Website Editore!

Conto corrente bancario: Vanttaggi e tipologie

Conto corrente bancario: Vanttaggi  e tipologie

Conto corrente bancario

Il conto corrente bancario è il principale rapporto di corrispondenza con un istituto di credito. Un rapporto che permette al cliente della banca di poter gestire le proprie liquidità in maniera pratica e conveniente, e che oggi è possibile aprire sia in filiale che online.

I vantaggi di un conto corrente bancario

Numerosi sono i vantaggi in capo a colui che apre un conto corrente bancario.

Si pensi a:

  • ricevere o effettuare bonifici bancari e, dunque, trasferire il denaro verso altri conti propri o altrui;
  • ottenere l’accredito dello stipendio o della pensione;
  • usare una carta di debito collegata al conto, per le spese correnti;
  • gestire interamente il conto tramite un sistema di home banking o di app per il mobile, senza doversi dunque recare in filiale.

Tipologie di conti correnti bancari

Numerose sono anche le tipologie di conti correnti bancari oggi presenti sul mercato.

Tra i principali possiamo certamente annoverare i conti ordinari, comuni e personali, o familiari, intestati a più persone. Abbiamo poi i conti per i pensionati, progettati per poter soddisfare le esigenze – spesso “base” – dei titolari di pensione, e i conti per studenti, adatti agli universitari che desiderano poter compiere le proprie prime operazioni di spesa finalizzate allo studio o alle altre esigenze personali.

Si può inoltre distinguere il conto c. bancario per professionisti e imprese: un rapporto di conto che ha come obbiettivo quello di permettere una migliore gestione delle liquidità aziendali e, come tale, elemento fondamentale per poter avere accesso ad altri strumenti finanziari.

Rileviamo infine la presenza di un conto corrente bancario per bambini. Non un vero e proprio “conto”, ma un salvadanaio in cui i genitori possono depositare del denaro in vista delle future esigenze dei piccoli, come ad esempio avverrà nel momento in cui andranno a scuola o all’Università.