Colorful NVIDIA GeForce GTX iGame 1050 Ti

Colorful NVIDIA GeForce GTX iGame 1050 Ti

Recensione scheda video Colorful NVIDIA GeForce GTX iGame 1050 Ti, una scheda grafica per il gaming colorata e che esce fuori di fabbrica con un buon livello di overclock.

Colorful NVIDIA GeForce GTX iGame 1050 Ti recensione

Questa serie di schede grafiche della Colorful sono molto note soprattutto in Cina. Infatti, alla fine di questa recensione potrete trovare la disponibilità e il prezzo di questa scheda video anche su un noto marketplace cinese. Il clock di base di questa scheda video è di 1.303 MHz.

Colorful NVIDIA GeForce GTX iGame 1050 Ti recensione
Colorful GeForce GTX iGame 1050 Ti

Se volete aumentare le prestazioni del clock, basta semplicemente premere il tasto che potete trovare sul retro arrivando fino a 1.379 MHz e in boost fino 1.493 MHz. La memoria video montata su questa scheda grafica è la GDDR5 (4GB) con una velocità di clock di 7 GHz.

Colorful NVIDIA GeForce GTX iGame 1050 Ti recensione
Colorful NVIDIA GeForce GTX iGame 1050 Ti

Indubbiamente, a questa scheda grafica le prestazioni non mancano. Inoltre, anche se già overcloccata di fabbrica, offre comunque ancora spazio per altro overclock. Come molti sanno, queste schede video montano la GPU Pascal offrendo un’ottima efficienza energetica, soli 75 Watt di consumi energetici. L’architettura della GPU, la GP107 è a 14nm con 768 core CUDA.

Il tasto per l’overclock fino a 1493MHz è davvero molto comodo per “spremere” al massimo questa scheda video senza essere necessariamente degli intenditori di impostazioni di overclock.

Sistema di raffreddamento e livelli sonori

Il sistema di raffreddamento prevede due grandi ventole da 90mm e un sistema di heat pipe (tubi di calore) in rame e placcati in nichel. Le alette di raffreddamento sul dissipatore sono in metallo sagomato per ottimizzare l’efficienza di raffreddamento ai massimi livelli. Si tratta di un ottimo sistema di raffreddamento.

In IDLE (Quando la scheda video non fa assolutamente niente) le temperature medie si assestano intorno ai 35 gradi. Se invece la scheda video lavora al massimo (Full-Load), la temperatura massima non supera i 62 gradi. Davvero un ottimo risultato, non è una scheda video che scalda molto.

Per quanto riguardano i livelli sonori massimi, siamo su buoni livelli. Giocare con una scheda video rumorosa non è il massimo, ma con la Colorful GeForce GTX iGame 1050 Ti siamo sui 30 dBA in IDLE e sui 43 dBA in Full-Load. Se avete intenzione di overcloccare, i livelli di rumorosità delle ventole aumentano fino ad un massimo di 45 dBA. Un buon risultato.

Colorful GeForce GTX iGame 1050 Ti prestazioni nei giochi

La Colorful GeForce GTX iGame 1050 Ti è una scheda da gioco ideale per la risoluzione video di 1080p. Essendo una scheda video di fascia bassa, non possiamo di certo pretendere di giocare ad una risoluzione di 4K. Ad esempio, con Rise of the Tomb Raider possiamo giocare veramente molto bene stando sui 65 FPS di media alla risoluzione massima di ovviamente 1080p.

Di seguito, un video di presentazione di questa scheda video con alcuni test con alcuni giochi:

Specifiche tecniche

Riassumendo, le principali specifiche tecniche di questa ottima scheda grafica:

  • GPU: Pascal GP107 14nm
  • CUDA: 768
  • Base / OC clock (MHz): 1290 / 1379
  • Boost / OC clock (MHz): 1392/1493
  • Velocità memoria video (MHz): 7000 MHZ (7 Gbps)
  • Tipologia memoria video: 4 GB GDDR5
  • BUS: 128 bit
  • Larghezza di banda memoria (GB / sec): 112
  • OpenGL: 4.5
  • Connettori di visualizzazione: DP 1.4, HDMI 2.0b, Dual link-DVI
  • HDCP: 2.2
  • Alimentatore consigliato: 300 Watt
  • Dimensioni: 24,6 x 12,4 x 4,2 cm (L W H)
  • Peso: 700 grammi

Recensioni schede video NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti

Altre recensioni di schede video GTX 1050 Ti che ti potrebbero interessare: