Website Editore!

Corsair Force LE SSD 240GB, 480GB e 960GB

Corsair Force LE SSD 240GB, 480GB e 960GB

Recensione SSD della serie Corsair Force LE dai tagli di 240GB, 480GB e 960GB ad alte prestazioni in lettura e in scrittura. La Corsair, nota casa produttrice di ottimi moduli di memorie RAM e di case per PC, non è da meno con i dispositivi di archiviazione SSD. I modelli Corsair Force LE sono tutti uguali nelle caratteristiche a parte nella quantità di spazio di archiviazione e nella quantità di memoria interna DDR3.

Corsair Force LE
Corsair Force LE

Il modello da 240GB ha la DRAM di 256MB di DDR3, il modello da 480 ne ha 512 e il modello da 960GB ha una DRAM della Kingston da 1,024MB DDR3. Una serie di modelli di SSD della Corsair davvero molto interessante per le sue prestazioni e per il loro design. La Corsair, anche questa volta, ha realizzato un ottimo prodotto. Vediamo in questa recensione le caratteristiche tecniche e le prestazioni di questi tre modelli da 240, 480 e 960GB:

Corsair Force LE recensione

Tutti e tre questi modelli di Corsair Force LE utilizzano la NAND Flash della Toshiba a 15nm TLC. Una serie di dispositivi di archiviazione ad alte prestazioni che si posiziona tra i migliori SSD attualmente in commercio. Di seguito, le prestazioni degli SSD di questa serie da 240, 480 e 960GB dichiarati da Corsair:

Modello CSSD-F240GBLEB CSSD-F480GBLEB CSSD-F960GBLEB
Capacità 240GB 480GB 960GB
Seq. Read Speed 560 MB/s 560 MB/s 560 MB/s
Seq. Write Speed 530 MB/s 530 MB/s 530 MB/s
Random Read (4kB QD32) 83.000 IOPS 83.000 IOPS 85.000 IOPS
Random Write (4kB QD32) 40.000 IOPS 55.000 IOPS 60.000 IOPS

Confronto prestazioni Samsung 850 EVO 240GB e Corsair Force LE 240GB

Le prestazioni del modello Corsair Force LE da 960GB sono superiori agli altri due della stessa serie, offre il massimo delle prestazioni. Tutte e tre queste versioni hanno la stessa velocità di lettura sequenziale di 560 MB al secondo e 530 MB al secondo in scrittura sequenziale. L’SSD da 240 GB è di 83.000 IOPS in lettura casuale e 40.000 IOPS in scrittura casuale.

Il modello da 480GB ha gli stessi 83.000 IOPS in lettura casuale ma aumenta in velocità di scrittura di 55.000 IOPS. L’SSD da 960GB è migliore, ha 85.000 IOPS in lettura e 60.000 IOPS in scrittura. Questi SSD si avvicinano molto alle prestazioni dei Samsung 850 EVO. Facciamo dei confronti di prestazioni tra queste due serie di SSD:

Confronto SSD

Corsair Force LE 240GB Samsung 850 EVO 240GB
Lettura
Avg. Sequential Read Speed
497 MB/s +0% 495 MB/s -0%
Scrittura
Avg. Sequential Write Speed
322 MB/s -20% 388 MB/s Faster write speed.
+20%
Lettura 4K
Avg. 4K Random Read Speed
25.1 MB/s -52% 38.2 MB/s Much faster random read.
+52%
Scrittura 4K
Avg. 4K Random Write Speed
54.8 MB/s -45% 79.4 MB/s Much faster random write.
+45%
Mix
Avg. Sequential Mixed IO Speed
322 MB/s -21% 391 MB/s Faster mixed IO speed.
+21%
4K Mix
Avg. 4K Random Mixed IO Speed
9.24 MB/s -261% 33.4 MB/s Hugely faster random mixed IO.
+261%

Il Samsung 850 EVO 240GB risulta essere il 38% più veloce del Corsair Force LE 240GB. L’SSD della COrsair risulta però essere leggermente meno caro in termini di prezzo.

Corsair SSD Toolbox

Il software Corsair SSD Toolbox che si può scaricare liberamente sul sito ufficiale, è un utility davvero molto utile. Lo schermo principale al momento dell’avvio del software mostra le informazioni delle singole unità collegate al sistema. Le altre unità visualizzate nella finestra delle informazioni con le funzionalità sono limitate solo agli SSD Corsair.

Corsair SSD Toolbox
Corsair SSD Toolbox

Con questo software possiamo ottimizzare il nostro SSD della Corsair, clonare, e possiamo vedere tutte le informazioni utili dell’SSD. Esiste anche una funzione con cui possiamo anche aggiornare il firmware ma sul sito della Corsair c’è scritto che non è disponibile per questa serie “LE”.


Corsair Force LE 240GB

Il Corsair Force LE 240GB, è il 38% più lento di un Samsung 850 EVO 240GB ma i modelli da 480GB e 960GB sono un po ‘più veloci. Le specifiche tecniche di questo SSD da 240GB dichiarate dalla Corsair:

  • Lettura sequenziale max (ATTO): Fino a 560MB/s
  • Scrittura sequenziale max (ATTO): Fino a 530MB/s
  • Lettura sequenziale max (CDM): Fino a 510MB/s
  • Scrittura sequenziale max (CDM): Fino a 460MB/s
  • Lettura casuale max QD32 (IOMeter): 83K IOPS
  • Scrittura casuale max QD32 (IOMeter): 40K IOPS

Corsair Force LE 480GB

Il Corsair Force LE 480GB è realizzato con materiali di ottima qualità e con ottime finiture. Ovviamente, anche i modelli da 240 e 960GB sono realizzati così. Questi SSD hanno un estetica che può far felice un appassionato di modding. Ricapitolando, vediamone le specifiche tecniche:

  • Capacità: 480GB
  • Velocità lettura sequenziale massima: 560 MB/s
  • Velocità scrittura sequenziale massima: 530 MB/s
  • Interfaccia: SATA III
  • Controller: Phison PS3110-S10 – NAND Flash TLC – DRAM Cache DDR3L 256MB
  • Supporto set di comandi: SMART, TRIM, APM, NCQ
  • Temperatura operativa: 0 °C – 70 °C
  • Temperatura di storage: -40 °C – 85 °C
  • Dimensioni e peso: 100 x 69,85 x 7mm – 55g
  • Shock operativo: 500G
  • Shock vibrazioni: 20Hz~80Hz/1.52mm, 80Hz~2000Hz/20G
  • MTBF: 120 TBW; DWPD (Drive Writes Per Day) 0.43
  • Fattore di forma: 2,5 pollici – 7mm altezza

Corsair Force LE 960GB

Come anticipato prima, il Corsair Force LE 960GB è il più veloce ma anche il più capiente di questa serie di SSD. Quasi un TB di spazio di archiviazione lo rendono l’ideale anche come SSD secondario per l’archiviazione dei nostri dati.


Corsair Force LE prezzo e conclusioni

Gli SSD della serie Corsair Force LE offrono ottime prestazioni di archiviazione anche se non stanno di certo dietro alla serie Samsung 850 EVO. Hanno un bel design, ideali per un PC da gaming e hanno un ottimo software di gestione che non è compreso nell’acquisto di uno di questi SSD ma è gratuitamente scaricabile dal sito ufficiale della Corsair.

Uno dei punti forza di questa serie di SSD rimane il prezzo che è più basso rispetto a tutti gli altri concorrenti che offrono queste prestazioni e questi tagli di archiviazione. Anche se non sono il massimo nelle prestazioni in scrittura, per il loro prezzo rimangono comunque degli SSD molto consigliati.

Pro

  • Design
  • Costanza prestazionale
  • Software di gestione
  • Prezzo

Contro

  • Prestazioni in scrittura
[naaa asin=”B0765Z24JJ”]

Altre serie di SSD che ti potrebbero interessare:

Oltre a questi SSD della Corsair, potrebbero interessarti anche queste altre recensioni: