CognitiveSEO: Tool per aumentare il traffico del tuo sito

CognitiveSEO: Tool per aumentare il traffico del tuo sito

In questa guida vi spiegherò a che cosa serve il tool online CognitiveSEO e come utilizzarlo al meglio per aumentare il traffico del tuo sito web. Tool online che si può utilizzare senza bisogno di installare nulla sul nostro computer. Questo servizio ci offre un completo set di strumenti SEO, tutti quelli di cui abbiamo bisogno per ottimizzare al massimo il nostro sito.

CognitiveSEO: Premessa

CognitiveSEO è un noto tool online ideato per fornire informazioni molto utili, anzi, preziose sullo stato del nostro sito. Se non vi occupate di SEO, questo tool può offrirci molte informazioni che ci chiariranno le idee sullo stato del nostro sito. Queste informazioni ci faranno capire inoltre perché abbiamo perso traffico, perché non ci posizioniamo più bene con i nostri articoli e ci può fornire suggerimenti su come uscire fuori da eventuali penalizzazioni algoritmiche da parte di Google.

CognitiveSEO
CognitiveSEO

Personalmente, ho provato questo tool con il piano Professional Trial Plan valido per 14 giorni e devo ammettere che ne sono rimasto piacevolmente colpito. Si tratta di un tool molto completo, non serve solo per aumentare il traffico del nostro sito web tramite i risultati di analisi e di consigli da parte del tool. Si possono analizzare i backlink e individuare quali sono i nocivi che ci penalizzano.

Come utilizzare CognitiveSEO

Sul sito ufficiale di CognitiveSEO possiamo richiedere di poter utilizzare una versione Trial gratuita valida per una settimana (7 giorni). Il sito e il tool è completamente in Inglese. Se non conoscete assolutamente nulla di lingue straniere, utilizzate un buon traduttore anche se comunque, il tool è piuttosto semplice ed intuitivo da utilizzare. Una volta che la nostra versione di prova ci verrà attivata, possiamo iniziare a far analizzare il nostro sito web a questo tool.

Aggiungi progetto
Aggiungi progetto su CognitiveSEO

Come si può vedere dallo screen-shot precedente, la prima cosa da fare è aggiungere il nostro sito web per l’analisi iniziale. La procedura guidata iniziale ci chiederà l’autorizzazione per accedere ai nostri dati di Google Search Console e di Google Analytics.

Connessione Google Analytics e Google Search Console
Connessione Google Analytics e Google Search Console

A questo punto, partirà il crawler di CognitiveSEO per analizzare il nostro sito web. Se non abbiamo un blocco nel nostro file robots.txt (Non credo proprio) il sistema ci impiegherà circa venti minuti ad analizzare il sito.

Crawler scansione pagine sito
Crawler scansione pagine sito

Una volta finita la scansione, saremo avvisati tramite email che possiamo iniziare ad utilizzare il tool con tutte le informazioni pronte. Con le impostazioni di questo tool, possiamo scegliere non solo di analizzare il nostro sito web per il motore di ricerca Google (IT), ma anche per Bing e Yahoo.

Caratteristiche interessanti

Una volta terminata la procedura di analisi del nostro sito web, possiamo accedere a moltissime informazioni davvero molto interessanti. Una di queste è il grafico che ci mostra la velocità di acquisizione dei nostri backlink.

Velocità di acquisizione backlink
Velocità di acquisizione backlink

Con questo grafico possiamo farci un idea dei backlink che abbiamo acquisito da quando abbiamo aperto il nostro sito web. Possiamo quindi farci un idea su una eventuale penalizzazione per troppi link in entrata in un lasso di tempo troppo breve. Infatti, una delle penalizzazioni di Google è proprio dovuta all’acquisizione di tantissimi link in un lasso di tempo molto breve.

Come potete vedere dallo screen-shot precedente, è anche possibile aggiungere un altro sito per fare dei confronti, naturalmente, meglio aggiungere e analizzare quello di un nostro competitor per vedere come e quali backlink ha acquisito ad esempio.

Influenza dei link

Un altro interessante grafico e veramente molto utile è l’influenza dei link. Un grafico che ci mostra quali sono i backlink che abbiamo acquisito che ci “spingono” di più nelle classifiche dei motori di ricerca e quelli che ci spingono di meno. Basta cliccare su una “fetta” del grafico per vedere quali backlink abbiamo e che influenza hanno sui motori di ricerca.

Influenza dei link
Influenza dei link

Naturalmente, si possono vedere i migliori backlink dei competitor in modo da poterli acquisire in un secondo momento. Un grafico veramente molto utile per tantissimi scopi, anche per sapere quali sono i backlink che non hanno alcun impatto e quelli che sarebbe meglio non aver acquisito.

Stato del sito

In “SEO Compaigns” possiamo trovare tutte le informazioni sullo stato di salute del nostro sito web. Possiamo quindi conoscere quali sono le pagine del nostro sito che hanno problemi e come risolverli. Il grafico ci mostra una stima complessiva dello stato di salute del nostro sito:

Stato del sito
Stato di salute del sito

Come potete vedere, il sito analizzato è attualmente al 74%, quindi, c’è ancora un buon margine di miglioramento. Tra questi miglioramenti, possiamo ottimizzare il nostro sito web risolvendo alcuni errori come ad esempio:

  • Immagini senza attributo ALT
  • Nessuna anchor-text nei link
  • Titoli troppo lunghi
  • Titoli troppo brevi
  • Titoli duplicati
  • Titoli troppo simili
  • Errori di pagine Canonical
  • Link rotti (Broken-link) interni e in uscita
  • Meta descrizioni duplicate
  • Contenuti duplicati
  • Errori di pagina vari es. 404, etch..

Cliccando sul grafico, possiamo accedere all’elenco completo di tutte le URL che necessitano di una miglioria e quindi di risolvere tutti i problemi del nostro sito web che non conoscevamo.

CognitiveSEO: Conclusioni

Il tool CognitiveSEO è sicuramente un tool online che non può mancare di essere utilizzato da aziende, professionisti, agenzie SEO e da amministratori di blog e altri siti web che vogliono il massimo. Un tool che oltre ad offrire un analisi approfondita dello stato del nostro sito, può aiutarci ad uscire fuori da eventuali penalizzazioni per backlink in entrata nocivi o di bassissima qualità.

In questo caso però, preferisco affrontare più nello specifico questo argomento in un’altra guida. Non posso far altro che consigliare questo tool a tutti i webmaster e i SEO che vogliono tener d’occhio l’avanzamento del proprio sito web sui motori di ricerca per ottenere il massimo della visibilità. CognitiveSEO è molto consigliato.

Altri articoli e guide di software che ti potrebbero interessare: