Website Editore!

AMD Ryzen 5 2600

AMD Ryzen 5 2600

Recensione processore AMD Ryzen 5 2600, versione senza “X” dell’AMD Ryzen 5 2600X. Una versione con un po ‘meno di prestazioni rispetto al modello 2600X ma dal prezzo più basso.

Recensione processore AMD Ryzen 5 2600 e benchmark
AMD Ryzen 5 2600

Il processore Ryzen 5 2600 è a 6 core e 12 Thread e ha un consumo energetico di soli 65W di TDP. La frequenza di boost è di 3,9 Ghz, un processore offerto ad un prezzo impensabile fino a qualche tempo fa. Inoltre, si tratta di un processore compatibile anche con la precedente generazione di schede madri.

AMD Ryzen 5 2600 recensione

Il processore AMD Ryzen 5 2600 in realtà non cambia molto in prestazioni in confronto allo stesso modello “X”. Si possono recuperare le stesse performance dell’AMD Ryzen 5 2600X risparmiando però sul prezzo. Indubbiamente, AMD sta andando molto forte in questi ultimi anni, facendo concorrenza a Intel. AMD ha raggiunto i 12nm con il risultato di poter competere in nuove sfide con vantaggi maggiori per i suoi processori.

AMD Ryzen 5 2600 CPU Z recensione e prestazioni
AMD Ryzen 5 2600 CPU Z

Questa nuova generazione a 12nm, tuttavia, può arrivare a frequenze di gamma superiori, aumentando le prestazioni di clock di base. Indubbiamente, questa nuova generazione di processori AMD sono diventati prodotti più redditizi e più competitivi. Il processore AMD Ryzen 5 2600 va montato su scheda madre con chipset X370 o su mainboard con il nuovo chipset X470.

Questo nuovo chipset offre piccoli miglioramenti in combinazione con i nuovi processori AMD a 12 nm. Di seguito, alcuni esempi di schede madri compatibili con chipset X470:

[naaa asin=”B07W6YZNLN”]

La compatibilità della memoria su queste schede madri e con questo processore non è un problema finché si utilizzeranno moduli di memoria RAM di ultima generazione. Le G.Skill vanno benissimo per queste schede madri, di seguito, alcuni moduli di memoria RAM G.Skill consigliati:

AMD Ryzen 5 2600 scheda tecnica

Tecnologie processore supportate: AMD StoreMI Technology, SenseMI Technology, Master Utility e VR-Ready Premium. Di seguito, le principali specifiche tecniche del processore Ryzen 5 2600 dichiarate da AMD:

  • Core: 6
  • Threads: 12
  • Base Clock: 3.4GHz
  • Boost Clock: 3.9GHz
  • L1 Cache: 576KB
  • L2 Cache: 3MB
  • L3 Cache: 16MB
  • Processo di fabbricazione: 12nm FinFET
  • Socket: AM4
  • TDP: 65W
  • Massima temperatura: 95°C

Ryzen 5 2600 benchmark

Con il software CPU-Z testiamo questo processore in single core e in multi core confrontandolo con altri processori Ryzen 5 e con altri processori Intel di ottava generazione:

Ryzen 5 2600 single core
Ryzen 5 2600 single core
Ryzen 5 2600 multi core
Ryzen 5 2600 multi core

Indubbiamente, le prestazioni di questo processore per quanto riguarda il multi core sono ottime. Un processore particolarmente indicato per il gaming. Di seguito, un video di benchmark con il confronto tra il processore Ryzen 5 2600 e l’Intel Core i5-8400 realizzato dalla stessa AMD.

Temperature

Questo processore di AMD viene offerto in vendita con un dissipatore stock che sinceramente consiglierei di cambiare al più presto. Con il programma di stress Prime95 il processore AMD Ryzen 5 2600 raggiunge i 78 gradi circa. Se avete in mente di overcloccare questo processore con il suo dissipatore stock, sappiate che siamo sulla soglia dei 90 gradi.

Sarà seppur vero che queste temperature in Full-Load saranno rare da raggiungere, ma sono comunque piuttosto alte e in estate saranno ancor più alte. Consiglio quindi di munirsi di un buon dissipare, meglio un sistema di raffreddamento a liquido come ad esempio uno di questi:

Tutti i dissipatori a liquido elencati sopra sono da 120 o 140mm di radiatore, non c’è bisogno di altra potenza di raffreddamento.

Ryzen 5 2600 prezzo

Attualmente, il processore AMD Ryzen 5 2600 costa circa 40 Euro in meno del Ryzen 5 2600X. Si possono risparmiare questi soldi acquistando questo processore ma arrivando alle stesse prestazioni di un Ryzen 5 2600X overcloccandolo. Alla fine, rimane soltanto una scelta che solo voi potete fare. Circa 40 Euro risparmiati sul prezzo per molti, sono indubbiamente un sacco di soldi piuttosto che acquistare il modello “X” che ha prestazioni in più ma non di molto.

Di sicuro, il Ryzen 5 2600 offre prestazioni extra in confronto al Ryzen 1600. I processori AMD Ryzen serie 2000 si sono evoluti con una minore latenza, un migliore supporto della memoria, un clock di base più veloce e un clock turbo più alto. È una serie di processori veloci con prestazioni ideali per il gioco anche se però, in questo caso, ancora una volta Intel è un passo avanti per quanto riguarda il gaming.

Anche se sembra proprio che il divario tra AMD e Intel non sia così ampio come una volta. Il prezzo per questo processore risulta essere una buona proposta da parte di AMD. Un processore ideale per il lavoro e per il divertimento offerto ad un buon prezzo.

Se cercate un’ottimo processore AMD per il gioco e per il lavoro a buon prezzo, il Ryzen 5 2600 è molto consigliato.

[naaa asin=”B07B41WS48″]

Altre recensioni, guide e articoli che riguardano i processori AMD che ti potrebbero interessare: