Come la tecnologia aiuta il mercato immobiliare
Oggi si parla sempre di più di proptech, una parola che deriva dall’insieme di due termini inglesi che significano proprietà e tecnologia. Non a caso si usa sempre di più questa parola che è nata nel Regno Unito nel 2004, visto che ormai è indubbio come la rivoluzione nel campo tecnologico stia interessando diversi settori, anche quello immobiliare. Le soluzioni tecnologiche all’avanguardia vengono sempre di più utilizzate nel settore immobiliare per rendere prodotti e servizi che possono migliorare la soddisfazione degli utenti. Per essere più precisi il proptech si riferisce a tutte quelle soluzioni digitali che possono migliorare il processo del real estate. Cerchiamo di scoprirne di più sull’argomento.
Una rivoluzione nel mercato immobiliare
Quali sono le aree in cui opera il proptech? Ci sono ormai delle soluzioni innovative anche dal punto di vista delle tecnologie che i siti di annunci immobiliari utilizzano. È il caso, per esempio, di Immobiliovunque.it, un portale che si propone di scegliere e pubblicare soltanto annunci selezionati direttamente da quelli che provengono dall’ambiente delle agenzie immobiliari. Attraverso delle soluzioni software specifiche aiuta gli utenti a trovare ciò che rispecchia le loro necessità.
Il proptech opera in diversi settori, rivolgendosi a differenti aree di business. Per esempio possiamo vedere i suoi risvolti nel caso della condivisione di spazi di lavoro abitativi, nell’utilizzo di piattaforme tecnologicamente avanzate per semplificare la gestione dei vari asset. E poi si occupa anche più strettamente di tutte le realtà finanziarie legate al settore immobiliare, come aste, investimenti e crowdfunding.
Quali sono i vantaggi della tecnologia nel settore immobiliare
Ci sono molti vantaggi che possiamo considerare, se prendiamo come punto di riferimento l’applicazione della tecnologia al settore immobiliare. In tutto questo contesto conta anche il fatto che il mercato a cui facciamo riferimento si sta trasformando sempre di più in base alle richieste degli utenti finali.
Per esempio oggi molti hanno interesse a vivere in ambienti tecnologicamente avanzati, che propongono soluzioni innovative, come per esempio il controllo della temperatura o delle luci, il tutto reso attraverso strumenti digitali a portata di mano, come lo smartphone.
Ma anche nel campo delle agenzie immobiliari, per esempio, l’applicazione della tecnologia sta portando a dei risultati straordinari. Oggi gli utenti vanno di fretta, hanno poco tempo, devono giostrarsi tra mille impegni differenti e quindi per esempio preferiscono cercare casa da acquistare o da affittare direttamente dagli strumenti digitali attraverso l’accesso ad internet.
Le agenzie immobiliari possono mettere a disposizione diversi servizi da questo punto di vista, come per esempio i tour virtuali all’interno delle case per mezzo della realtà aumentata.
Tutte queste strategie possono portare alla riduzione dei costi e ad un miglioramento dell’esperienza finale dell’utente. L’innovazione tecnologica sta veramente rivoluzionando il settore immobiliare, grazie alla possibilità di proporre soluzioni efficaci.
Basti pensare in questo senso ai big data, alla domotica e alla realtà virtuale. Grandi quantità di dati possono essere analizzati tramite gli strumenti tecnologici, perché le aziende possano diventare più competitive.
Le case funzionano sempre più grazie all’automatizzazione e all’intelligenza artificiale, che portano anche ad un innalzamento del valore degli immobili. La realtà virtuale, come abbiamo già specificato, dà la possibilità di visitare gli immobili in maniera completa senza essere fisicamente presenti.
Le prospettive per il futuro anche da questo punto di vista sono molto promettenti, in modo da riuscire ad unire le esigenze dei proprietari e degli acquirenti o dei conduttori. Molte start up del settore real estate oggi hanno anche la possibilità di finanziarsi attraverso campagne di crowdfunding, le quali diventano realtà proprio grazie agli strumenti messi a disposizione dalle ultime tecnologie, con grandi benefici per chi vuole investire in questo mercato.