Website Editore!
Vai al contenuto

Classifica SSD

Classifica SSD
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ricevi in anteprima le novità!
0
(0)

Prima o poi, tutti arriveremo a pensare di voler aggiornare il nostro PC o il nostro portatile con un nuovo dispositivo di archiviazione più veloce. Questa classifica SSD serve per tutti quelli che vogliono farsi un idea su quali siano i più acquistati online. Oltre alla classifica, vedremo anche perché conviene fare un upgrade da un hard-disk a un nuovo SSD.

Classifica SSD SATA

Classifica dei 10 SSD SATA, M.2 e portatili attualmente più venduti online.

Perché usare un SSD invece che un hard-disk

Perché usare un SSD invece che un hard-disk? I motivi sono molteplici. La differenza sostanziale fra un SSD e un hard-disk è la velocità, sia in lettura che in scrittura. Un SSD è circa 30 volte più veloce di un hard-disk e dipende dal modello, quelli tipo M.2 possono essere ancor più veloci. Oltre alla velocità di lettura e scrittura dei dati, i tempi di accesso ad un SSD sono praticamente istantanei.

Classifica SSD

SSD

A parte le prestazioni, un SSD ha consumi energetici molto più ridotti e non emette alcun rumore. Gli SSD non hanno componenti meccaniche, quindi, il rumore che può provenire da un hard disk, da un SSD ce lo possiamo scordare. Un dispositivo di archiviazione SSD con installato il sistema operativo del nostro computer, ci assicura un tempo di avvio del sistema di pochissimi secondi.

Fare un upgrade passando da un hard disk a un nuovo SSD di ultima generazione ha sicuramente tutti i lati positivi che si possono immaginare. Ma quali sono il lati negativi? Nessuno. Si dice che un SSD, essendo composto da solo memorie, ha il difetto che se non si utilizza sempre si possono perdere i dati. Quindi, il proprio computer andrebbe utilizzato spesso per non perdere i dati.

Personalmente non ho mai avuto di questi problemi e non si è mai verificata nessuna perdita di dati. Probabilmente può capitare se non si usa il proprio PC con SSD per svariati mesi. Ma non credo proprio che con gli SSD di ultima generazione possa capitare un problema del genere. Anche la durata complessiva di vita di un SSD in confronto ad un hard disk è elevata.

Un hard disk ha al suo interno parti meccaniche che si muovono, quindi, la rottura del meccanismo può capitare. Negli SSD non esiste nessun meccanismo e nessuna parte meccanica, quindi, la durata di vita è bene più alta, si parla anche di decenni. Per altre informazioni sugli SSD, potrebbero esserti utili queste guide e questi articoli:

Se invece cerchi delle recensioni di ottimi SSD:

27,88€
disponibile
1 used from 21,88€
as of 28 Novembre 2023 15:45
Amazon.it
30,50€
32,32€
disponibile
149 new from 30,50€
2 used from 34,99€
as of 28 Novembre 2023 15:45
Amazon.it
209,90€
319,99€
disponibile
74 new from 203,67€
1 used from 201,77€
as of 28 Novembre 2023 15:45
Amazon.it
15,86€
disponibile
2 new from 15,86€
as of 28 Novembre 2023 15:45
Amazon.it
48,21€
59,99€
disponibile
130 new from 46,00€
5 used from 35,14€
as of 28 Novembre 2023 15:45
Amazon.it
61,59€
disponibile
83 new from 59,00€
6 used from 61,28€
as of 28 Novembre 2023 15:45
Amazon.it
89,99€
disponibile
34 new from 89,99€
6 used from 89,54€
as of 28 Novembre 2023 15:45
Amazon.it
26,99€
28,45€
disponibile
46 new from 26,99€
as of 28 Novembre 2023 15:45
Amazon.it
33,99€
disponibile
3 new from 33,99€
as of 28 Novembre 2023 15:45
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 28 Novembre 2023 15:45

Vota

Fai clic su una stella per votare

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto

As you found this post useful...

Follow us on social media!

Iscriviti alla nostra Newsletter
Ricevi in anteprima le novità!
Hosting Wordpress