lanciato sul mercato i suoi nuovi chipset X470 insieme a questi nuovi processori Zen +.

Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming per processori AMD Ryzen
Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming per processori AMD Ryzen

Questo nuovo chipset offre dei miglioramenti in combinazione con i nuovi processori a 12 nm. Per citarne uno, abbiamo le migliorate opzioni XFR2 per l’overclock. La nuova generazione di processori a 12 nm può essere overcloccata su questa scheda madre a livelli molto più alti. E ‘possibile raggiungere frequenze di 4,3MHz.

Questa nuova generazione di processori ZEN + sono diventati realmente più redditizi e più competitivi. Quindi, quelli che fino ad ora avevano qualche dubbio nel volersi orientare verso i processori AMD Ryzen, ora potrebbero farlo. Questa scheda madre offre il supporto per due SSD di tipo M.2 NVMe, USB 3.1, oltre ad offrire il supporto per configurazioni SLI bidirezionali e CrossFireX.

Si tratta di una versione di scheda madre offerta ad un prezzo molto ragionevole. La Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming è tutta realizzata con uno stile scuro ed è dotata di schermature e accenti di luce molto sottili.

Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming CPU-Z AMD Ryzen 7 2700X

Per quanto riguarda le funzionalità, abbiamo tre slot PCI-Express x16 (16x / 8x / 4x), una soluzione audio a 8 canali, componenti di altissima qualità e USB 3.1. Il sistema audio è basato su Realtek 1220 ma è stato ulteriormente migliorato con una suite software. Migliorie che possono sicuramente mettere d’accordo gli appassionati di gaming.

Prestazioni

I nuovi processori Zen + in generale danno un po ‘più di spinta rispetto agli ultimi Ryzen. Resta il fatto che, se si prende un Intel i7-8700K, si continuerà a battere i processori Ryzen in situazioni di gaming legate alla CPU come nelle risoluzioni basse o in frequenza di aggiornamento estremamente elevata in cui un gioco non è vincolato alla GPU.

Tuttavia, la differenza e il divario rispetto a Intel si stanno riducendo. Queste schede madri con chipset X470 sono maturati ed hanno il pieno supporto per la memoria DDR4. La piena compatibilità della memoria non dovrebbe e probabilmente non costituirà un problema finché si utilizzeranno moduli di memoria RAM rilasciati di recente.

Doppio SSD PCIe NVMe M.2 in RAID
Doppio SSD PCIe NVMe M.2 in RAID

Nell’immagine precedente, possiamo vedere gli slot per i due SSD PCIe NVMe M.2 che possono essere configurati in RAID. Questa configurazione si può impostare dal BIOS in maniera semplice e veloce.

Audio da gaming

Come anticipato prima, il sistema audio sulla Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming è stato migliorato. Un sistema audio che rileva automaticamente l’impedenza delle cuffie indossate evitando problemi di volume e di distorsione bassi. Con il controller audio della serie VB, la voce tramite un microfono viene trasmessa fino a 110 / 114dB (A). Indubbiamente, si tratta di un sistema audio ideato proprio per soddisfare le esigenze dei videogiocatori.

RGB Fusion

Sulle schede madri della serie AORUS, abbiamo RGB Fusion, un software che offre la possibilità di poter controllare e sincronizzare le strisce a LED e le zone luminose sulla scheda madre. Le zone di illuminazione sulla mainboard non sono molte. Una è sul dissipatore in basso a destra sul chipset e l’altra è sempre in basso ma a sinistra, nella zona del sistema audio.

RGB Fusion: Software per sincronizzare l'illuminazione a LED
RGB Fusion

Via software abbiamo accesso a diverse configurazioni di illuminazione a LED preimpostate con scelta dei colori. Si possono impostare dei profili per sincronizzare tutta l’illuminazione a tempo di musica o farli cambiare colore in base alla temperatura della CPU. La sincronizzazione avviene anche con le schede video Gigabyte AORUS.

Per gli appassionati di illuminazione, c’è la modalità avanzata, che può essere completamente personalizzata per aree individuali e con effetti e transizioni di colore, insieme a tempi di transizione e durata specifici. In questa nuova scheda madre, il sistema è stato aggiornato con il supporto per i LED digitali.

In questo modo, gli utenti possono sperimentare ancora più stili di illuminazione. Le schede madri da gaming AORUS supporteranno sia le strisce luminose a LED digitali da 5 o 12v e fino a 300 luci a LED. Le strisce a LED esterne non sono incluse nell’acquisto della scheda madre.

Scheda tecnica Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming

  • Memoria RAM: 4 DIMM DDR4 fino a 64 GB (Dual-Channel)
  • Supporto moduli di memoria DDR4: 3200 (OC) / 3000 (OC) / 2933/2667/2400/2133 MHz
  • LAN: Intel GbE LAN chip (10/100/1000 Mbit)
  • PCI Express: x16, x8, x4 e 2 slot PCI Express x1
  • M.2: 2: Uno tipo 2242/2260/2280/22110, e uno tipo 2242/2260/2280
  • SATA: 6x 6Gb / s

USB:

  • 1 porta USB Type-C ™ sul pannello posteriore, con supporto USB 3.1 Gen 2
  • 1 x porta USB 3.1 Gen 2 Type-A (rossa) sul pannello posteriore
  • 4 x porte USB 3.1 Gen 1 sul pannello posteriore
  • 1 porta USB Type-C con supporto USB 3.1 Gen 2, disponibile tramite l’intestazione USB interna
  • 4 x porte USB 3.1 Gen 1 disponibili tramite le intestazioni USB interne
  • 8 porte USB 2.0 / 1.1 (4 porte sul pannello posteriore, 4 porte disponibili tramite le intestazioni USB interne)

Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming prezzo

La scheda madre Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming è esteticamente molto bella ed è dotata di tutte le funzionalità offerte dal chipset X470 + con le USB 3.1, due slot M.2 e un sistema di raffreddato con dissipatori di calore. Supporta tutte le memorie RAM di ultima generazione come le G.Skill Trident Z. Sostanzialmente è un ottima scheda madre per poter assemblare un PC da gaming molto conveniente ma ad altissime prestazioni.

Scheda madre di casa Gigabyte per processori Ryzen davvero molto consigliata.

[naaa asin=”B07CG3XJ6F”]

Altre recensioni di schede madri Gigabyte partendo dalle più recenti che ti potrebbero interessare: