Differenza tra SEO e Local SEO

Differenza tra SEO e Local SEO

In questa guida vedremo qual’è la differenza tra SEO e Local SEO. Entrambi, utilizzano alcune tattiche per migliorare il posizionamento di un sito Web nei motori di ricerca, ma la local SEO è specifica per la ricerca locale. Quest’ultima, richiede un approccio leggermente diverso. Vediamo quindi quali sono le differenze tra SEO e Local SEO e i principali fattori di ranking che influiscono sulla ricerca locale.

Che cos’è la Local SEO

Tutte le informazioni su questo argomento che vedremo di seguito sono state descritte in collaborazione con Uppercut, un ottima agenzia che si occupa proprio di strategie per il posizionamento di siti web. Se si vuole aumentare la visibilità di un’attività locale sui motori di ricerca, bisognerà fare le cose in modo leggermente diverso rispetto a una ricerca generica. Quando si parla di ricerca generica o SEO, in genere si parla di pagine create ad hoc che vengono indicizzate nelle SERP, o ciò che chiamiamo anche posizionamento nei motori di ricerca.

Local SEO
Local SEO

La SERP, negli ultimi anni è cambiata molto. Sono stati aggiunti degli annunci, aggiunti grafici, più di informazioni e caselle. A volte, possiamo trovare anche video, ma in generale, ciò che viene visualizzato sono dei link in classifiche. La ricerca locale invece, riguarda una specifica posizione. Con le ricerche local possiamo fare le nostre ricerche in una determinata area per trovare ad esempio un negozio o un’azienda che opera a livello locale.

La SEO invece, è una pratica che influisce sul ranking soprattutto grazie ai backlink, ma anche ai contenuti. Scrivere contenuti e articoli per le persone aiuta i motori di ricerca a comprendere che cosa tratta un sito web. L’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico di Google servono per comprendere il contesto della situazione per fornire la risposta migliore con la più breve quantità di clic possibili. Google controlla dati e li analizza fornendo i risultati in base a ciò che ritiene più accurato.

Fra questi dati, Google tiene conto anche di altre centinaia di fattori di ranking, markup dello schema e dati strutturati. Ad esempio, SEO on-page, velocità di caricamento delle pagine web e molte altre cose che influenzano il posizionamento di un sito in ottica SEO. La ricerca locale prende di mira solo una località, dove una mappa ci mostrerà un mucchio di posizioni di aziende e locali.

Ci verranno mostrate in una ricerca Local SEO molte informazioni come il link del sito web del locale o dell’azienda, la distanza da noi e i contatti. Gli utenti che utilizzano un telefono cellulare, nella scheda locale possono facilmente trovare un negozio. Esistono numerose statistiche che dimostrano che le persone, prima di visitare un negozio locale o un punto vendita fisico, lo cercano prima online.

Google My Business

Il fattore principale di un sito web locale quando si tratta di classificarsi è la posizione su My Business. Per fare Local SEO, bisogna quindi prima di tutto registrarsi su Google My Business. Bisogna rivendicare la propria attività, inserire i dati sui nostri contatti per fare in modo che gli utenti possano inviarci un email e il nostro numero di telefono. Una volta compilati i campi richiesti nella registrazione, dobbiamo fornire un codice di conferma. Questo codice serve per mantenere al sicuro la sede della nostra attività che potrà sembrare una seccatura, ma è davvero importante per confermare chi siamo. In questo modo, nessuno può semplicemente rivendicare la nostra attività.

Durante la compilazione dei moduli per la registrazione della nostra attività su My Business, possiamo inserire gli orari di apertura della nostra azienda, il nostro numero di telefono e una descrizione. La nostra scheda la possiamo ottimizzare al massimo mostrando alle persone chi siamo che avrà un impatto sui segnali di classifica Local SEO. Una volta che abbiamo la nostra posizione su My Business e l’abbiamo ottimizzata, dobbiamo solo assicurarci di fornire tutte le nostre informazioni in modo chiaro, attuabili e che spieghino precisamente alle persone che cosa tratta la nostra attività.

Come altri fattori importantissimi, ci sono i collegamenti che sono una pratica molto simile alla SEO. I collegamenti svolgono un ruolo importante perché mostrano la nostra autorevolezza a Google. Assicuriamoci però che il nostro sito web sia ottimizzato per la ricerca locale. Sul nostro sito web deve esserci in ben chiaro il nome dell’azienda, l’indirizzo e il nostro numero di telefono che sono tre elementi fondamentali, anzi, essenziali per l’ottimizzazione di un’azienda nella local SEO.

Le persone vogliono sapere dove ci troviamo e chi siamo e vogliono sapere come entrare in contatto con noi, ma soprattutto, vogliono farlo rapidamente e in maniera facile e veloce.

Le citazioni

Le citazioni sono un fattore di ranking molto importante che si possono ottenere da altri siti di elenchi locali. Una citazione, è il nome del nostro brand e si possono ottenere non solo su My Business ma anche sui social network come Facebook. Esistono molte directory di nicchia dove si possono ottenere queste citazioni che agiscono come un collegamento. Bisogna però assicurarsi che le nostre informazioni sulle citazioni corrispondano alle informazioni sulla nostra pagina di Google My Business.

Queste informazioni devono essere esatte perché Google si baserà proprio su questi dati. Si possono indirizzare le persone sulla nostra scheda Google My Business per incoraggiarle a rilasciarci una recensione positiva della nostra attività. Purtroppo però, è più facile ricevere recensioni negative piuttosto che quelle positive perché le persone tendono a “sfogarsi” attraverso una recensione negativa se si sono trovate male con un servizio che gli abbiamo offerto.

Quindi, se offriamo un servizio, la cosa migliore è chiedere ad un nostro cliente di lasciarci una recensione positiva solo se siamo sicuri che sia rimasto completamente soddisfatto dal nostro lavoro.

Altri articoli e altre guide sulla SEO che ti potrebbero interessare: