Una enorme fonte di suono può arrivare addirittura a rompere un vetro, ma sapevate che può provocare danni anche al nostro hard disk? Non solo, può provocare danni anche al resto dell’hardware all’interno del nostro notebook e al sistema operativo. Questo è uno degli altri motivi per non avere scuse e passare quindi ad un buon SSD.
BluNote
È stato scoperto un nuovo sistema di attacco, chiamato bluenote. I ricercatori di sicurezza hanno dimostrato che un attacco acustico alle unità a disco rigido (Hard Disk) può provocare il crash del PC e può quindi portare alla corruzione del file system del sistema operativo.
Si tratta di un attacco acustico che può avvenire per colpa di una forte fonte di suono, non si tratta di certo di un nuovo sistema di attacco hacker. Il video qui di seguito, è in inglese ma spiega benissimo questo concetto:
I ricercatori dell’Università del Michigan e della Zhejiang University hanno dimostrato come una telecamera di sicurezza è in grado di registrare video durante un attacco acustico. Le interferenze acustiche causano errori inusuali nella meccanica di un hard disk in un computer desktop e notebook.
Causano danni all’hardware e al software, come la corruzione del file system e del sistema operativo che si riavvia. Anche gli altoparlanti integrati o degli altoparlanti vicini al nostro PC possono causare gravi problemi. Il suono può essere un rischio per l’hardware e per il sistema operativo che può essere di tipo udibile o ultrasonico.

Una forte fonte di suono, può quindi essere la causa di un danno al nostro hard disk o può essere la causa di un errore di sistema del sistema operativo. Vi sarà sicuramente capitato di trovarvi davanti ad un improvvisa “schermata blu” del sistema operativo. Cercando di capirne le cause, vi è mai passato per la testa che magari la colpa è del vostro sistema di altoparlanti troppo vicino al vostro PC? Può esserne la causa.
Gli SSD non hanno questo problema, un motivo in più per passare a questi dispositivi di archiviazione dalla lunga durata di vita.