Come funziona Instagram? Ancora non conoscete questo social network? Si tratta di un’applicazione di condivisione di foto per smartphone che combina applicazioni di social networking con filtri e opzioni facili da usare per personalizzare le tue fotografie.

Come per Facebook, un account su Instagram può avere molti follower e agli utenti piace avere un gran numero di seguaci. Esistono molti servizi e guide su come aumentare i commenti sui post di facebook, i like e i follower, ma stanno cominciando ad uscire anche le guide e i servizi per aumentarli su Instagram. Questo social network non è stato il primo sito di condivisione di foto e video, ma è comunque quello che ha avuto più successo.
Come funziona Instagram?
Non è difficile capire perché Instagram è diventato uno dei social network più utilizzati al mondo. Ha iniziato a diventare un grande social proprio nel momento in cui lo standard per le telecamere sui telefoni cellulare ha cominciato ad essere uguale o superiore alla qualità delle normali macchine fotografiche digitali. Poco più di un decennio fa bisognava inserire la pellicola nella fotocamera, scattare le foto, per poi svilupparle e trovare un modo per scansionarle e caricarle in una raccolta online o su un sito di social network.
Ogni parte di questo processo è stato aggiornato e velocizzato nel tempo poiché i produttori di macchine fotografiche hanno cercato di stare al passo con i tempi. Fino a poco meno di venti anni fa non si pensava che la fotografia di alta qualità sarebbe stata integrata con il caricamento immediato su un sito social.
Sembrava possibile saltare diversi passaggi che erano obbligatori a quei tempi. Aggiungete anche le app in cui le fotografie possono essere modificate in svariati modi facili da comprendere prima del caricamento. Basandoci sull’incredibile successo di Instagram con la facilità di scattare e condividere foto di alta qualità, conserviamo e condividiamo i ricordi che più apprezziamo.
In questo articolo, vedremo come funziona Instagram e ne percorreremo gli aspetti più importanti di questo social network che in italia sta ogni giorno diventando il più utilizzato.
Creare un account Instagram
Quindi, come funziona Instagram? Ovviamente, prima di tutto, dobbiamo installarlo. Fino a qualche tempo fa bisognava necessariamente installare la sua app su cellulare per poterlo utilizzare ma oggi, si può utilizzare anche su PC desktop, portatile e tablet. Dopo aver scaricato l’app Instagram, che è completamente gratuita sul nostro telefono cellulare, possiamo utilizzare questo social network. Si può collegare il nostro account ad altri siti di social network come ad esempio Facebook e Twitter, e si possono verificare le proprie impostazioni di condivisione.
Come per Facebook, anche con Instagram si può condividere o essere visibili come “Pubblico”, che è l’impostazione predefinita o come utente “Privato”. Puoi anche scegliere come desideri ricevere una notifica ogni volta che le persone reagiscono al tuo feed, anche in stile “Facebook”. Indipendentemente dal fatto che tu sia un utente pubblico o privato, puoi comunque connetterti e seguire altri utenti.
Sono disponibili opzioni di ricerca per trovare automaticamente i tuoi amici sul servizio. Per farlo, basta inserire le parole chiave di interesse nei tuoi elenchi di Facebook o Twitter e l’app potrà aggiungerli anche su Instagram. Ricordo che creare un account Instagram è molto semplice, si può anche accedere semplicemente utilizzando il nostro account Facebook.
App Instagram
L’app di Instagram si può scaricare direttamente dallo store del vostro telefono cellulare. Per PC desktop o per portatile, basta semplicemente andare sul sito ufficiale e iscriversi al servizio che anche in questo caso, è completamente gratuito. Nella schermata principale di Instagram abbiamo un feed delle foto dei nostri amici con opzioni per commentare.
Puoi anche guardare altre immagini da un determinato utente, modificare le impostazioni della tua relazione o vedere cos’altro c’è in corso. Nell’app abbiamo una schermata Notizie che viene rappresentata da un simbolo a forma di cuore in un fumetto. Questa schermata mostra tutte le attività degli utenti che segui, le foto che hanno apprezzato, i nuovi feed che seguono e cose del genere.
Puoi seguirli, in modo simile a Facebook. La schermata Profilo, che è il simbolo del riquadro del messaggio di testo in fondo a destra, è il posto dove puoi modificare le impostazioni, il profilo, guardare le tue foto e scaricarle sul telefono. Sulla schermata principale, possiamo filtrare gli scatti, eliminarli o caricarli automaticamente sul tuo feed pubblico o privato.
È a questo punto che le connessioni che hai fatto con gli altri tuoi servizi di rete entrano in gioco. Mentre l’immagine stessa viene conservata nel cloud di Instagram per un uso successivo, il servizio invia anche un singolo push-through dell’immagine ai siti e applicazioni che hai specificato.
È meglio fare alcuni scatti di prova dopo aver aggiornato il profilo Instagram. Se un’impostazione è disattivata, potresti avere problemi di dimensione o di orientamento quando si pubblica su altri account.
Se Instagram ha problemi a pubblicare automaticamente su una rete specifica, ricontrolla i tuoi accessi e le tue password per assicurarti di aver impostato correttamente tutte le autorizzazioni e le connessioni dell’app.
Curiosità su Instagram
Adesso che sostanzialmente abbiamo visto come funziona Instagram, vediamo qualche “trucchetto” che ci semplificherà la vita durante l’utilizzo di questo social network. Dal momento che Instagram memorizza nella cache le foto del feed nel cloud, proprio come la maggior parte delle app di immagini telefoniche, potrebbe essere necessario scaricarle per l’accesso offline.
Ad esempio su un computer disconnesso da Internet o da guardare sul telefono durante un viaggio. Il servizio lo rende facile, ma solo per le tue foto e caricandole automaticamente. Sulla tua Cronologia Facebook, le avrai a disposizione anche lì. I social network non sono gli unici siti con usi speciali e connettività con Instagram.
Esistono altre app scaricabili che trasformano le foto Instagram che possono essere a pagamento. Queste applicazioni, sia gratuite che a pagamento, continueranno a essere pubblicate e aggiornate a condizione che Instagram rappresenti l’app principale per la condivisione di foto. A metà del 2012, Facebook ha acquisito l’azienda Instagram per circa un miliardo di dollari.
La maggior parte dei tecnici l’ha definita una mossa in stile Microsoft per conquistare la concorrenza, il che ha senso, considerando l’importanza attribuita da Facebook all’integrazione delle immagini, inclusi i timbri di posizione e data, con il suo concetto Timeline.
D’altra parte, è meglio lavorare con il codice e i prodotti migliori, e Instagram è sicuro. Considerando che la maggior parte di noi usa sia Instagram che Facebook, l’abbinamento sembra essere molto naturale.
Altri articoli sui social network
Altri articoli sui social network che ti potrebbero interessare: