Recensione Bluedio F2 Faith, cuffie che mi hanno particolarmente colpito per la qualità costruttiva, la resa sonora e soprattutto per il loro insuperabile rapporto fra qualità e prezzo. In questa recensione vi spiegherò perché reputo queste ottime cuffie un vero e proprio “Best buy”.

Bluedio F2 Faith recensione
Bluedio è un brand cinese che progetta cuffie che ogni anno si dimostrano essere sempre più competitive in questo campo, soprattutto sul Bluetooth e sui toni bassi. Anche nel bundle la Bluedio non delude mai, proponendo i sui prodotti in scatole davvero ben progettate con all’interno tutto ciò che ci può servire. Di cuffie di questa nota casa produttrice ho provato queste:
Devo però ammettere che quelle che mi hanno impressionato di più sono proprio le Bluedio F2 Faith. Per fare dei confronti, le U UFO hanno troppi toni alti a discapito degli alti mentre le F2 Faith sono state migliorate con un basso più equilibrato e i toni alti che ci sono e si sentono anche se non molto incisivi. In confronto con le Bluedio V Victory, la qualità costruttiva delle F2 Faith non ha paragone. Ma andiamo con ordine e partiamo dall’unboxing di queste ottime cuffie.
Unboxing
Come presenta i suoi prodotti la Bluedio non li presenta nessuno. Difficile trovare delle cuffie con una scatola e un bundle di accessori come li offre la Bluedio. Sulla facciata anteriore possiamo trovare un disegno delle cuffie su uno sfondo tutto nero:

La scatola e bellissima, e al suo interno abbiamo un altrettanto bellissimo box con moschettone per poter portare in giro comodamente le nostre cuffie.

Contenuto della scatola:
All’interno della scatola troveremo ovviamente le cuffie Bluedio F2 Faith, un cavo USB Type-C per la carica della batteria, un cavo audio da 3,5mm (USB Type-C), una custodia portatile (Box), un sacchetto porta cavi, un manuale dell’utente in lingua Inglese.
Qualità costruttiva e comodità
Si nota fin da subito che la qualità costruttiva di queste cuffie è di altissimo livello. I materiali utilizzati sembrano proprio di ottima qualità e i padiglioni sono imbottiti con un materiale che non li rendono ne troppo duri e ne troppo morbidi. Di plastica utilizzata ce ne ben poca, utilizzata solo per i coperchi che ricoprono i padiglioni e sembrano anche essere molto resistenti.

Anche l’archetto è imbottito garantendo una comodità assoluta tenendole in testa. Personalmente, ho le orecchie piccole e i padiglioni coprono perfettamente le mie orecchie con il risultato di una comodità assoluta. Anche portandole per parecchie ore risultano essere sempre molto comode anche se non metto in dubbio che a qualcuno possano risultare dopo un po ‘troppo pesanti da indossare.
Pesano poco più di 300 grammi ma comunque è un peso che dopo parecchie ore di utilizzo si fanno indubbiamente sentire. I padiglioni sono di forma ovale con un design che molto particolare che ne migliorano di molto l’estetica. Tutti i comandi come il tasto di accensione e di pairing insieme al bilanciere del volume sono sul padiglione destro.
Una caratteristica che trovo molto comoda di queste cuffie è il cavo jack da 3,5mm che si può collegare sul padiglione destro. Avendo il computer posizionato sulla destra, questa soluzione mi risulta veramente molto comoda mentre tantissime altre cuffie concorrenti hanno l’attacco jack sul padiglione sinistro.
Qualità del suono
Di cuffie ne ho provate tantissime, e devo ammettere che queste Bluedio F2 Faith si sentono veramente molto bene. Un notevole miglioramento nella qualità del suono in confronto alle Bluedio U UFO, però, per intenderci, non sono al livello delle Bose o delle Sennheiser tanto per citarne delle altre. Bisogna però tenere in considerazione che si tratta di cuffie che appartengono ad una fascia di prezzo piuttosto bassa.
Nelle Bluedio U UFO il basso è troppo presente, arriva perfino a far vibrare e di molto i padiglioni mentre nelle F2 Faith il basso è molto più equilibrato. Anche nelle F2 Faith il basso arriva a far tremare i padiglioni, ma non esageratamente come nelle U UFO. Migliorati anche i toni medi e i toni alti. Utilizzandole via cavo, la differenza di volume e di qualità del suono aumentano che se solo di poco.
Il volume massimo di queste cuffie è impressionante, arrivano a ben 116 dB (SPL) ma utilizzando un software come Equalizer APO, possiamo pre-amplificarle ancora un po ‘. Se vi piace ascoltare la musica ad alto volume, con le cuffie Bluedio F2 Faith c’è davvero da divertirsi.
Scheda tecnica
Di seguito, alcune delle principali caratteristiche tecniche di queste ottime cuffie dichiarate dalla Bluedio:
- Tipo di cuffie: Over-ear
- Materiale: Metallo, plastica
- Cancellazione del rumore: (ANC) Active Noise-cancelling
- Lunghezza dei cavi: 1 metro
- Compatibilità dispositivi: Computer, iPhone, iPod e smartphone
- Interfaccia di Collegamento: USB Tipo-C
- Impedenza: 16 ohms
- Tipo jack: 3,5 millimetri USB Type-C
- Sensibilità (SPL): 116 dB
- Risposta di frequenza: 15-25.000 Hz
- Durata della batteria: 16 Ore
- Durata della batteria in Standby: 650 Ore
- Durata della batteria in conversazione: 16 Ore
- Distanza Bluetooth: 10 metri
- Protocollo Bluetooth: A2DP, AVRCP, HFP, HSP
- Versione di Bluetooth: V 4.2
Connessione Bluetooth cuffie
Un qualsiasi smartphone o iPhone trova queste cuffie tramite Bluetooth con il nome “Bluedio F2”. La connessione con un cellulare è molto veloce e senza nessun problema. Sono cuffie Bluetooth 4.2 ma si possono collegare ad un ricevitore anche di qualche versione precedente. Ad esempio, io le ho connesse ad una chiavetta audio Bluetooth Avantree che è una 4.1 senza nessun problema.
Spostandomi dal computer ho provato ad andare nella camera affianco alla stanza dove tengo il computer indossando queste cuffie ascoltando della musica. Devo dire che la connessione è davvero molto stabile, anche con un muro piuttosto spesso nel mezzo e ad una distanza di circa 10 metri.
(ANC) Active Noise-cancelling
Sempre sul padiglione destro, abbiamo un selettore per passare alla modalità ANC, cioè per la cancellazione del rumore di fondo. Attivando questo selettore, si accende un LED che indica che l’ANC è in funzione. In realtà, si sente soltanto una soppressione dei toni bassi fino a quasi farli sparire del tutto. Questa funzione esiste, ma non è assolutamente quel granché, anzi, è praticamente inutile.
Le cuffie di per se offrono già una buona soppressione dei rumori esterni, e l’ANC di queste cuffie sembra proprio non essere il massimo. Il selettore l’ho selezionato e utilizzato una sola volta, mi è bastato sentire la soppressione del suono per farmelo bastare. Dato l’ottimo rapporto fra qualità e prezzo di queste cuffie, sull’ANC possiamo anche sorvolare.
Prove di queste cuffie nei giochi
Oltre che per ascoltare musica, ho provato le Bluedio F2 Faith anche con i giochi, in particolare con Borderlands 3 ma utilizzando un ricevitore Bluetooth 4.1 invece che 4.2. In questo caso, ho potuto notare dei ritardi quando ad esempio si spara un colpo. L’effetto sonoro arriva addirittura un secondo più tardi. Non è colpa delle cuffie, dal Bluetooth 4.1 alla versione 4.2 (queste cuffie) c’è una grande differenza di velocità. Consiglio infatti di utilizzare un ricevitore Bluetooth almeno alla versione 4.2 per poter utilizzare al meglio queste cuffie della Bluedio con i giochi.
Una buona notizia è proprio questa; le cuffie Bluedio F2 Faith sono Bluetooth 4.2, quindi, si possono utilizzare anche come cuffie da gaming. Non saranno di certo all’altezza di molte altre cuffie dedicate per i giochi, ma a me sembra proprio che si avvicinano moltissimo. Se volete proprio utilizzarle al massimo con i giochi, la soluzione migliore rimane utilizzarle con la modalità cablata.
Se volete un consiglio su quale trasmettitore usare dato che non è incluso con le cuffie, vi consiglierei questo:
[naaa asin=”B01N5P1Y1P”]Si tratta di un trasmettitore e 2-in-1 Bluetooth 5.0, ideale anche per la TV con il minimo del ritardo a livello di trasmissione dell’audio. Esistono altri modelli di trasmettitori Bluetooth più economici, ma questo è uno dei migliori che mi è capitato di provare. Se poi preferite avere il massimo dai vostri giochi, meglio orientarsi su cuffie dedicate al gaming come le HyperX Cloud Flight.
Bluedio F2 Faith prezzo e conclusioni
Tra tutte le cuffie della Bluedio che ho provato, posso affermare che le F2 Faith sono le migliori. Un prodotto che fin da subito aprendo la scatola, ci fa pensare ad un “Best Buy“. Il fatto che siano cuffie Bluetooth 4.2 e che utilizzano un cavo per la ricarica e per la modalità via cavo USB type-C, vuol dire che siamo davanti ad un prodotto orientato al futuro. Il prezzo inoltre, è davvero accattivante per tutto quello che hanno da offrire. Vivamente consigliate.
[naaa asin=”B072J9DLZH”]Altre recensioni di prodotti “Bust Buy” che ti potrebbero interessare:
- Asus ROG STRIX Z390-E Gaming
- Lenovo TB-8504
- Notebook convertibile Asus Transformer Book T101HA
- In Win Polaris RGB Ventole illuminazione a LED RGB
- In Win 103 Case PC gaming con illuminazione LED RGB