Website Editore!

Come ottimizzare le immagini per WordPress

Come ottimizzare le immagini per WordPress

Guida su come ottimizzare le immagini per WordPress, guadagnando più traffico e ottimizzando le proprie pagine web.

Come ottimizzare le immagini per WordPress velocizzando il nostro sito

Moltissimi webmaster che utilizzano il popolare CMS WordPress non tengono in conto delle possibilità in termini di ottimizzazione che possiamo avere grazie alle immagini. Prima di iniziare spiegando il metodo per ottimizzare le immagini, dobbiamo affrontare il problema principale. Dove troviamo delle immagini che possiamo utilizzare gratuitamente?

Posso suggerirvi questa pagina dedicata alle immagini gratuite che potete utilizzare per il vostro sito web. Anche se moltissimi lo fanno senza nemmeno pensarci, le foto che possiamo trovare in re possono essere coperte da diritti di copyright. Trovate le immagini che ci possono servire per il nostro sito web, possiamo iniziare leggendo questa guida:

Come ottimizzare le immagini per WordPress: I file media

Credo che sia inutile che vi spieghi come si inseriscono gli allegati (Immagini) all’interno di un articolo o pagina di WordPress. Tengo ovviamente conto che lo sappiate benissimo. Quello che però bisogna sapere è come ottimizzare al meglio le immagini. Accedete al vostro pannello di controllo di WordPress e andate in Media, selezionate un immagine qualsiasi cliccandoci sopra.

Sicuramente, vi ritroverete dei campi non compilati o non del tutto compilati come in questo esempio:

Come ottimizzare le immagini per WordPress
Come ottimizzare le immagini per WordPress
  • Titolo: Non è solo il titolo dell’allegato. Questo campo è molto importante. Se il campo “Testo alternativo” non viene compilato, questo titolo risulterà nel TAG Title nel link dell’immagine
  • Didascalia: Le didascalia ci mostrerà una descrizione (Meglio breve) sotto l’allegato che abbiamo inserito nell’articolo.
  • Testo alternativo: Verrà inserito nel TAG ALT della nostra immagine
  • Descrizione: La descrizione apparirà solo nella pagina allegato. Se avete impostato WordPress per creare delle pagine per ogni allegato, questa sarà la descrizione che apparirà nella pagina allegato (Pagina media).

Perché compilare i campi “Titolo” e “Testo alternativo”

Ovviamente, il campo “Titolo” è un campo obbligatorio. Non utilizzate nomi assurdi per le vostre immagini come ad esempio: IMG_1212 ma usate un nome breve ma descrittivo che verrà utilizzato per il tag Title. Se utilizzate un titolo come ad esempio: “Telefono cellulare”, non ci vuole una scienza per comprendere che sia meglio di “IMG_1212″ per i motori di ricerca.

Il tag Title verrà così utilizzato nel codice sorgente della vostra pagina web: <a href=”urlimmagine” title=”Telefono cellulare” >. Nel campo “Testo alternativo”, possiamo inserire un altro titolo alternativo. Utilizziamo delle parole chiavi diverse dal campo “Title”, meglio che non siano uguali. Come ad esempio: “Telefono iPhone”.

Compilando questo campo, avremo il tag ALT avremo nel codice sorgente della nostra immagine un codice ad esempio così: <img src=”urlimmagine” alt=”Telefono iPhone” >

In definitiva, avremo un codice strutturato in questo modo:
<a href=”urlimmagine” title=”Telefono cellulare” ><img src=”urlimmagine” alt=”Telefono iPhone” ></a>

Perché compilare quei due campi sono così importanti per l’ottimizzazione delle immagini? Perché puoi variare e aggiungere le parole chiavi con cui i motori di ricerca possono indicizzare e far trovare le tue immagini nei risultati dei motori di ricerca.

Come ottimizzare le immagini per WordPress: Le conclusioni

Questa piccola guida può esservi veramente molto utile per ottimizzare le vostre immagini sui motori di ricerca. Utilizzate anche un nome adeguato per le vostre immagini come ad esempio: telefono-cellulare.jpg e non IMG1212.jpg e ottimizzate le vostre immagini compilando i campi con parole chiavi che descrivano la vostra immagine.

Non esagerate con le parole nei tag. Poche parole ma descrittive e variatele nei due campi “Title” e “Testo alternativo”, non mettetele uguali. Con il tempo, prendendovi questa “abitudine” quando inserite degli allegati nei vostri articoli, noterete un reale incremento di visite al vostro sito web.

Altri articoli che ti potrebbero interessare: