Recensione COWIN E7 Cuffie Bluetooth 4.0, Over-Ear Wireless con Microfono e con un tempo di Riproduzione di ben 30 ore, leggere, e tutte completamente di colore nero. In questa recensione vedremo tutte le caratteristiche tecniche di queste ottime cuffie.

COWIN E7 Cuffie Bluetooth 4.0 recensione
Dopo aver provato per svariato tempo queste bellissime cuffie COWIN E7 sono pronto a presentarle in questa recensione. Premetto che di cuffie in vita mia ne ho provate veramente tante. Queste in particolare, oltre che si sentono piuttosto bene, hanno un’estetica davvero molto accattivante. Il loro colore dominante nero le rende molto eleganti e ideali per qualsiasi utilizzo.
Intendiamoci bene, queste cuffie hanno dei pregi e dei difetti, ma li vedremo più nel dettaglio in questa recensione. Qualità audio, design e altre caratteristiche tecniche di queste cuffie della COWIN le vedremo più avanti. Inizio senza indugi nel mostrarvi prima di tutto la scatola e vi spiego il contenuto al suo interno.
COWIN E7 unboxing
Non appena avremo acquistato le COWIN E7 e ce le saremo portate a casa ci ritroveremo una bella scatola come questa:

Indubbiamente la scatola è molto bella e non è molto alta. Al suo interno le cuffie sono piegate con i padiglioni verso il basso, quindi, non è stato necessario realizzare una scatola molto alta. Sinceramente, aprire questa scatola mi è costato dire un bel mucchio di parolacce. Il coperchio della scatola è molto preciso e sfilarla via non è stata un’impresa facile.
Probabilmente è solo colpa mia, forse sono io ad essere stato un po ‘imbranato. Ma dopo questa “avventura”, passiamo all’interno di questa scatola.

Oltre ad ovviamente ritrovarci non appena aperta la scatola le cuffie, abbiamo in un piccolo scompartimento il cavo jack da 3,5mm e un cavo mini USB per ricaricare le cuffie. Sollevando il vano delle cuffie, sul fondo troviamo un bellissimo sacchetto porta cuffie:
Il tutto comunque risulta ben sistemato e il prodotto è presentato veramente molto bene. Non abbiamo bisogno di nient’altro per poter utilizzare queste cuffie.
Design cuffie COWIN E7
Come ho anticipato prima, di cuffie ne ho provate veramente tante, molte esteticamente molto belle, ma queste cuffie COWIN E7 mi hanno veramente sorpreso con la loro estetica e con il loro design. L’archetto è regolabile per adattarsi ad ogni grandezza della testa e come detto prima, i padiglioni si possono inclinare di 90 gradi fino a rendere le cuffie piatte:
Sul padiglione di destra abbiamo tre pulsanti, uno centrale per la connessione Bluetooth e gli altri due per regolare il volume e per cambiare i brani musicali. È inoltre possibile attivare e disattivare facilmente la modalità di cancellazione del rumore attiva con questi pulsanti. Le cuffie COWIN E7 sono molto comode da indossare, specialmente se avete le orecchie piccole.
L’archetto tende a stringere e se avete una testa piuttosto grande, potreste cominciare a sentire un po ‘di fastidio dopo un bel po ‘che le usate. Diciamo che sostanzialmente come confort gli darei un voto di 3,5 su 5.
Qualità del suono e volume massimo
I driver di queste cuffie sono da 40 mm. I bassi risultano essere molto ricchi e precisi, buoni i medi e buoni anche i toni alti. Il suono nel suo complesso risulta essere piuttosto buono anche se è ancora molto migliorabile magari utilizzando un equalizzatore. Come volume però, non siamo ad alti livelli.
Nemmeno sul sito del produttore viene dichiarato il volume massimo espresso in dB ma ad “orecchio”, direi che siamo sui 90/95 dB. Come qualità del suono e volume massimo, il mio voto è anche questa volta 3,5 su 5.
Connessione Bluetooth 4.0 e portata
La connessione con un dispositivo Bluetooth è davvero immediata. Difficilmente ho provato cuffie che si accoppiano così velocemente con un dispositivo Bluetooth. Utilizzo una chiavetta USB Avantree aptX e mi trovo veramente molto bene. Ho provato anche con due differenti portatili e con due differenti smartphone e non ho mai avuto problemi.
Per quanto riguarda la portata, la COWIN dichiara che queste cuffie perdono il segnale dopo 10 metri di distanza dal dispositivo Bluetooth. A mio avviso, la distanza è ben inferiore e se le state utilizzando in casa con una parete di mezzo, il segnale si perderà facilmente. Per la connessione il voto è 3 su 5.
COWIN E7, prezzo, opinioni e conclusioni
Con tutte le cuffie che ho provato in vita mia posso addirittura definirmi un intenditore. Devo dire che la qualità sonoro di queste cuffie e davvero buona, peccato il volume massimo che non è al livello delle Bluedio U (UFO) Bluetooth. Esteticamente però, sono molto belle e abbastanza comode (Se avete le orecchie piccole). Per il rapporto tra qualità e prezzo, siamo ad un buon livello. Anche se con le altre varie cuffie che si possono trovare sul mercato, secondo me dovrebbero costare almeno 10/15 euro in meno (Attualmente costano 80 euro).
Il mio voto sul rapporto tra qualità e prezzo è quindi di 2,5. Rimangono comunque delle ottime cuffie davvero molto consigliate soprattutto per la loro estetica e per la loro qualità del suono.
[naaa asin=”B01LVV02T1″]Recensioni di cuffie e altoparlanti per PC che ti potrebbero interessare:
- Razer Kraken USB Cuffie
- Logitech Z313 Altoparlanti PC
- Edifier S550 Encore Sistema altoparlanti home theatre 5.1
- Creative Sound BlasterX Kratos S3 Altoparlanti da gaming analogici 2.1
- Beexcellent GM-1 Cuffie headset con microfono e Bass stereo LED