È importante andare alla ricerca di quali siano oggi le figure professionali in assoluto più ricercate dalle aziende. In questo modo è possibile intraprendere infatti un percorso formativo ad hoc che permetta di trasformarsi in quelle figure professionali nel più breve tempo possibile. A quanto pare tra le figure oggi più richieste, e che lo saranno anche in futuro, spicca l’esperto in cybersecurity.

Per trasformarsi in questa figura professionale non c’è bisogno di avere particolari requisiti, se non essere in possesso della certificazione Cisco Certified CyberOps Associate. Per ottenere questa certificazione è necessario superiore l’esame CBROPS 200-201 , per la cui preparazione un buon corso Cybersecurity è senza dubbio la scelta ideale.
Perché l’esperto in cybersecurity è sempre più ricercato?
Ovviamente l’esperto in cybersecurity è una figura professionale sempre più ricercata perché le aziende di oggi hanno traslocato buona parte del loro lavoro direttamente online. Se una parte dell’operatività corre sul filo del web e se online sono presenti molti dati sensibili, è ovvio che un rallentamento o un blocco delle infrastrutture non può avere luogo, pena il rischio di perdere moltissimi soldi. Un danno grave, in cui nessuna azienda vuole incorrere. È una figura sempre più ricercata anche perchè purtroppo gli attacchi informatici sono oggi più frequenti che in passato e i cyber criminali sempre più bravi nel loro operato.
Basta vedere ciò che è successo alla società statunitense Kaseya di recente per averne un chiaro esempio. Il gruppo di cyber criminali russo REvil ha attaccato Kaseya e bloccato per tutti i suoi clienti l’accesso ai dati e ai sistemi e software utilizzati. Oltre a bloccare Kaseya, ha bloccato quindi centinaia di altre aziende. Per poter avere di nuovo accesso a dati e sistemi, il gruppo REvil ha richiesto un riscatto di ben 70 milioni di euro. Si è trattato di un sofisticato attacco informatico che nessuno aveva previsto e che ha colpito dritto al centro.
Esperto di cyber security, come diventarlo
Come abbiamo inizialmente avuto modo di osservare, è sufficiente seguire un valido corso Cybersecurity per trasformarsi nella figura professionale di cui le aziende hanno bisogno, corso che permette di poter lavorare all’interno di un SOC – Security Operations Center senza alcuna difficoltà e senza doversi sottoporre ad ulteriore formazione. Nel SOC lavorano molti esperti con specifiche funzioni. C’è chi si occupa di controllare le funzionalità di sicurezza delle infrastrutture, che monitora in modo costante la rete per individuare attacchi o eventuali problemi, chi infine si fa carico di innovare le infrastrutture IT per far sì che la loro sicurezza possa migliorare anno dopo anno in modo semplice più importante.
Il tutto viene condotto ovviamente valutando con estrema attenzione i rischi e la vulnerabilità di quella specifica azienda. Tra i migliori corsi di formazione, quello organizzato da Vega Training, che prevede non solo teoria ma anche una buona parte di pratica, con la possibilità di accedere a laboratori da remoto e 24 ore su 24. Questo corso è fruibile in aula oppure a distanza. Le lezioni a distanza sono videolezioni in presenza in tempo reale, un metodo questo che risulta davvero molto performante.
È un corso completo, che prepara all’esame per la certificazione e allo stesso tempo al mondo del lavoro. È un corso che senza dubbio arricchisce un curriculum vitae in modo impeccabile.
Questo corso è l’unica formazione da prendere in considerazione?
Difficile rispondere a questa domanda. Un corso cyber security permette di diventare esperti in sicurezza informatica e di iniziare immediatamente a lavorare in un SOC. Ovviamente è sempre possibile integrare questo percorso formativo con altri percorsi ad esso affini, in modo da potersi specializzare in una ben precisa operatività o in modo semplicemente da poter ricoprire diverse mansioni. La scelta non deve essere casuale, deve essere fatta basandosi sulla realtà per cui si sta andando a lavorare e sul proprio talento personale.
Spesso il modo migliore per fare una scelta corretta è quello di affidarsi all’ente formativo che si è scelto. Nel caso di Vega Training ad esempio, i corsisti hanno a loro completa disposizione un team di persone esperte nel settore IT che possono dare tutti i consigli necessari, valutando con estrema attenzione ogni caso singolarmente. Senza alcun dubbio questa è la strada giusta da intraprendere.
[naaa asin=”883363096X, 1093737867, 8833791548″]Altri articoli dal mondo di Internet che ti potrebbero interessare: